'La grande immagine - forme dell’arte di propaganda maoista' al Museo Capitolare di Atri |
A cura di Astrid Narguet, Lucilla Stefoni, Filippo Lanci. Inaugurazione venerdì 13 settembre, resterà aperta al pubblico fino al primo dicembre
ATRI - Gli eventi che hanno interessato la Cina del Novecento e il decennio straordinario della Rivoluzione culturale (1966-1976) hanno trovato una corrispondenza strettissima con la produzione della grafica di propaganda, immediatamente finalizzata alla diffusione degli ideali e della dottrina rivoluzionari. Osservando queste opere è oggi possibile accedere al clima e alle suggestioni di una proposta politica e della sua progressiva ed inesorabile identificazione con la figura e il pensiero di ...
|
|
Materiali compositi e stampa 3D, riconoscimento ad azienda di Tortoreto |
Successo per le ricerche congiunte dell'Università di Catania e dell'azienda abruzzese ACS
TERAMO - Il lavoro di ricerca congiunto tra il gruppo del professor Gianluca Cicala (Università di Catania, DICAR Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) e l’azienda abruzzese Advanced Composites Solutions (ACS) Srl, di cui è fondatore e amministratore unico l’ingegnere teramano Roberto Catenaro, ha ricevuto due importanti riconoscimenti in occasione del “V International Congress Central and Eastern European Conference on Thermal Analysis and Calorimetry”, importante evento internazion...
|
|
L’azienda teramana Liscianigiochi presenta le novità per il 2019 |
Un rinnovamento del brand Carotina, una nuova linea di giochi scientifici ‘Crazy Science and Funny’ e nuove idee per i prodotti di ‘Art and Craft’ con il brand ‘Io Creo’
TERAMO - Un rinnovamento del brand Carotina, una nuova linea di giochi scientifici ‘Crazy Science and Funny’ e nuove idee per i prodotti di ‘Art and Craft’ con il brand ‘Io Creo’, sono queste alcune delle novità per il 2019 presentate nei giorni scorsi dalla Liscianigiochi, azienda leader nel settore dei prodotti a carattere ludico-educativo con sede a Teramo, a ben 16 Paesi. Una realtà cresciuta nel tempo e che da oltre 40 anni crea, progetta e realizza un’ampia gamma di prodotti eccellendo nel...
|
|
Fiera Internazionale del Turismo F.RE.E. di Monaco il Don Antonio presenta la nuova vacanza |
Presentate al padiglione Italia le ultime tendenze del settore. Tra queste la nuova eco-mobilhome 'Cupido' della struttura ricettiva giuliese
GIULIANOVA - Con un pensiero alla sensibilità ambientale della “generazione Y”, a cui appartengono i nati tra la metà degli anni ‘80 e inizi duemila, il Don Antonio Camping Village di Giulianova ha lanciato alla “F.RE.E.”, la Fiera Internazionale del Turismo di Monaco di Baviera, l’innovativa mobilhome “Cupido”, a due posti, realizzata con materiale riciclabile al 97%.
Si tratta dell’ultima creatura di un fortunato sodalizio pluriennale tra imprese dinamiche, che vede partner del Don Anto...
|
|
Edu Robot, la robotica educativa che insegna il coding |
Per avvicinare i più piccoli al coding, l’azienda Lisciani ha ideato e immesso sul mercato il robot educativo parlante Edu Robot
TERAMO - Si chiama coding e permette di codificare i dati: da quelli anagrafici
(come per la creazione dei codici fiscali) a quelli commerciali (come per i codici a barre dei prodotti da
acquistare). Ma sarebbe un errore pensare che sia materia per soli esperti o addetti ai lavori. Il coding,
infatti, sta entrando a far parte delle materie di studio della scuola primaria e, all’estero, è già inserito nei
programmi d’insegnamento. Non è un caso, visto che si tratta di un linguaggio ottimale p...
|
|
Disegni e parole prendono vita con la lavagna fluorescente led di Carotina |
Il nuovo gioco prescolare per favorire l’apprendimento unendo creatività e tecnologia
TERAMO – Imparare a scrivere e vedere i propri
disegni prendere vita. Adesso è possibile farlo grazie alla Lavagna
fluorescente led di Carotina, il nuovo gioco prescolare lanciato da Lisciani
per favorire l’apprendimento unendo creatività e tecnologia. Uno dei
punti di forza del gioco prodotto dall’azienda teramana leader negli
strumenti didattico-ludico-educativi è la sorpresa visuale che è in grado di
suscitare nei più piccoli. Dopo aver scritto e...
|
|
Loris Danesi approda al Roma Cinema Fest |
Tre gli abiti che lo stilista abruzzese dei vip ha realizzato appositamente in occasione della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma
ALBA ADRIATICA – La creatività dello stilista abruzzese Loris Danesi sbarca nella capitale e incontra le stelle del cinema. Sono infatti tre gli abiti che lo stilista dei vip ha realizzato appositamente in occasione della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma e che saranno protagonisti del progetto "Pillole indipendenti - Premio Donald Ranvaud", iniziativa in memoria del produttore cinematografico che dedicò la sua vita a temi sociali e ambientali.
Nel corso del celebre festiv...
|
|
'Un diamante è per sempre: un investimento', evento seminario a Corropoli |
Giovedì 14 settembre dalle ore 19 presso il ristorante 'La Locanda della Tradizione Abruzzese'
CORROPOLI - L’evento, primo in Abruzzo nel suo genere, si articolerà in tre momenti ben distinti: un seminario informativo di approfondimento, l’esposizione di diamanti e monili di alta gioielleria ed un aperitivo di ringraziamento.
Il tutto nasce grazie alla collaborazione con LEWEL DIAMONDS, società con sede a Milano, Lugano ed Anversa, operante e autorizzata presso la Borsa del Diamante di Anversa e tra i relatori dell'evento.
L'obiettivo del seminario è di approfondire la tematica de...
|
|
Giulianova tra le dieci località abruzzesi che avranno le nuova Carta d'identità elettronica |
Uffici al lavoro. Per l'Abruzzo, oltre Giulianova, figurano nell'elenco Avezzano, Chieti, Francavilla al Mare, Lanciano, Montesilvano, Ortona, Roseto degli Abruzzi, Sulmona e Vasto.
giulianova - Giulianova è stata inserita dal Ministero dell’Interno nell’elenco dei Comuni abilitati al rilascio della Carta d’identità elettronica. Per l'Abruzzo, oltre Giulianova, figurano nell'elenco Avezzano, Chieti, Francavilla al Mare, Lanciano, Montesilvano, Ortona, Roseto degli Abruzzi, Sulmona e Vasto.
“Si tratta di un’importante novità – dichiarano il sindaco Francesco Mastromauro e l'assessore alle Risorse umane Gian Luca Grimi – che il nostro Comune, grazie al dirigente Donato Simeo...
|
|
Mario De Bonis a Poggio Spoletino Cultura |
Presenti i Presidenti delle tre Università Popolari di Teramo, Giulianova e Roseto degli Abruzzi
PESCARA - La manifestazione al Borgo Spoltino riempie il vuoto di quella del Comune di Teramo, del novembre 2016-Ipogeo di piazza Garibaldi-rinviata per le note vicissitudini di carattere atmosferico e sismico,e non più riconfermata. Saranno presenti i Presidenti delle tre Università Popolari di Teramo, Giulianova e Roseto degli Abruzzi, che faranno parte del consiglio dell'Associazione Culturale Teramana dal Vesuvio al Gran Sasso , nota in tutta Italia ,ideata e sempre seguita dal compianto at...
|
|
L'Amp premiata con l'Oscar ecoturismo 2017 |
Oscar ecoturismo 2017 di Legambiente a 10 aree protette.
SILVI - Dieci aree protette, 25 strutture turistiche con le migliori soluzioni di ecosostenibilità e due associazioni di promozione territoriale, dislocate in dieci regioni, sono state premiate da Legambiente con l'Oscar dell'ecoturismo 2017, presentato per la prima volta alla Bto (Buy tourism online) di Firenze.
Sono stati selezionati l'Area marina protetta del Plemmirio, per gli interventi diretti sugli accessi al mare; l'Area marina protetta Torre del Cerrano, per il progetto Lido amico de...
|
|
Mario Bollini domani alla maratona di New York |
Il sindaco di Giulianova: ''Le mie felicitazioni. E' la sua trentunesima partecipazione''.
GIULIANOVA - Mario Bollini sarà domani, 6 novembre, a New York per partecipare alla classica maratona indossando i colori della Ecologica G, la società polisportiva dilettantistica di Giulianova che iniziò a cimentarsi con le maratone internazionali a partire dal 1985 proprio con Bollini. Per l'atleta giuliese si tratta della trentunesima volta.
“A Mario, vitalissimo e dall'aspetto di un ragazzo nonostante i suoi 66 anni d'età”, dichiara il sindaco Francesco Mastromauro, “le mie felicitazioni p...
|
|
Settima edizione 'Bellante in... Castagna' |
Dal 9 al 13 novembre nella suggestiva piazza di Bellante Paese. Enogastronomia tipica, arte e spettacolo tutte le sere
BELLANTE - E’ giunta trionfale alla settima edizione 'Bellante in... Castagna'. La manifestazione, nata nel 2010, si svolgerò dal 9 al 13 novembre nella suggestiva piazza di Bellante Paese, dal quale si può godere di un bellissimo panorama dalla Val Vibrata al mare.
L'impegno per la buona riuscita della manifestazione viene da parte di tutti i membri dell'associazione ''Bellante In'', dalla disponibilità dei numerosi ragazzi e dalle signore del Paese che hanno messo a disposizione le loro doti ...
|
|
Giornata della Comunicazione sociale, il CSV e i volontari teramani presentano due campagne |
Venerdì 21 ottobre, evento strettamente legato ai laboratori formativi sulla comunicazione organizzati annualmente dal CSV
TERAMO - Il Centro Servizi per il volontariato della provincia di Teramo ha organizzato per venerdì 21 ottobre 2016 la “Giornata della Comunicazione Sociale”, un evento – oggi presentato a Teramo, in municipio, nella conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente e il direttore del CSV, Massimo Pichini e Mauro Ettorre, e l’assessore comunale alle Politiche sociali, Eva Guardiani - dedicato alla promozione delle campagne di sensibilizzazione realizzate dai volontari teramani su alcuni ...
|
|
Primi laureandi in Italia per il corso di laurea in comunicazione per l'azienda e il commercio |
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 15.00, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo
TERAMO – Mercoledì 19 ottobre, alle ore 15.00, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, si terrà la Presiederanno la Cerimonia il Magnifico Rettore Professor Luciano D’Amico, il Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione Professor Stefano Traini e tutti i docenti.
Il corso di laurea in “Comunicazione per l'azienda e il commercio” è una esclusiva in Italia dell'ateneo teramano, nato dalla collaborazione tra quest'ultimo e Agenti Teramo Senza Confini, associazione guida...
|
|
Premio Humana Eco-Solidarity Award 2015 a Giulianova |
E’ la prima in classifica nella provincia di Teramo tra i comuni eco-solidali.
GIULIANOVA - L'Amministrazione comunale di Giulianova conquista nuovamente, come accaduto nel 2012 e nel 2014, il Premio Humana Eco-Solidariety Award 2015 assegnato per l'impegno e la generosità dimostrati nella raccolta degli indumenti usati.
Giulianova infatti si è imposta sugli altri Comuni della provincia salendo sul podio più alto con 3,3 Kg. per abitante, quantitativo in leggera flessione rispetto al 2012 (3,4 Kg.) ma superiore rispetto a quello contabilizzato lo scorso anno (3,07).
“Que...
|
|
A Torre Cerrano l’osservazione delle stelle, Saturno e cielo profondo nella notte di San Lorenzo |
Interessante serata scientifico-ricreativa dalle ore 20,30 di lunedì 10 agosto. L’evento è organizzato dall’AMP Torre del Cerrano e dal Gruppo Astrofili Pescaresi ‘RA’
PINETO - Si svolgerà a Torre Cerrano lunedì 10 agosto una serata dedicata all’osservazione degli astri celesti e ad apprendere le tecniche di osservazione delle stelle che sarà preceduta da una degustazione in terrazza ‘La Terrazza del gusto’ accompagnata dall’esibizione di Mauro Di Ruscio e Max D’Urbano; avrà inizio alle ore 20,30 e si protrarrà fino alle ore 1,00 del giorno successivo. L’evento è organizzato dall’AMP Torre del Cerrano e dal Gruppo Astrofili Pescaresi ‘RA’ (GASPRA) e si inseris...
|
|
Atri e Roseto insieme per promuovere le tipicità |
'Atri a Tavola' si è collegata con la project manager di 'Vivaio scuole' per Padiglione Italia - Expo 2015 in diretta da Milano
ATRI - Il primo appuntamento con la XIII edizione di Atri a Tavola si chiude con un'importante iniziativa per il futuro della manifestazione ducale. Nella serata di lunedì 13 luglio, sul palco di Piazza Duomo, è stato presentato il protocollo d'intesa tra i Comuni di Atri e di Roseto, per una nuova collaborazione tra la kermesse enogastronomica ducale “Atri a Tavola” e la Mostra dei Vini d'Abruzzo di Montepagano “Borgo DiVino”, che ricordiamo si svolgerà nei prossimi 25, 26 e 27 luglio, volta al...
|
|
Merli Beach inaugura la stagione il restyling di gusto del Fiko d'India |
Il famoso lido di Alba Adriatica ha un nuovo volto e uno spirito innovativo e raffinato grazie al nuovo concept in cui si incontrano architettura, design, ospitalità, sapori e la passione della famiglia Merli
ALBA ADRIATICA - Vivere una delle più belle spiagge dell'Adriatico. Sentirsi a casa ogni giorno, in uno spazio
confortevole attrezzato, con palme, ombrelloni e accessori per il relax all'ombra e sotto il
sole, tra tuffi, giochi, conversazioni e letture.
Ad Alba Adriatica c'è un posto dove tutto questo, da venerdì 29 maggio, accadrà ogni
giorno. È il nuovo concept del MerliBeach - restyling di gusto del famoso lido Fiko d'India -
che ha a cuore la qualità del tempo libero e racconta la passi...
|
|
Un tecnopolo automotive con l’autodromo di Montorio, due aziende pronte al progetto con il ministero |
Pistillo: ‘’Per i nostri giovani lavoro e l’occasione di imparare nuove professioni al top di mercato’’
TERAMO - «Nel 2014 avevamo tre dipendenti, oggi siamo già a quattordici». Parlano chiaro i numeri dell’ingegner Marco Pistillo, manager della MPE che da due anni si è insediato a Montorio al Vomano con la sua avveniristica azienda per la progettazione e la costruzione di componenti in carbonio per veicoli da competizione e stradali. Una delle realtà che spera nella realizzazione dell’Autodromo del Gran Sasso per il decollo di un Polo tecnologico dell’Automotive nell’entroterra teramano.
E’ gra...
|
|
Iniziati i lavori per la stesura del manto artificiale allo stadio Acquasanta di L’Aquila |
Nella prossima stagione L’Aquila Calcio disputerà le gare di Campionato su un terreno artificiale di ultima generazione
TERAMO - Sabato 9 maggio si è conclusa la stagione sportiva, ma, per l’Aquila Calcio, è già il momento di pensare al futuro.
Per il prossimo campionato, infatti, ci sarà una grossa novità: i rossoblù disputeranno le gare casalinghe nel nuovo stadio di Acquasanta.
Il completamento dell’ultimo lotto dei lavori è stato affidato alla Ditta Spel di Altamura che per realizzare la vera “anima” dell’impianto sportivo ha chiamato la Delfino Sport azienda di Mosciano S.Angelo (Teramo), leader nel set...
|
|
Al via il progetto EduchiAmo |
La realizzazione del progetto prevede quattro personal computer dotati di ausili facilitatori con programmi riabilitativi specifici
TERAMO - Nella sede della Fondazione Anffas Onlus Teramo (Frazione Sant’Atto), si è concluso concretamente il volume “L’amore è un gelato meraviglioso” ideato dall’azienda teramana Ali d’Oro con l’inaugurazione del progetto: “EduchiAmo: impiego di strumenti compensativi a supporto dei bisogni educativi speciali” nel campo logopedico.
“Tali dispositivi – hanno spiegato Paolo D’Angelo e Idetta Galvani dell’Anffas - rappresentano la possibilità di compensare le debolezze funzionali derivanti dal...
|
|
Le ‘Dame della Rocca’ vincono il Premio Innovazione per l’olio Opera |
La società agricola di Teramo, unica in provincia, si aggiudica il premio Qualità Abruzzo per la produzione di extra vergine d’oliva. Il riconoscimento è stato consegnato a Città Sant’Angelo
TERAMO - L’azienda agricola “ Le Dame della Rocca”, nata dall’idea di tre donne teramane: Catia, Vanessa ed Eugenia, è stata recentemente premiata dalla giuria di esperti del Premio Qualità Abruzzo nella splendida cornice del Teatro Comunale di Città Sant’Angelo.
Il “Premio innovazione” è stato assegnato all’olio extra vergine di oliva e alla bottiglia “Opera” prodotti dall’azienda di Teramo, sita in agro di Colleminuccio.
|
|
Campionato internazionale delle unghie a Roma, riconoscimento ad abruzzese |
La giuliese Eugenia D'Ambrosio è nella Top 10, si è distinta sopratutto per tecnica, talento e precisione che sono stati valutati da una giuria di 22 membri internazionali
TERAMO - La giuliese Eugenia D'Ambrosio, del centro estetico Deha, si è classificata al 7°posto nel campionato internazionale delle unghie NAILYMPICS ROMA 2015, nella categoria French Gel Sculptured.
Anche quest'anno nella prima settimana di Febbraio si è svolto a Roma il grande appuntamento dedicato alle professioniste delle unghie, il NAILYMPICS 2015, un contest tutto focalizzato sul mondo della nail art che, da tre anni, riunisce le migliori professioniste del settore da tutto il mondo.
...
|
|
Pilota motociclista abruzzese in Europa |
Matteo Ciprietti portacolori da Giulianova
A Verona, sabato scorso, nella cornice del Motor Bike Expo, la prima importante fiera dell' anno per il mondo delle due ruote, c'è stata la presentazione ufficiale del Team Pata Ten Kate del mondo Super Bike 2015, con i piloti mondiali GUINTOLI e VAN DER MARK e con loro c'era anche Matteo Ciprietti, pilota giuliese, in rappresentanza della sua categoria della EUROPEAN JUNIOR CUP 2015 di fronte a un folto pubblico di appassionati e media.
Questo campionato propedeutico dell' orbita SBK, si dispu...
|
|
E il sindaco sfrattò il santo |
Dalla stanza dove visse per circa un anno San Gabriele dell’Addolorata
TERAMO - E dopo 155 anni il sindaco di Pieve Torina vuole sfrattare il santo dalla sua stanza. La stanza dove visse per circa un anno San Gabriele dell’Addolorata (giovane santo passionista, uno dei più popolari della cristianità), nel convento di Pieve Torina, paese in provincia di Macerata, trasformata negli anni in chiesa, è stata adibita improvvisamente a palestra per gli anziani della casa di riposo, struttura che da anni svolge la sua attività nei locali dell’ex convento passionista.
...
|
|
Baltour, il direttore generale è Alessandro Pratesi |
Il Gruppo abruzzese di autolinee affida l’incarico al noto ed esperto manager a livello nazionale e si prepara ad affrontare le sfide del 2015 investendo ancora in efficienza e competitività
TERAMO - Baltour guarda al futuro e alle sfide del mercato, ormai globale anche nel settore delle autolinee, mettendo a punto ed attuando a partire dal 2015 una razionalizzazione e semplificazione dei processi organizzativi interni. L’obiettivo è incrementare l'efficienza e la competitività in un momento in cui il processo di liberalizzazione, da considerarsi ormai a regime, apre prospettive e scenari di grande interesse e stimoli. L'ambizioso programma aziendale per il 2015, di ulteriore miglio...
|
|
COBA: Rifiuto Zero sotto l’ombrellone |
Parte dai balneatori di Giulianova un progetto ambizioso
GIULIANOVA - Punta alla Certificazione “Rifiuto zero” il COBA costituendo Consorzio Imprese Balneatori di Giulianova che lunedì prossimo incontrerà per la prima volta il Primo Cittadino.
“Il Sindaco Mastromauro ha prontamente aderito alla nostra richiesta di incontro – spiega Morgan Di Concetto, portavoce del COBA. Sarà l’occasione per presentare ufficialmente il Consorzio e le sue finalità. Il nostro primo obiettivo è quello di realizzare un progetto di raccolta dei rifiuti che ci permetta di... |
|
Ecco i volti di Giuseppe e Maria per la XIX edizione del Presepe Vivente di Giulianova |
Un geometra e una studentessa nel ruolo della Sacra Famiglia. XIX edizione ‘Oro Incenso e Mirra’ nel centro storico il 26 dicembre, ore 18-00
GIULIANOVA - E’ stata una scelta difficile per il regista giuliese Domenico Canazza individuare quale coppia poteva interpretare meglio la scena della Sacra famiglia della 19° edizione, alla fine la scelta è ricaduta su Paola Di Bonaventura e Alfonso Ciccolone, entrambi giuliesi.
Maria sarà impersonata dalla giovanissima 17enne Paola Di Bonaventura, nata a Giulianova il 5 febbraio 1997, vive a Giulianova dove frequenta il quarto anno del Liceo Scientifico " Marie Curie" di Giulianova. Coltiv...
|
|
‘Respirare, conoscere e trasformare le emozioni nel momento presente’ appuntamento a Sant’Omero |
Lunedì 3 novembre alle ore 18:00, presso la sala Bice Valori nel centro stosrico, il secondo appuntamento
Sant’Omero - Lunedì 3 novembre alle ore 18:00, presso la sala Bice Valori nel centro storico di Sant’Omero, si terrà il workshop esperienziale gratuito, promosso dall’associazione Biosistemica Amnis, per il ciclo di eventi culturali dal titolo “Le cose ad un certo punto accadono: vivere il momento presente”. Dopo il grande successo dalle prima serata con il Professor Maurizio Stupiggia, il pubblico attende impaziente il ritorno di Davide Cova, filosofo e Maestro di Meditazione buddista, Direttor...
|
|
Giulianova, l'agente di viaggio arriva in camper |
Narramondo viaggi promuove la sua passione per il viaggio a bordo di coloratissimo camper
Singolare l'iniziativa anti-crisi dell'agenzia Narramondo Viaggi di Giulianova che ha deciso di partire settimanalmente a bordo di un allegro camper allestito da piccola agenzia viaggi itinerante, per portare la cultura del viaggio nei paesi dell'entroterra.
L'idea è di Manolo Di Pietro e Paola Di Donato, titolari dell'agenzia Narramondo che, a seguito di numerose richieste di maggior "vicinanza", hanno deciso di allestire un ufficio itinerante per raccontare la loro passione per i viaggi ed i...
|
|
Apre Teramo Terme |
Il 20 settembre ore 18.00 cerimonia di inaugurazione del centro curativo
TERAMO - Nasce a Teramo un nuovo centro curativo che ruota interamente intorno alle acque termali e alla loro grande potenza curativa.
Teramo Terme sarà presentata al pubblico con una cerimonia di apertura ufficiale che si svolgerà
sabato 20 settembre a partire dalle 18.00
nella sede di Via Cesare Beccaria, 12 in località Petriccione a Castellalto -Teramo .
All’interno ogni trattamento attinge ai suoi principi attivi e viene usato sapientemente per la cura dei più comuni disturbi della...
|
|
Consacrazione del nuovo Santuario di San Gabriele |
Il 21 settembre, la cerimonia sarà presieduta dal cardinale Ennio Antonelli
TERAMO - Il 21 settembre, alle ore 10, sarà finalmente consacrato il nuovo santuario di San Gabriele, in provincia di Teramo. Lo storico evento sarà presieduto dall’inviato speciale di Papa Francesco, il cardinale Ennio Antonelli, già arcivescovo di Firenze e presidente emerito del pontificio Consiglio per la famiglia, che guiderà la delegazione pontificia. In occasione della consacrazione Papa Francesco ha inviato al santuario una lettera speciale che sarà diffusa il 21 settembre.
Alla consacr...
|
|
Campli, al via la 43^ edizione della Sagra della Porchetta |
La manifestazione, nata nel 1964, si svolgerà dal 20 al 24 agosto
CAMPLI - Mancano poche ore per il taglio del nastro che segna l'inizio della 43° edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli. La cerimonia di apertura si svolgerà oggi 20 Agosto in piazza Vittorio Emanuele II alle ore 19.00 alla presenza di Pietro Quaresimale Sindaco di Campli, Domenico Chiodi presidente della Pro Loco Città di Campli , Nicolino Farina, giornalista e storico locale, e numerosi politici e giornalisti locali.
La manifestazione, attiva dal 1964, si svolgerà dal 20 al ... |
|
Civiltà della Montagna |
Il Centro di Educazione Ambientale Monti della Laga ospita la mostra fotografica di Gabriele Marramà ‘Civiltà della Montagna’
Tutti i sabati e le domeniche da domani, 17 agosto, fino al 7 settembre, dalle ore 10 alle ore 18:30, sarà possibile visitare la mostra fotografica di Gabriele Marramà “Civiltà della Montagna” presso il Centro di Educazione Ambientale “Monti della Laga” a Cortino (TE).
L’evento, reso possibile grazie alla disponibilità del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, consente di scoprire il paesaggio e la natura del territorio di Cortino e di tutto il Parco come si potevano ammirare nel... |
|
La 'Notte Rosa' a Pagliare di Morro d'Oro |
Promossa dalla divisione danza atletica Vomano, all'insegna della prevenzione, dell' integrazione e tanta allegria
TERAMO - Fervono i preparativi per la I edizione della 'Notte Rosa',
in programma sabato 23 agosto dalle ore 21, presso il campetto del parco "E. Che Guevara" di Pagliare di Morro D'Oro, in provincia di Teramo.
La manifestazione, promossa dalla divisione danza atletica
Vomano, palestra 'sport centre' di Pagliare, nell'ambito di 'Musicarte'
espressioni artistiche del territorio, tre serate istituite e patrocinate dal
Comune di Morro D'Oro, ha l'ambizione di coinvolgere il territorio d...
|
|
Le petunie a Giulianova le paga il sindaco |
Iniziativa di Francesco Mastromauro per ringraziare i cittadini che paga di tasca sua tremila petunie messe a dimora in vari luoghi di Giulianova.
GIULIANOVA - Una piacevole sorpresa si è presentata ai giuliesi questa mattina, sabato 14 giugno. Due grandi “vele”, recanti il manifesto con la dicitura “una nuova primavera insieme” hanno percorso piazze e vie della cittadina adriatica spandendo le note della “Primavera” di Vivaldi mentre in vari luoghi strategici della città, sin dalle 5 della mattina, sono state messe a dimora tremila petunie.
Le essenze, pagate di tasca propria dal sindaco Francesco Mastromauro, ornano le aiuole di piazza...
|
|
A Corropoli il sindaco più votato d'Abruzzo |
Umberto D'Annuntiis, 52 anni, professione bancario, amministratore da almeno 25
CORROPOLI - Umberto D'Annuntiis, 52 anni, professione bancario, amministratore da almeno 25 e sindaco nell'ultimo quinquennio della sua amata Corropoli, ottiene nuovamente la fiducia da primo cittadino con oltre il 91%. Un risultato straordinario, espressione di un consenso che, in termini di compattezza, non conosce eguali nella storia repubblicana della provincia teramana, e neppure di quella abruzzese, per questa tornata elettorale. Dei 100 Comuni d'Abruzzo coinvolti a rinnovare il proprio co...
|
|
La Kico alla Fiera del Mobile di Milano 2014 |
E’ un’azienda di Pineto in assoluta controtendenza. Ha conseguito importanti risultati di crescita negli ultimi 4 anni
TERAMO - Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del settore Casa-Arredo e strumento dell’industria che trova in esso uno straordinario veicolo di promozione.
Nasce nel 1961 con l’intento di promuovere le esportazioni italiane di mobili e complementi, impegno che ha soddisfatto pienamente divulgando nel mondo la qualità del mobile italiano e che continua a soddisfare essendo estera più della metà dei suoi visitatori.
Quest’anno dall’8 al 13 aprile, sarà presente n...
|
|
Il Gioco del Lotto premia L’Abruzzo |
Grazie al Lotto Più vinti a Roseto degli Abruzzi 21.660 euro con una schedina da 4 euro. Con l’ultima estrazione distribuiti premi per oltre 13 milioni di euro
TERAMO – Con l’estrazione di sabato 8 marzo il Gioco del Lotto ha distribuito ricchi premi in tutta Italia ed in particolare in Abruzzo.
Il Lotto Più, la nuova modalità di giocare al Lotto, ha portato fortuna a Roseto degli Abruzzi (TE) dove è stata registrata una vincita da 21.660 euro con una schedina da 4 euro..
Il fortunato ha giocato sulla ruota “Tutte” ottenendo sei ambi, quattro terni e una quaterna e scegliendo il Lotto Più ha vinto oltre 9000 euro in più rispetto ai 12.5...
|
|
Dal verde al blu, 12 escursioni nei colori della natura |
In programma dall’1 al 3 novembre
TERAMO - Dal 1° al 3 novembre il programma escursionistico del WWF Teramo e Legambiente propone un viaggio storico naturalistico lungo i vecchi tratturi dell’alto Molise e, l’ultimo giorno, alle Isole Tremiti dove ammirare scogliere e fondali fantastici.
In particolare passeggeremo sulle groppe ondulate e verdeggianti delle alte valli del Biferno e del Trigno dove per millenni la pratica della pastorizia ha permesso l'affermazione di una civiltà pastorale facente capo a diverse tribù italiche...
|
|
Campli. Dal 17 al 20 c'è la Sagra della porchetta |
La manifestazione è giunta alla 42° edizione. L'aperrtuara alle ore 18
CAMPLI - Tutto pronto per il taglio del nastro che segna l'inizio della 42° edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli. La cerimonia di apertura si svolgerà in piazza Vittorio Emanuele II alle ore 18.00 alla presenza di Gabriele Giovannini, Sindaco di Campli, Francesco D'Isidoro, presidente della Pro Loco Città di Campli , Nicolino Farina, giornalista e storico locale.
La manifestazione, attiva dal 1964, si svolgerà dal 17 al 20 agosto 2013, con la partecipazione di 10 maestri por... |
|
Botteghe artigiane in via d’estinzione: difficile trovare calzolai |
Attualmente la media italiana si attesterebbe a solo due calzolai ogni cinque comuni
Sono tanti gli antichi mestieri che lentamente, ma progressivamente, vengono spazzati via dalla società del consumismo, dell'usa e getta. Tra i più emblematici, anche perché indispensabili per tutti sino ad un paio di decenni fa, vi é quello del calzolaio. Il dato, se si prende in considerazione questa tradizionale professione é assolutamente eclatante, perché, possiamo verificarlo personalmente, che al giorno d'oggi, se abbiamo bisogno di riparare un paio di scarpe, é molto più difficile trovar...
|
|
Arriva la ‘Grande raccolta benefica delle figurine dei candidati’ |
L’album delle elezioni amministrative 2013 del 26 e 27 maggio di Alba Adriatica. Tutto il ricavato sarà interamente devoluto in beneficienza.
ALBA ADRIATICA - Per la prima volta, la città di Alba Adriatica avrà il suo album dei candidati. La solidarietà è il tema centrale dell’iniziativa sostenuta da un gruppo di cittadini che hanno ben pensato di ricordare (e sdrammatizzare) questo particolare momento storico attraverso una “grande raccolta” delle figurine dei candidati delle sette liste in competizione per le elezioni amministrative 2013.
I cittadini albensi potranno così ottenere l’album mediante un contributo libero di minimo 1...
|
|
Area Marina Protetta Torre del Cerrano, la festa del 25 aprile |
In programma un'escursione panoramica Parco Filiani-Torre Cerrano durante la quale le Guide del Cerrano accompagneranno i partecipanti in uno dei percorsi dell'Area Marina
PINETO - Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, si svolgerà un'escursione panoramica Parco Filiani-Torre Cerrano durante la quale le Guide del Cerrano accompagneranno i partecipanti in uno dei percorsi dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano e della città di Pineto.
La partenza è prevista per le ore 9.00 dal piazzale della stazione ferroviaria di Pineto. Dopo una breve descrizione storica della cittadina adriatica, si proseguirà verso il Parco Filiani, autentico giardino ...
|
|
Un corso per imparare a dialogare con i media |
Il CSV di Teramo organizza due seminari su 'Ufficio stampa e relazioni con i media' rivolti alle associazioni di volontariato e ai loro operatori.
TERAMO - Cosa fa un ufficio stampa? Quali sono gli strumenti per divulgare una notizia nell’era di Internet? Come costruire la rete dei contatti? Cerca di dare una risposta a queste domande il corso, gratuito, su “Ufficio stampa e relazioni con i media”, che il Centro Servizi per il volontariato di Teramo organizza in favore delle associazioni operanti nel territorio provinciale allo scopo di condividere le tecniche più comuni per la gestione e la diffusione di una notizia.
Il corso si compo... |
|
Le orfanelle di Ricciconti si rincontrano dopo 40 anni |
Domenica 9 settembre ad Atri
ATRI - Rivedersi a distanza di 40 anni. Accadrà alle ex ospiti dell’orfanotrofio femminile Domenico Ricciconti di Atri che si rincontreranno dopo quattro decenni. Un nutrito gruppo di orfanelle assieme agli ex dipendenti che le hanno viste crescere, si è dato appuntamento per domenica 9 settembre. La giornata inizierà con la partecipazione alla messa celebrata presso la parrocchia di San Gabriele di Atri, successivamente il gruppo composto da circa 60 persone, si sposterà presso la cappella gent...
|
|
Giulianova aumenta la popolazione |
A gennaio 2011 era di 23.606 abitanti. Altissima la densità e le femmine superano i maschi. Gli stranieri sfiorano il 6%.
GIULIANOVA - Al 1 gennaio 2011 erano 23.606 i residenti a Giulianova, per una densità di 861 abitanti a chilometro quadrato. Erano 23.343 nel 2008 e 23.505 nel 2009. “Siamo di fronte ad un andamento che segnala un aumento, non deciso ma costante, della popolazione residente. Se il trend verrà confermato dai dati dell'ultimo censimento – dichiara il sindaco – Giulianova potrebbe toccare la fatidica cifra del 24.000 residenti. Un aspetto significativo è costituito dalla densità, tra le più alte d...
|
|
La Penisola del Tesoro® arriva ad Atri |
Oltre 150 tappe, XIII edizioni e 100.000 visitatori: questi i numeri del successo dell’iniziativa di Touring Club Italiano.
MILANO – La Penisola del Tesoro®, iniziativa del Touring Club Italiano che promuove luoghi italiani poco conosciuti ma di grande fascino, arriva ad Atri domenica 29 aprile.
Atri, antica città dai panorami vasti e spettacolari, è il perfetto palcoscenico per le visite guidate tra cielo e terra organizzate dal Touring Club Italiano. Alla città emersa, che consente scorci suggestivi mentre si cammina tra edifici di grande pregio storico e architettonico, infatti, corrisponde una Atri ipogea, un ...
|
|
|
|