TUTTO PRONTO PER LA CORSA DEGLI ZINGARI 2025 |
Eleonora Daniele, Edoardo Vianello, Petit e Fiordaliso tra gli ospiti per l’evento più atteso di Pacentro
PACENTRO - Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile. Mancano, infatti, pochissimi giorni all’edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7 settembre.
Il borgo, noto in tutto il mondo per essere il luogo d'origine della famiglia della popstar Madonna, è pronto ad accogliere migliaia di visitatori che giungeranno da ogni parte d'Italia e del mondo per assistere a questo spettacolo unico nel s...
|
|
AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DEL GAROFANO ROSSO FILM FESTIVAL |
Dal 1° al 7 settembre a Forme di Massa d’Albe con novità, una mostra e Cinescursioni
L'AQUILA - Il cinema torna a fiorire tra le montagne d’Abruzzo: dal 1° al 7 settembre si terrà a Forme di Massa d’Albe la quinta edizione del Garofano Rosso Film Festival, l’appuntamento che fa del margine il suo centro, dando voce a storie, autori e comunità che spesso restano invisibili.
Il festival, gratuito e aperto a tutti, unisce l’anima culturale e quella sociale, con un’attenzione speciale ai temi dell’inclusione e della marginalità. In uno dei borghi più suggestivi e “freddi” d’...
|
|
FAUSTA BERGAMOTTO ALLA 731ª PERDONANZA CELESTINIANA |
Il sottosegretario di stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy al corteo della Bolla e al rito di apertura della Porta Santa in rappresentanza del Governo.
L'AQUILA - Sarà Fausta Bergamotto, sottosegretario di stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle iniziative legate al rito di apertura della Porta Santa in occasione della 731ma edizione della Perdonanza Celestiniana.
Fausta Bergamotto rappresenterà il governo e scorterà, insieme al sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la Dama del corteo storico recante l’astuccio della Bolla emanata nel 1294 da Papa Celesti...
|
|
82 ANNI DOPO SULMONA NON DIMENTICA: UNA MESSA PER LE VITTIME DEL '43 |
Alle ore 10.30 domani mercoledì 27 agosto presso la Chiesa della Madonna Pellegrina
SULMONA - La città di Sulmona si prepara a commemorare l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agosto 1943, colpì la Stazione Ferroviaria, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione. Oltre cento vittime e innumerevoli feriti: una ferita che, a distanza di più di otto decenni, il cuore della comunità sulmonese porta ancora con sé.
Per onorare la memoria di quanti persero la vita in quel drammatico evento, la Diocesi di Sulmona-Valva, in collaborazione con le Ist...
|
|
PRESENTATA LA CROCE DEL PERDONO |
I maestri orafi Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio donano alla città la ventiseiesima opera d'arte sacra
L'AQUILA - È stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita la Croce del Perdono 2025, ventiseiesima creazione dei maestri orafi aquilani Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio, che anche quest’anno hanno donato la loro opera alla comunità e alla 731ª Perdonanza Celestiniana.
Quest’anno la Croce assume un significato speciale: si configura come una vera e propria “mappa del perdono”, ispirata alla Bolla Spes non confundit con cui Papa Francesco ha indetto l’A...
|
|
731ª PERDONANZA CELESTINIANA, DOMANI STEFANODI MARTINO CON 'MEGLIO STASERA SUMMER TOUR' |
Lo showman protagonista della serata di martedì 26 agosto alle 21,30 Scalinata di San Bernardino
L'AQUILA – La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana ospita uno degli artisti più amati e poliedrici del panorama italiano: Stefano De Martino sarà protagonista sulla scalinata di San Bernardino, martedì 26 agosto alle ore 21.30, con il suo spettacolo teatrale “Meglio Stasera Summer Tour 2025”.
L’evento, promosso e organizzato dal Comune dell’Aquila e dal Comitato Perdonanza, si inserisce nel programma di appuntamenti che affiancano celebrazioni religiose, momenti istituzionali ...
|
|
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA XIV EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE CIVITELLA |
Entro il 30 settembre gli appassionati di fotografia potranno inviare le foto, ecco come partecipare al concorso
CIVITELLA ALFEDENA - Anche quest'anno il Foto Cine Club Parco D'Abruzzo" con il patrocinio del Comune di Civitella Alfedena, della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), del PNALM (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise), dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, con il contributo della Ferrarelle Società Benefit e la Edart Edizioni casa editrice specializzata in volumi d'arte, bandisce il contest fotografico nazionale "Civitella", uno fra i più importanti concorsi fotografici it...
|
|
PARTE LA 731ª PERDONANZA CELESTINIANA |
Domani la cerimonia inaugurale in piazza Palazzo davanti Palazzo Margherita alle ore 20
L'AQUILA - L'Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, si prepara ad accogliere la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Una serata di emozioni e tradizione darà il via sabato alla magia della Perdonanza che prenderà vita già dalle ore 19., quando il Gruppo Sbandieratori Città dell'Aquila animerà Piazza Palazzo con le sue coreografie spettacolari, creando un'atmosfera di festa e attesa che accomp...
|
|
731ª PERDONANZA CELESTINIANA, IV CONVEGNO TEOLOGICO-PASTORALE DELLA PERDONANZA |
All’Emiciclo domani 23 agosto a partire dalle ore 9
L'AQUILA - Si terrà domattina, sabato 23 agosto alle 9:00, presso il Palazzo dell’Emiciclo – Sala Ipogea, all’Aquila, il IV Convegno Teologico-Pastorale “Celestino V e la cultura del perdono. Il Cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza”, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” dell’Arcidiocesi dell’Aquila e dall’Associazione culturale ISSRAQ Fides et Ratio ETS APS.
Il Convegno si inserisce nel percorso di preparazione alla...
|
|
731ª PERDONANZA CELESTINIANA, PASSAGGIO DI CONSEGNA |
Il tema di quest’anno: il valore della cultura come strumento di rinascita e coesione sociale
L'AQUILA – Si è svolta questa mattina all’Aquila la cerimonia di passaggio di consegne dei personaggi principali della 731ª Perdonanza Celestiniana. La Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce dell’edizione 2024 hanno ceduto il testimone ai protagonisti del Corteo della Bolla 2025, in programma il 28 e 29 agosto.
A ispirare la scelta dei tre protagonisti del Corteo storico di quest’anno, è stato il tema dedicato alle aree interne coinvolte nella Capitale italiana de...
|
|
731ª PERDONANZA CELESTINIANA, CERIMONIA DI PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA FIGURANTI |
Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce, il 22 agosto presso la sala conferenze di Palazzo Margherita
L'AQUILA – Nell’ambito degli eventi della 731ª Perdonanza Celestiniana, si terrà venerdì 22 agosto alle ore 11, nella sala Conferenze di Palazzo Margherita, la cerimonia di passaggio di consegne tra i figuranti che lo scorso anno hanno ricoperto i ruoli di Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce e quelli selezionati per l’edizione di quest’anno che saranno poi, come da tradizione, i protagonisti del corteo della Bolla, uno dei momenti più significativi della Perdonanza Celestiniana,...
|
|
FOSSA ACCOGLIE LA FIACCOLA |
Venerdì musica, memoria e comunità in festa con la tribute band Prendila così
FOSSA A- La magia della musica italiana incontra la spiritualità e la tradizione in una serata speciale: venerdì 22 agosto 2025, in occasione della 7ª FestAveja ...aspettando la Fiaccola, la mitica formazione dei Prendila così tribute band Mogol Battisti sarà protagonista di un evento unico nel suggestivo borgo di Fossa (AQ). Venerdì prossimo, il Comune e la Proloco proporranno di un evento carico di significato e partecipazione: l’arrivo della fiaccola, simbolo di pace, rinascita e condivisione...
|
|
731ª PERDONANZA CELESTINIANA, I GIOVANI PROTAGONISTI ALLA VIGILIA |
Domani con ' Un canto per te. Harmonies of Hope'
L'AQUILA – Si terrà domani, 21 agosto alle ore 21, davanti al Palazzo dell’Emiciclo del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, l’iniziativa promossa dalla Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi dell’Aquila dal titolo “Un canto per te. Harmonies of Hope”.
L’evento, pensato come momento di preparazione alla 731ma Perdonanza Celestiniana, è rivolto in modo particolare ai giovani e si propone di avviare con loro un dialogo spirituale attraverso la musica e il canto, affidati al Coro diocesano S...
|
|
DOMANI A PESCINA RIFLETTORI SU DEGRADO CULTURALE E DIGNITA' DELLA TERRA |
Incontro su 'Povertà culturali e lavoro della terra ieri e oggi' alle 18.30
PESCINA - Prosegue il cammino di “800 Voci per la Terra, Festival del Creato”, il grande
percorso celebrativo per gli 800 anni del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi.
Domani, martedì 19 agosto, alle ore 18.30, il Teatro San Francesco – Sala conferenze
Ignazio Silone di Pescina ospiterà l’incontro dal titolo “Povertà culturali e lavoro della
terra ieri e oggi”, con gli interventi di Antonio De Lellis, coordinatore nazionale di Pax
Christi, ed Ernesto Di Renzo, antropologo, dir... |
|
AVEZZANO OSPITA IL FESTIVAL DELL'INFORMAZIONE |
Tre giorni di dialogo e confronto tra giornalisti e cittadini il 21, 22 e 23 agosto
AVEZZANO - Avezzano il 21, 22 e 23 agosto ospita – presso il giardino del ristorante Mammaròssa (via Garibaldi, 388) – il Festival dell’informazione 2025.
Tre giorni di dialogo e confronto tra giornalisti e cittadini, con incontri, dibattiti, mostre, concerti, teatro, cucina e testimonianze dal vivo. Un’occasione per rompere il muro dell’omertà, rivendicare il diritto all’informazione e costruire una cittadinanza consapevole.
Non è un festival riservato agli addetti ai lavori: è un evento... |
|
GAIA SABBATINI NELLA LEGGENDA DELL’ATLETICA ITALIANA |
Sotto i 4 minuti nei 1500 metri oggetto di orgoglio per il Coni Abruzzo
L'AQUILA – Il Comitato Regionale CONI Abruzzo celebra con orgoglio l’impresa straordinaria di Gaia Sabbatini, che al meeting internazionale di Budapest ha scritto una nuova pagina nella storia dell’atletica italiana. Con il tempo di 3:59.49 nei 1500 metri, la mezzofondista teramana è diventata la quinta italiana di sempre a infrangere il muro dei quattro minuti, un traguardo che la consacra tra le grandi del mezzofondo nazionale.
Le parole del presidente Antonello Passacantando: «Quella ...
|
|
CAMMINO DEI BRIGANTI, BOOM DI ADESIONE PER LA MARCIA PER LA PACE A GAZA |
Si svolgerà dal 24 al 27 agosto con partenza da Sante Marie per concludersi ad Avezzano
SANTE MARIE - Un vero e proprio boom di prenotazioni ha accolto l'iniziativa della "Local March for Gaza" che si svolgerà sul Cammino dei Briganti dal 24 al 27 agosto. La marcia, promossa da Luca Gianotti per la pace e a sostegno della popolazione civile che sta vivendo da mesi una situazione straziante con centinaia di vittime ogni giorno, ha superato ogni aspettativa di partecipazione. Con oltre 70 iscritti provenienti da ogni parte d'Italia e un flusso costante di nuove richieste, le iscrizio... |
|
Il VIAGGIO NEI SENSI, LA MOSTRA PERSONALE DI MAURO FOGLIETTA |
A Introdacqua dal 7 al 26 agosto allestita presso i locali del municipio vecchio
INTRODACQUA - E' stata inaugurata oggi, alle ore 18, nei locali del Municipio Vecchio di Introdacqua (L’Aquila), in Piazza Cavour, la mostra personale di pittura dell’artista Mauro Foglietta. La collezione potrà essere visitata tutti i giorni, alle ore 18 alle ore 24, fino a martedì 26 agosto 2025. Un percorso artistico intenso, capace di condurre lo spettatore attraverso paesaggi emotivi e visivi che sfiorano i confini della coscienza e dell’immaginazione. All’inaugurazione presenti, oltre all’...
|
|
MONTI CHE SUONANO, IL GRAN FINALE CON MARIO BRUNELO E I SOLISTI AQUILANI |
Domani, venerdì 8 agosto, alle ore 16 partenza
L'AQUILA - Flaiano, in una lettera all’amico Scarpitti, definiva le vette abruzzesi “le nostre basiliche”. E proprio tra “le nostre basiliche” si svolge la rassegna I Monti che suonano, a cura della musicologa Antonietta Cerocchi, che vede protagonisti I Solisti Aquilani.
Nel concerto finale, in programma domani, venerdì 8 agosto, l’orchestra da camera abruzzese, con la direzione artistica di Maurizio Cocciolito, ospita un artista straordinario come Mario Brunello.
Alla Grancia Santa Maria...
|
|
FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, DOMANI TOSTI: VISIONI ALL'ALBA DEL NOVECENTO |
A Tagliacozzo, giovedì 7 agosto, Chiostro di San Francesco ore 21,15
TAGLIACOZZO - Giovedì 7 agosto, il chiostro di San Francesco in Tagliacozzo, si trasformerà in salotto per il cenacolo di poeti e musicisti. Con il Festival Internazionale di Mezza Estate e l’Accademia Adalo Donata D’Annunzio Lombardi, ci si calerà nelle atmosfere Belle Epoque tra melodie e versi di eccelsa fattura
Continua senza respiro, con un appuntamento dopo l’altro, la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in pieno svolgimento in Tagliacozzo, per condurre l’...
|
|
UNA COLONNA SONORA PER LA VITA: DOPO BUSSI, PROSEGUE LA RASSEGNA |
L'8 Antonello Persico e l'11 Floyd Opera, poi Pettorano, Torricella Peligna, Scanno, Capestrano, Campo di Giove, Anversa e Sulmona
SULMONA - Prosegue con grande successo di pubblico la nuova edizione di “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, coinvolge anche quest’anno, nel mese di agosto, numerosi comuni del centro Abruzzo, con l’obiettivo di sostenere i reparti ospedalieri del territorio.
I primi appuntamenti si sono svolti a Bussi sul Tirino (Pescara), con le esibizioni della Danilo Luce Band in omaggio a Va...
|
|
FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, OMAGGIO A PINO DANIELE |
Presenta Eugenio Bennato e Pietra Montecorvino a Tagliacozzo mercoledì 6 agosto, Chiostro di San Francesco alle ore 21,15
TAGLIACOZZO - Mercoledì 6 agosto, nell’abituale cornice del Chiostro di San Francesco in Tagliacozzo, alle ore 21,15, il Festival Internazionale di Mezza Estate omaggerà il cantore di Napoli a dieci anni dalla sua scomparsa, con un originale progetto sinfonico affidato alla bacchetta di Dian Tchobanov.
La XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in pieno svolgimento in Tagliacozzo, entra nel vivo, dopo un preludio composito e partecipato, con un pubblico eterogeneo, pro...
|
|
FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, DOMANI IL MUSIMENU' DI ROBERTA VACCA |
Martedì 5 agosto andrà in scena nel Chiostro di San Francesco in Tagliacozzo, l’opera di Roberta Vacca, con l’orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che realizza un inedito connubio tra arte dei suoni e arte culinaria
TAGLIACOZZO - Procede con buon concorso di pubblico la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in pieno svolgimento in Tagliacozzo, che martedì 5 agosto giunge al suo quinto appuntamento che punta i riflettori su di una partitura contemporanea, firmata dalla compositrice aquilana Roberta Vacca. Il F.I.M.E. è un festival composito, costruito in tanti anni, che oggi continuare a godere delle ragioni estetiche dettate dalla direzione artistica e generale di Jacopo Sipari e Luca Ci...
|
|
TRASACCO, TUTTO PRONTO PER SWING SOTTO LE STELLE |
Il programma della quinta edizione di sabato 9 agosto
TRASACCO - La quinta edizione di Swing sotto le Stelle è alle porte: musica dal vivo, balli, tanto divertimento e atmosfere vintage renderanno unico questo sabato, 9 agosto, in quel di Trasacco (AQ) dove andrà in scena la manifestazione – a ingresso gratuito - organizzata dall’associazione culturale “Erebor” con la collaborazione del Comune di Trasacco ed il patrocinio del Consiglio regionale dell’Abruzzo e della Provincia dell’Aquila.
L’evento prenderà il via alle 18.00 con l’apertura d...
|
|
'A SANTANOTTE, PROIEZIONE DEL FILM A PACENTRO |
Domenica 3 agosto, alle ore 21.30, terzo appuntamento con il cinema muto
L'AQUILA - Nel borgo medievale di Pacentro (AQ), dove si svolge la seconda edizione di VOCI&VOCI Festival 2025,
ospitato nel bellissimo chiostro dell’ ex Convento dei Minori Osservanti, domenica 3 agosto alle 21.30 è il
momento per gli appassionati del cinema muto. La rassegna, ideata e diretta da Guido Galterio, propone
come terzo appuntamento una pellicola del 1922 dal titolo ‘A Santanotte. La proiezione del film avrà una
sonorizzazione dal vivo affidata al pianista Fabrizio Romano che es...
|
|
PIZZOLI, APPROVATI I LAVORI PER LA CHIESA DI SAN LORENZO |
Previsto il consolidamento e miglioramento sismico del tetto, il consolidamento di tutti i muri perimetrali
L'AQUILA - La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di ricostruzione, riparazione e
ripristino della chiesa abbaziale di S. Lorenzo a Pizzoli (AQ). La chiesa abbaziale di San
Lorenzo Martire, posta al centro di contrada Marruci, risale al VI secolo,
ricostruita nel XIV-XVIII secolo. La chiesa è molto antica e di grande importanza, perché per
1000 anni ospitò le reliquie dell'abate Sant'Equizio, compatrono dell'Aquila con San
Massimo di Aveia, San Bernardino e San Pietro Celestino....
|
|
SMASCHERATI TRUFFATORI DEL TRADING ONLINE |
Operazione della Guardia di Finanza di Sulmona, sequestrati conti correnti
SULMONA - Sono tre ile persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Sulmona per la truffa consumata ai danni di un
pensionato abruzzese, in violazione dell’art. 640 c.p., persuaso a tal punto da affidare i propri risparmi, pari a
circa 50.000 euro, ai truffatori pensando di beneficiare di un sicuro trading on line.
Numerose le telefonate, costanti i messaggi sui canali social e le richieste di bonifici. Il tutto dopo aver finto di
intessere con la vittima della truffa un rapporto fiduciar...
|
|
CAMPO FELICE CAPITALE DEL CICLISMO PARALIMPICO |
Verrecchia: ''l’Abruzzo accoglie i campioni azzurri''
L'AQUILA - “Accogliere la Nazionale italiana di ciclismo paralimpico a Campo Felice è motivo di grande orgoglio per l’Abruzzo. Per il secondo anno consecutivo, i nostri territori ospitano il ritiro degli atleti azzurri, guidati dal commissario tecnico Pierpaolo Addesi, abruzzese e simbolo di competenza e passione. Quest’anno, oltre ai 23 atleti convocati per i mondiali di Ronse in Belgio, si uniscono per la prima volta giovani ciclisti con disabilità intellettiva, in un segnale forte di inclusio...
|
|
RUGBY, UGO D'ONOFRIO TORNA IN NEROVERDE |
Il club aquilano annuncia l’ingaggio dell’esperto avanti. Intanto si attende l'arrivo del nuovo acquisto argentino, il tallonatore di Rosario Matias Masetti
L'AQUILA - “Sono cresciuto con L’Aquila Rugby che giocava e rappresentava un’eccellenza del rugby italiano. Oggi torno a casa con i sogni di quel bambino di rappresentare la sua città e riportarla allo splendore che merita. Ci aspetta una stagione tosta e combattuta, ma so che con il sostegno della Città, di una società solida e di un tifo invidiabile possiamo come squadra fare davvero bene e divertirci. Da parte mia sicuramente ci sarà sempre la massima determinazione, passione e fiducia in que...
|
|
AL MUNDA 'DOMENICA AL MUSEO' |
Le aperture del 3 agosto a L'Aquila e l’Anfiteatro e il Teatro del Parco archeologico di Amiternum
L'AQUILA - Il 3 agosto si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura Domenica al museo, che
prevede l’ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.
Sarà possibile visitare la sede di Borgo Rivera del Museo Nazionale d’Abruzzo, il bastione est del Castello
cinquecentesco con l’allestimento dello scheletro fossile del mammut, l’Anfiteatro e il Teatro del Parco
archeologico di Amiternum, aperti al pubblico con i seguenti orar...
|
|
GIRONI DIVINI TORNA IN STRADA A TAGLIACOZZO |
Percorso enogastronomico con i migliori vini d'Abruzzo e le eccellenze di Venditti Food dal 22 al 24 agosto
TAGLIACOZZO - Si sono ufficialmente concluse le selezioni dell’anteprima Gironi Divini 2025, che hanno coinvolto oltre 350 vini provenienti da tutta la regione. Un lavoro capillare e appassionato coordinato dal comunicatore enogastronomico Franco Santini, che nei prossimi giorni annuncerà l’elenco dei vini finalisti. Questi saranno i protagonisti delle Finali ufficiali, in programma da venerdì 22 a domenica 24 agosto nello storico Cortile Nobile di Palazzo Ducale di Tagliacozzo, dove il pubblico...
|
|
IL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE PIÙ BELLO GRAZIE A E-DISTRIBUZIONE |
Con ''Cabine da favola'' inaugurati nella Valle dell’Alto Sangro 8 murales artistici, a tema natura, ispirati a fiabe e film d’animazione. Ieri a Barrea la cerimonia di presentazione
PESCASSEROLI - Trasformare le cabine elettriche in vere e proprie “tele” a cielo aperto, con rappresentazioni artistiche a tema natura, animali e ambiente, che richiamano le più belle favole per bambini e film d’animazione conosciuti al grande pubblico. Un modo per coniugare i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ecosistema che caratterizzano ogni giorno l’impegno di E-Distribuzione.
Questi gli obiettivi del grande progetto di street art “Cabine da favola”, che ha co...
|
|
UN PODCAST DAL VIVO SU TRINITA' E CREATO |
Venerdì 25 luglio alle 18 ad Avezzano un format innovativo per riflettere insieme sulla bellezza della fede e della natura
AVEZZANO - Sarà l’Arena Mazzini di Avezzano a ospitare, venerdì 25 luglio alle 18, un nuovo e
coinvolgente appuntamento del cammino “800 Voci per la Terra”, la grande manifestazione ideata
per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi. Un anno di eventi
che si snoda tra spiritualità, cultura e ambiente, e che culminerà nella due giorni del 13 e 14
settembre a Pescasseroli, cuore pulsante della rassegna.
L’evento del 25 luglio si presenta con un format innov...
|
|
CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, GIOVEDI' LO SPETTACOLO 'ARTURO E RAMONA, DUE CHEF' |
Il 24 luglio, alle ore 19, all’Auditorium del Parco a L’Aquila
L'AQUILA - “Arturo E Ramona, due chef” è uno spettacolo liberamente tratto dal romanzo “La strada per Los Angeles” di John Fante con la drammaturgia di Stefano Angelucci Marino.
Un testo comico e profondo che andrà in scena per I Cantieri dell’Immaginario
giovedì 24 luglio, alle ore 19, all’Auditorium del Parco di L’Aquila.
Proposto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dal Teatro del Sangro, vede in scena Stefano Angelucci Marino e Vittoria Coletti, ha collaborato al testo e alla regia ...
|
|
ESTATE AL MAXXI L'AQUILA: LIBRI, CINEMA E MUSICA IN CORTE |
Tre gli appuntamenti per questa settimana: proiezione del film 'Le ricamatrici', laboratorio di meditazione tibetana e venerdì musica
L'AQUILA – True Colors. Tessuti: movimento, colori, identità del MAXXI L’Aquila è una fonte ricchissima di ispirazione come prova il ricco cartellone di public program ESTATE AL MAXXI L'AQUILA | Libri, cinema e musica in corte che propone appuntamenti di approfondimento e intrattenimento culturale in dialogo con la mostra. Il programma è realizzato in collaborazione con le istituzioni e le associazioni culturali del territorio, con il sostegno di CdP – Cassa Depositi e Prestiti e il patrocinio d...
|
|
L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE 2500 GIOVANI IN CAMMINO VERSO ROMA |
Il 30 luglio il pellegrinaggio a piedi da Civita di Bagno a Collemaggio che coinvolgerà circa 400 ragazzi. Mons. D’Angelo: ''Li attendiamo con profonda gioia''
L’AQUILA - Il Giubileo dei Giovani 2025 si svolgerà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. L'evento offrirà ai giovani un'opportunità unica di vivere la fede in comunione con il Papa e con giovani di tutto il mondo. Il programma prevede momenti di preghiera, riflessione, servizi di e celebrazioni liturgiche, oltre a incontri di testimonianze, condivisione e svago.
Circa duemilacinquecento giovani transiteranno per L’Aquila, in particolar modo nella Basilica di S. Maria di Collemaggio, in v...
|
|
FRANCESCO DI GIROLAMO NELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA ARBITRI |
Le congratulazioni del presidente del Coni Abruzzo per il prestigioso incarico
L'AQUILA - Il Comitato Regionale CONI Abruzzo esprime profonda soddisfazione per il prestigioso riconoscimento conferito a Francesco Di Girolamo, presidente regionale della Federazione Italiana Pallacanestro e membro della Giunta CONI Abruzzo, recentemente nominato componente della Commissione Nazionale Italiana Arbitri (CIA) da parte del Presidente federale Giovanni Petrucci. Il Consiglio Federale, infatti, ha nominato Guerrino Cerebuch Presidente del nuovo Direttivo del Comitato Italiano Arbit...
|
|
DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025, CONTINUA IL FESTIVAL TEATRAL CULTURALE |
11 appuntamenti presso il Borgo Medievale di Alba Fucens, si comincia giovedì 17 luglio, alle ore 18
L'AQUILA - Dopo il successo riscosso e l’entusiasmo generato dai primi quattro appuntamenti nei giardini del Castello Orsini di Avezzano, il festival teatral culturale “Dal Tramonto all’Alba OFF” prosegue il suo viaggio artistico nell'affascinante cornice del borgo medievale di Alba Fucens. Qui, tra storia e bellezza paesaggistica, prenderanno vita 11 spettacoli irripetibili, programmati al tramonto e all’alba, offrendo al pubblico l’occasione di vivere un’esperienza unica immersi in uno dei lu...
|
|
TIRO A SEGNO, L’ABRUZZO BRILLA A SPOLETO |
Con 15 medaglie e 14 qualificati ai Campionati Italiani nella 5ª Gara Federale Target Sprint Centro-Sud
L’AQUILA – Nel suggestivo scenario del TSN Spoleto, sotto l’attenta direzione del Presidente Antonio Pismataro e alla presenza del Segretario Generale Luca Granata e del CT della Nazionale Italiana Paralimpica, Giuseppe Ugherani, si è disputata la quinta gara federale del circuito Target Sprint CentroSud. L’Abruzzo ha lasciato il segno conquistando ben 15 medaglie e qualificando 14 atleti e 3 squadre Mixed per i prossimi Campionati Italiani in programma a settembre in Trentino.
Così il M...
|
|
BRIGANTI FILM FESTIVAL, SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE |
Cinema d'autore e innovazione tecnologica conquistano Sante Marie
SANTE MARIE - Un successo straordinario per la seconda edizione del Briganti Film Festival, che ha trasformato piazza Aldo Moro a Sante Marie in un palcoscenico cinematografico dal vivo dall'11 al 13 luglio. La manifestazione, ideata da ORO Studios con la presidenza di Marco Monno e la direzione artistica di Marianna Adamo, organizzata in collaborazione con il Comune di Sante Marie, è stata la prima rassegna nazionale a introdurre premi certificati tramite NFT su blockchain Polygon. Un’innovazio...
|
|
L’ESERCITO ITALIANO TRA I GIOVANI IN ABRUZZO |
Attività informativa sul concorso VFI 2025, con l’ausilio delle guide virtuali dell’Esercito, Ettore e Atena.
L'AQUILA - Si è conclusa in Abruzzo, l’iniziativa promossa dal Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”, dedicata alla promozione del concorso per Volontari in Ferma Iniziale (VFI) 2025, con termine ultimo per candidarsi fino al 30 luglio.
Le attività promozionali sono state svolte all’interno di uno dei parchi acquatici presenti sul territorio e sulla riviera abruzzese. In particolare, in occasione di un evento musicale serale, rivolto esclusivamente ad un pubblico giovanile, centinaia di ra...
|
|
ENTRA NEL VIVO LA QUARTA EDIZIONE DI TERREMERSE |
Acrobati, magia e arti performative in scena a Piazza Torlonia
AVEZZANO - Dopo il successo dei primi tre spettacoli di una quarta edizione che punta a riscrivere il proprio record di spettatori, Terremerse giunge alla metà del suo calendario artistico e svela gli ultimi tre appuntamenti che animeranno le serate a Piazza Torlonia. Oggi, martedì 15 luglio, a partire dalle 21.30 si terrà la proiezione del film “Napoli – New York” del regista Gabriele Salvatores mentre domani, mercoledì 16 luglio, alle 21.30 si terrà l’evento “Art Experience”, un’esperienza sen...
|
|
AI CANTIERI DELL'IMMAGINARIO LA NUOVA PRODUZIONE DEI SOLISTI AQUILANI |
Domani, martedì 15 luglio alle 21:30, sulla scalinata di San Bernardino
L'AQUILA - Sarà la scalinata di San Bernardino, domani, martedì 15 luglio alle 21:30, per i Cantieri dell’Immaginario, lo scenario per l’esordio della nuova produzione dei Solisti Aquilani: Be our guest – a Musical celebration, con i cantanti Alberto Basso, Pierluigi Cocciolito, Maria Di Giandomenico, Francesca Marsi. Sul palco, l’orchestra dei Solisti Aquilani in collaborazione con il conservatorio Casella dell’Aquila, la Corale Novantanove dell’Aquila e il Coro delle 9 di Pescara diretti da Et...
|
|
TRENTASEI EDIZIONI PER L'ECOLONGA A PESCASSEROLI |
Domani sabato 12 luglio gara competitiva di 11 chilometri si snoderà prevalentemente tra le faggete vetuste del Parco Nazionale d’Abruzzo
PESCASSEROLI - A Pescasseroli grande fermento organizzativo per l’Ecolonga numero 36 in programma sabato 12 luglio come gara di Corri Marsica UISP e new entry del circuito regionale Corrilabruzzo UISP.
Con la regia organizzativa dell’AS Pescasseroli, l'organizzazione si impegna al massimo grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni del territorio per creare un evento di grande qualità e passione.
La gara competitiva di 11 chilometri si snoderà prevalentemente tra le fagget...
|
|
'SCIENZA IN QUOTA', CICLO DI VISITE GUIDATE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO D’ABRUZZO |
Il 16 e 30 luglio, 6 e 20 agosto ecco come partecipare
L'AQUILA - L’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF e il Giardino Alpino “V. Rivera” dell’Università degli Studi dell’Aquila propongono, per la prima volta, un ciclo di visite guidate congiunte alla scoperta della scienza e della natura sull’altopiano di Campo Imperatore. Un’occasione speciale per visitare due eccellenze scientifiche del territorio abruzzese, immerse nello spettacolare paesaggio del Gran Sasso, a oltre 2100 metri di altitudine.
Il programma prevede quattro mattinate...
|
|
'CACCIA ALL'AFFARE' TORN A SULMONA |
Prima edizione 2025 il 12 e 13 luglio nella Villa Comunale
SULMONA - Dopo il grande successo delle edizioni passate, torna a Sulmona “Caccia all’Affare”, l’atteso mercatino del vintage che animerà il verde della Villa Comunale nei giorni 12 e 13 luglio, dalle ore 10 alle 23. Si tratta della prima edizione del 2025, ma l’appuntamento è già doppio: il mercatino tornerà anche a Ferragosto, nei giorni 15, 16 e 17 agosto, per un’edizione ancora più ricca.
“Caccia all’Affare” non è solo un mercatino: è un vero e proprio viaggio nel tempo, tra oggetti d...
|
|
L’AQUILA ACCOGLIE LA DELEGAZIONE DEL COMUNE DI KOBE |
Un confronto internazionale sulla rinascita post-terremoto
L’AQUILA – L’Aquila e il suo territorio hanno ospitato, nella giornata di oggi, una delegazione del Comune di Kobe, città giapponese ferita da un devastante terremoto nel 1995.
Una visita istituzionale di grande rilievo, dedicata all’approfondimento delle strategie di rinascita messe in atto dal capoluogo abruzzese dopo il sisma del 2009 e che segue la partecipazione dell’Aquila – unica rappresentante italiana, su mandato di ANCI – alla Global Conference di Kobe, nel corso della quale il nostro...
|
|
A L'AQUILA SEMINARIO SULL’ARTICO, FRONTIERA DELLE FRONTIERE |
Al confronto ha partecipato il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti
L'AQUILA - Questa mattina, presso la sala “navata” del palazzo del consiglio regionale, si è tenuto il seminario “Artico: frontiera delle frontiere – un approccio multidisciplinare “; il seminario moderato dalla giornalista Simona Cantoni, ha visto la partecipazione della Senatrice Rauti, dell’Onorevole Donazzan, del Magnifico Rettore dell’università de L’Aquila Edoardo Alesse, del Comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito, generale di Divisione Michele Risi e del Professore Ordinario di Fis...
|
|
L’AQUILA OSPITERA’ GLI INTERNAZIONALI D’ITALIA OPEN 2025 – INDOOR |
Sport, passione e giovani talenti protagonisti dal 3 al 5 ottobre al Pattinodromo comunale coperto
L’AQUILA – Tutto pronto per l’atteso ritorno degli Internazionali d’Italia Open 2025 – Indoor, una delle manifestazioni più prestigiose nel panorama del pattinaggio corsa. L’evento si terrà nei giorni 3, 4 e 5 ottobre 2025 nella pista coperta del Pattinodromo comunale di Viale Ovidio, cuore sportivo della città.
La manifestazione, di respiro internazionale, è organizzata dal Centro Polisportivo Giovanile Aquilano ASD con il contributo dell’iniziativa “L’Aquila Insieme per lo Sport”, e gode del ...
|
|
|
|