provincia di: CH

Prime attività per l'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella
Donazione alla famiglia di un bimbo con particolari necessità e attività a favore del canile di Chieti

CHIETI - Prime azioni per l'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. Dopo la presentazione, con il contributo di numerosi artisti tra musica e performance, l'associazione ha avviato una serie di attività in linea con il proprio statuto: donazione di una somma alla famiglia di un bimbo con particolari necessità e attività a favore del canile di Chieti.
L'incontro è stato quindi la prima occasione per avviare la raccolta fondi destinata alle attività dell'associazione che - senza...


Parco della Majella: i carabinieri forestali in difesa degli habitat naturali e del benessere degli
Un allevatore è stato denunciato a piede libero per aver danneggiato habitat naturali tutelati a livello europeo e per aver maltrattato i propri cavalli, che sono stati sequestrati.

GUARDIAGRELE – Nella mattinata di oggi, è stato sottoposto ad accertamenti e denunciato dai Carabinieri Forestali D.D., di 60 anni, residente a Popoli (PE), per aver danneggiato l’habitat delle praterie naturali protette a livello europeo, compromettendone lo stato di conservazione, nella Zona “B” del Parco Nazionale della Majella, nella Zona di Protezione Speciale dell’Unione Europea “IT7140129 Parco Nazionale della Maiella” e nel Sito di Interesse Comunitario “IT7140203 Maiella”.
L’allevat...


La 'Notte europea della Civetta' sabato al Lago di Serranella
Diverse associazioni invitano i cittadini a scoprire gli animali della notte con gli esperti.

CHIETI - Sabato prossimo, 11 marzo, arriva la "Notte europea della Civetta". Presso la Riserva naturale del Lago di Serranella in provincia di Chieti diverse associazioni danno appuntamento ai cittadini per scoprire assieme agli esperti gli animali della notte. Canti, versi, le improvvise e fugaci apparizioni nel buio, tracce come le morbide penne dei rapaci notturni saranno l'oggetto delle lezioni e della visita guidata in programma presso l'area protetta. Si tratta di un'iniziativa in...


A Chieti campagna di sensibilizzazione ‘zero botti, più biscotti’
Concorso fotografico su facebook: 1° premio alla foto con più ‘like’. Al vincitore un buono acquisto di articoli per animali

CHIETI - “È partita oggi, lunedì 19 dicembre e proseguirà fino al 15 gennaio 2017 la campagna di sensibilizzazione e il concorso fotografico a premi “Zero botti, più biscotti” contro l'utilizzo, a Chieti, di botti e petardi durante le festività natalizie, pericolosi sia per l'uomo che per gli animali, di cui si è reso promotore il Consigliere Comunale Marco Di Paolo”. È quanto ha annunciato il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina in conferenza stampa.
«L’iniziativa – pros...


Area di sgambamento, un corteo a Lanciano
Il 20 novembre, l'associazione Lanciano a 4 Zampe invita i cittadini a partecipare per i diritti negati

LANCIANO - L’associazione Lanciano a 4 Zampe ha organizzato una manifestazione di protesta che si svolgerà domenica 20 novembre dalle ore 9.30/ 10,00. L’iniziativa sarà svolta per sollecitare l’Amministrazione comunale a dare delle risposte chiare e certe in merito alla realizzazione di un’area di sgambamento per i cani dei cittadini. Un gruppo di cittadini hanno sentito l’esigenza di avere uno spazio recintato ed attrezzato per permettere ai propri amici a quattro zampe di poter correre li...


Cinghiali, lettera la Prefetto
Per la SOA le ordinanze sindacali sono pericolose per il pubblico e inutili per prevenire incidenti e danni all'agricoltura.

CHIETI - La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus in vista della riunione prevista domani in Prefettura a Chieti ha scritto una dettagliata lettera al Prefetto e per conoscenza alla Regione Abruzzo per chiedere che le ordinanze sindacali proposte da alcuni sindaci siano rigettate in quanto palesemente illegittime e rischiose per la pubblica incolumità. In particolare si evidenzia che rendere possibile la caccia al cinghiale tutto l'anno equivale a centuplicare i rischi per i cittadini di pren...


Salviamo l'Orso: nel Parco Nazionale d’Abruzzo è di nuovo emergenza veleno?
Si attivino da subito nuove misure di prevenzione e repressione non più rimandabili.

PESCARA - Il ritrovamento di un’orsacchiotta di appena 3 mesi comunicato dal PNALM Sabato scorso ed il rinvenimento di una carcassa di lupo poco lontano lasciano pensare che mamma orsa possa essere stata vittima del veleno. Tutto cio’ andrà ovviamente confermato da ulteriori indagini sul territorio e dalle indagini necroscopiche sul lupo ma purtroppo il nostro timore di un ulteriore atto criminale contro il PNALM e la sua preziosa fauna è più che giustificato. Nella stessa zona si ri...


Almo Nature dona due tonnellate di cibo al canile municipale di Chieti
Almo Nature e l’associazione Gaia per i gatti del carcere torinese raggiungono anche il canile municipale di Chieti in grave difficoltà dopo il maltempo

CHIETI - A Chieti, comune virtuoso primo in Abruzzo ad aver approvato il regolamento che tutela gli animali da maltrattamenti, c’è un canile municipale che conta circa 230 cani e alcuni gatti ospiti, gestito dall’associazione ASADA. Ma in questo periodo i coraggiosi volontari sono in serie difficoltà. La struttura, che si trova infatti a ridosso di un fiume che tende ad esondare invadendo la strada ed il canile stesso, nelle ultime settimane ha subito anche i problemi legati al maltempo che h...


Chieti. Un altro cane avvelenato, l’orribile fenomeno interessa il Tg5
All’interno della rubrica ‘L’Arca di Noè’ un servizio in onda domani alle 13.30 dopo il Tg

CHIETI - Questa mattina in via Unità d’Italia la ASL è intervenuta per soccorrere un cane che è stato avvelenato e portarlo al Canile sanitario per tentare di curarlo. Solo pochi giorni addietro, inoltre, a Vallone Fagnano sono stati avvelenati altri due cani. “Continua senza sosta l’azione di persone non identificate che con una crudeltà senza pari continuano a fare stragi di animali.-afferma Il consigliere comunale Delegato al Randagismo del Comune di Chieti, Franco Di Pasquale- La s...


Vacri ospita l’esposizione cinofila Bull Friends
Domenica, dimostrazioni e gare degli amici a quattro zampe

VACRI - Ritorna l’appuntamento con l’esposizione cinofila “Bull Friends”, domenica 28 settembre, a Vacri in provincia di Chieti. L’esposizione, a cui parteciperanno cani di tutte le razze ed anche senza pedigree, si ripete dopo il successo delle passate edizioni, e si terrà nell’area Fiera del Comune teatino. Inoltre, dalle ore 08.30 sarà possibile procedere con le iscrizioni. La giornata si aprirà ufficialmente alle ore 11.30 con le attività dell’Unità Cinofili della Croce Rossa Italiana che...


Il Fratino predilige la costa del vastese per la nidificazione
Record di nidi censiti nel 2014. Il WWF: ora sinergia tra albergatori, balneatori, associazioni ambientaliste e Comuni per coniugare turismo ed ambiente

VASTO - Mutuando una terminologia sportiva possiamo scrivere che il 2014 è stato un anno record per la nidificazione del Fratino (Charadrius alexandrinus) nel vastese. Il Fratino è un piccolo uccello limicolo che, negli anni, anni ha sofferto e soffre di un notevole calo demografico per le varie manomissioni degli ambienti dunali in tutta Italia e che rappresenta, sempre più, un validissimo indicatore biologico dello stato di salute delle nostre spiagge e delle modalità sostenibili di fruiz...


Al via l’edizione 2014 di ‘Cammina per il Parco’
Si rinnova l’appello delle associazioni e dei cittadini per l’istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina

CHIETI - Giovedì 26 a Francavilla al Mare in località la Sirena prende il via “Cammina per il Parco” edizione 2014 per raggiungere, in quattro tappe, il Biotopo di San Salvo marina. Organizzato dalla Costituente per il Parco Nazionale della Costa Teatina la manifestazione ha l’obiettivo di percorrere la costa teatina, camminando lungo l’ex tracciato ferroviario, per raccogliere dati sulla flora e sulla fauna del litorale, lungo quello che dovrebbe diventare il Parco Nazionale della Costa Teatina...


Distrutti i nidi del fratino sulle spiagge di Vasto e San Salvo
Denuncia del Wwf alle autorità: intervenire subito per impedire ulteriori abusi

VASTO – Amara scoperta effettuata in questi giorni dai volontari del WWF e della Stazione Ornitologica Abruzzese che come ogni anno effettuano il censimento e la sorveglianza dei nidi e delle uova del fratino, un raro uccello, protetto a livello europeo, che nidifica tra aprile e maggio sulle spiagge sabbiose della nostra costa. Almeno quattro nidi (tre a Vasto e uno a San Salvo) sono stati trovati distrutti e privi delle uova. In un caso è stato possibile accertare lo schiacciamento di un ...


Progetto CRAINAT: Seminario formativo sul gambero di fiume
Domani al Mario Negri Sud, dal titolo 'La peste: una minaccia per la sopravvivenza delle popolazioni naturali di gambero di fiume'

CHIETI - Nell'ambito delle iniziative del progetto LIFE+ CRAINat "Conservation and Recovery of Austropotamobius pallipes in Italian Natura2000 Sites", la Fondazione Mario Negri Sud, in collaborazione con l'ASL Lanciano/Vasto/Chieti e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", organizza per domani, il seminario formativo dal titolo "La peste: una minaccia per la sopravvivenza delle popolazioni naturali di gambero di fiume". L'incontro si terrà domani, g...


Emergenza abbandoni ancora questa mattina due cani ‘buttati’ dentro il recinto del canile comunale
Si tratta di due cuccioli. La Lida invita le famiglie meno abbienti a chiedere aiuto per sterilizzare e microchippare i propri animali

ORTONA - Chi legge i nostri appelli, -afferma Lida Ortona- guardando attentamente le date degli stessi, penso che esiti a credere che esista veramente questa nostra terribile inciviltà a Ortona! Uccidere o abbandonare un animale oltre che un atto di crudeltà verso la vita è un reato. Si continua a far partorire i propri animali gettando il " frutto" nella spazzatura. Intere cucciolate buttate nei cassonetti o abbandonate in aperta campagna, scatoloni con gattini di pochi giorni di vita per ...


Lega Italiana dei diritti dell’animale Sez. di Ortona, appello per Gioia
Cagnolina abbandonata sulla strada statale e poi investita, un costoso intervento alla colonna vertebrale può evitarle la paralisi alle zampe posteriori

ORTONA - La L.I.D.A. di Ortona che gestisce il canile comunale di Ortona dove sono ricoverati 80 cani lancia un appello per una raccolta fondi per aiutare gli animali in difficoltà. “Siamo al collasso economico in questi giorni abbiamo dovuto soccorrere oltre 20 gattini, da svezzare e curare, i volontari hanno gattini in ogni stanza della casa e non abbiamo più fondi. Ogni giorno due, tre quattro chiamate. C i sono i cani sul territorio e le continue emergenze in canile dove sono ricoverati ca...


Le Vie dei Tratturi tradizioni, produzioni, itinerari
Convegno a Chieti il 2 ottobre, eventi a Lanciano il 3 e 4 ottobre

CHIETI - Nei giorni del cammino dei transumanti di Tracturo 3000, dal 29 settembre all’8 ottobre lungo il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia (www.tratturomagno.it), la Camera di Commercio di Chieti, nel progetto promosso dall’Associazione Interregionale delle CCIAA del Centro Italia ed in collaborazione con diversi enti e associazioni, promuove un programma di eventi con l’obiettivo di valorizzare le ricchezze storiche, culturali, enogastronomiche, paesaggistiche e ambientali dei territori rura...


Fuochi pirotecnici pericolosi anche per gli animali
Lo sottolinea il consigliere comunale di Chieti, Marco Di Paolo

CHIETI - «Botti di Chieti Scalo chi ride e chi piange. Sono stati molti i riscontri positivi per le manifestazioni settembrine a Chieti scalo che hanno visto il culmine con i fuochi pirotecnici quale momento conclusivo di una kermesse molto riuscita.- sottolinea il consigliere comunale di Chieti, Marco Di Paolo- Nel complimentarmi, quindi, con gli organizzatori e con l’Amministrazione Comunale per essere riusciti ad allestire una manifestazione nonostante le ben note ristrettezze economic...


Randagismo felino. Di Primio: ‘’la Asl faccia qualcosa’’
Il problema discusso in Consiglio Comunale di Chieti

CHIETI – Continua ad essere vivace il dibattito sulla questione del randagismo nel comune di Chieti. Oggi, nell'ambito dell'assemblea consiliare comunale, tra i numerosi ed eterogenei argomenti di interrogazione, l'intervento del delegato al randagismo Franco Di Pasquale è stato uno tra i più attesi. Il delegato Di Pasquale ha presentato in aula una innovativa proposta di modifica del regolamento comunale relativa alla tutela sanitaria dei felini senza padrone, presenti in gran numero ormai, sul...


Alla manifestazione 'A Cena con gli Artisti', il Festival 'Pietre che cantano'
Sabato 24 agosto, alle ore 23:00, per un suggestivo concerto notturno presso la cornice dell’anfiteatro di Piazza Michetti.

FRANCAVILLA AL MARE - Nell'ambito di "A Cena con gli Artisti", la XIV Edizione del Festival internazionale di musica ‘Pietre che cantano’ conclude la sua ultima settimana di appuntamenti dedicati a d’Annunzio, nel 150° anniversario della nascita, con un evento straordinario: l’appuntamento ‘Terra Vergine – L’Abruzzo primigenio’ è per sabato 24 agosto 2013, alle ore 23:00, per un suggestivo concerto notturno presso la cornice dell’anfiteatro di Piazza Michetti. Protagonisti del concerto,...


Chieti. Ennesimo abbandono di animali al canile sanitario
I dettagli dal consigliere comunale Franco Di Pasquale, Delegato del Sindaco al Randagismo

CHIETI - "Continuano a ripetersi presso il Canile sanitario di Valle Para fenomeni di abbandono di animali.-afferma il Consigliere Comunale Franco Di Pasquale, Delegato del Sindaco al Randagismo- Nella notte di ieri, qualche soggetto non identificato, ha abbandonato presso l’ingresso del canile una scatola di cartone all’interno della quale c’erano una decina di gattini appena nati. Inutile dire che durante la notte, i cani che stazionano nelle vicinanze della struttura comunale non hanno...


Il circo con animali fa male ai bambini, si manifesta a Chieti
Theriakà onlus ancora una volta contro l'attendamento dei circensi a Chieti

CHIETI - Quando sentiamo la parola “circo”, subito il nostro pensiero ci trasporta in un grande tendone colmo di risate e stupore offerto da allegri gitani che regalano uno spettacolo fatto essenzialmente di antico divertimento tramandato da generazioni. Purtroppo però Le risate e lo stupore sul viso dei bambini coprono le sevizie fisiche e mentali di animali rinchiusi, ogni giorno per 20/30/40 anni, in piccole gabbie costretti a subire abusi quotidiani fatti di scappellotti, pugni, pungolatu...


Seconda edizione di HerpeThon
La maratona erpetologica della Societas Herpetologica Italica, fa tappa a Chieti

CHIETI - La seconda edizione di HerpeThon, la maratona erpetologica della Societas Herpetologica Italica, fa tappa a Chieti, nell'auditorium del Museo Universitario "G. d'Annunzio". Lunedì alle 17 il dottor Vincenzo Olivieri, socioSHI di lunga data e responsabile del Centro Studi Cetacei, parlerà , con dovizia di particolari e immagini, della tematica dello spiaggiamento delle tartarughe marine, un fenomeno di rilievo anche lungo le coste adriatiche. Il successo della maratona erpetologica, con...


Bocconi avvelenati minacciano ancora la fauna e l'immagine dell'Abruzzo
Nella zona delle Marane il personale del Parco della Majella è riuscito ad individuare una carcassa di cane e, nei pressi di questa, un presunto boccone avvelenato

In questi giorni si sono di nuovo dovuti rilevare episodi di avvelenamento e conseguente mortalità di cani, questa volta nel territorio del Comune di Sulmona, a ridosso del confine occidentale del Parco Nazionale della Majella. In quest'area l'Ente Parco, con il progetto Life Wolfnet, è particolarmente impegnato, in collaborazione con i Servizi Veterinari della ASL di Sulmona, in un'intensa attività di rimozione delle minacce per il lupo, prima fra tutte la presenza di cani vaganti, mediante att...


Il Corpo Forestale dello Stato contro i bracconieri
Liberati due animali intrappolati ed assicurato un responsabile alla giustizia

CHIETI - Il corpo Forestale dello Stato, a pochi giorni di distanza ed in diverse località, nell’ambito di operazioni antibracconaggio, ha liberato due cinghiali, entrambi caduti in trappole fatte di cavi d’acciaio (quelli che nel gergo dei bracconieri si chiamano “lacci”), illecitamente utilizzate per la cattura di fauna selvatica, ed ha colto un bracconiere in flagranza di reato. Il primo dei due episodi risale all’11 gennaio scorso, quando, in Contrada Montupoli a Miglianico, il personale de...


Biodiversamente 2012. ‘L’ Orso fra le nuvole’ al Museo Universitario
Tutte le iniziative Wwf e Anms per il Festival dell’Ecoscienza

CHIETI - A fine ottobre ritorna puntuale “Biodiversamente: il Festival dell’Ecoscienza”, un week end tra scienza e natura organizzato dal WWF in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS), evento quest’anno principalmente dedicato alle Alpi “riserva d’acqua dell’Europa”. Il 27 e il 28 in tutta Italia apriranno gratuitamente oltre cento musei scientifici, science center, orti botanici, acquari, parchi naturali e Oasi con tantissime iniziative speciali. In Abruzzo l’even...


In aumento la popolazione dei camosci, consiti 700 esemplari
Dopo il censimento risultano 200 daini nuovi nati nel Parco Nazionale della Majella

CHIETI - Le politiche di conservazione portate avanti dal Parco Nazionale della Majella si dimostrano sempre più efficaci, fa sapere il direttore del parco Nicola Cimini. I 720 esemplari di camoscio contati dal censimento effettuato il 31 luglio scorso, costituiscono la colonia più numerosa oggi presente nella dorsale appenninica, unica area in cui vive questa sottospecie endemica e rappresentano il 45% dell'intera popolazione. Popolazione giovane, oltretutto con 204 nuovi nati che si sommano a...


Pantera nelle campagne lancianesi?
Il felino sarebbe stato visto da tre componenti di una famiglia a cinque metri dall’abitazione tra i comuni di Castel Frentano e Lanciano

LANCIANO - Nei pressi di un'abitazione nelle campagne tra i comuni di Castel Frentano e Lanciano sarebbe stata avvistata una pantera. Secondo il racconto il felino è stato visto passare sotto un lampione a 5 metri di distanza da una villetta abitata da una famiglia in contrada Torre Marino di Lanciano, intorno alle 23. Dell'avvistamento è stato informato l'ispettore del Corpo Forestale dello Stato della stazione di Lanciano, Massimiliano Borrelli, che è subito intervenuto insieme ad altri...


I veterinari della Asl salvano un vitellone caduto in una scarpata
I veterinari della Asl, allertati dall'allevatore e dai Vigili del Fuoco, appena intervenuti sul posto hanno constatato l’impossibilità di recuperare l’animale utilizzando le funi

CHIETI - Spettacolare intervento dei veterinari della Asl Lanciano Vasto Chieti: stamattina gli operatori del servizio di Sanità animale dell’area di Chieti, guidati da Giovanni di Paolo e Roberto Zuccarini, hanno, infatti, tratto in salvo un vitellone del peso di circa 700 kg fuggito dalla stalla e caduto in una scarpata lungo la Strada statale 81 in località Colle Crudele fra i comuni di Casacanditella e San Martino sulla Marrucina. I veterinari della Asl, allertati dall'allevatore e dai Vigil...


‘Chieti al circo…ma senza animali’
La protesta si trasforma in spettacolo organizzato dall’associazione animalista Theriakà Onlus

CHIETI - Arriva l’estate e in ogni città arriva anche il circo con gli animali. Quest’anno però hanno trovato una sorpresa; circa 20 volontari si sono divisi in due presidi, a Chieti il 9 Giugno e a Cepagatti (pe) il 30 giugno per manifestare pacificamente contro lo sfruttamento degli animali durante gli spettacoli circensi. È stato anche fatto un esposto contro il circo di Nando Orfei per quando riguardo l’affissione abusiva dei manifesti e volantini che oltre a essere fuori legge, vanno anc...


Fauna selvatica liberata dalle Guardie WWF dopo le cure
Del Corpo Forestale dello Stato. L’Oasi WWF di Serranella custode degli animali salvati.

LANCIANO – Accolti dagli splendidi ambienti della Riserva Regionale Lago di Serranella, alla presenza del neo Presidente del WWF Abruzzo dott. Luciano Di Tizio, le Guardie Giurate Volontarie del WWF hanno provveduto a ridare la libertà ad un giovane esemplare di tasso, a due poiane ed un assiolo. Questi animali che sono stati recuperati feriti e debilitati, con traumi vari, sono stati curati presso il Centro Recupero Fauna Selvatica del Corpo forestale dello Stato (CFS) di Pescara ch...


Canile di Chieti, si resta a Vallepara
Esaminate le problematiche della struttura si precederà ad una variante urbanistica per rendere la struttura conferme ai requisiti previsti dalla legge 86/99

CHIETI - Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio e l’Assessore alle Politiche e alla Tutela del Mondo Animale, Antonio Viola, questa mattina, presso l’Ufficio del Sindaco, in Corso Marrucino 81, hanno avuto un incontro con le Associazioni Animaliste Abruzzesi per esaminare le problematiche che interessano attualmente il Canile rifugio municipale. Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di disponibilità e collaborazione, è emersa la chiara volontà dell’Amministrazione Comunale di tutel...


Aiutiamo il canile di Chieti con una colletta alimentare
Il 4 aprile dalle 10:00 alle 20:00, presso il centro commerciale Centauro

CHIETI - Ormai per la Theriakà Onlus è diventato un appuntamento fisso quello di organizzare una colletta alimentare in favore degli animali – spiega Antonella Riccardo presidente della Theriakà –. Anche per questa Pasqua, il giorno 4 aprile dalle 10:00 alle 20:00, saremo presenti presso il centro commerciale Centauro per cercare di raccogliere cibo per gli animali del canile di Chieti.
Nella tre precedenti collette le persone sono state generosissime e siamo sicuri che anche questa volt...


Non si caccia neppure nel territorio di Vasto se non cambia la normativa regionale
Lo affermano le Guardie Giurate Venatorie sulla Riserva Regionale Bosco di Don Venanzio

VASTO - Nei giorni scorsi sono state rilasciate alla stampa dal consigliere comunale Del Prete alcune dichiarazioni in merito alla vicenda dei confini della Riserva Naturale Guidata Regionale “Bosco di Don Venanzio”. Del Prete sostiene che la Riserva “contiene erroneamente decine di ettari di territorio di Vasto” citando inoltre “vicende che hanno visto protagonisti cacciatori denunciati perché sorpresi all’interno della riserva, ma in territorio del Comune di Vasto che, per legge, d...


Fermiamo l'Italia per fermare Greenhill
Iniziativa sabato 3 marzo nelle città italiane contro l’allevamento di cani Beagle, destinati solo ed esclusivamente alla vivisezione, situato a Montichiari. Adeisce anche Theriakà Onlus di Chieti

CHIETI - Il 3 marzo 2012 il movimento OccupyGreenHill lancia l'iniziativa "Fermiamo l'Italia per fermare Greenhill". Una serie di presidi e banchetti informativi, cortei e manifestazione in contemporanea in molte città italiane contro questo allevamento di cani Beagle, destinati solo ed esclusivamente alla vivisezione, situato a Montichiari (Brescia). La Theriakà Onlus non poteva mancare a questa giornata importante – spiega Antonella Riccardo presidente della Theriakà – e per questo abbiamo de...


Una mostra sulla sperimentazione della cosmesi sugli animali
Presso la Bottega D'arte della Camera di Commercio di Chieti,

Dopo il successo della prima mostra tenutasi il 20 marzo scorso sempre presso la Bottega D'arte della Camera di Commercio di Chieti, l'Associazione Theriakà tornerà a parlare dell'importante ma allo stesso tempo crudele argomento della sperimentazione della cosmesi sugli animali. "Con questa mostra - spiega Antonella Riccardo, Presidente di Theriakà - vogliamo svelare cosa si nasconde dietro un prodotto per la nostra bellezza cosa che le ditte delle più famose marche non rilevano durante le pub...


Chieti, l'Amministrazione comunale ricorda di tenere gli animali lontano dai botti
E' il consigliere comunale delegato al randagismo che lancia l'appello ai proprietari, ed invita ad usare semplici precauzioni

CHIETI - Il Consigliere Comunale Delegato al Randagismo del Comune di Chieti, Franco Di Pasquale, ricorda ai cittadini di Chieti, proprietari di animali domestici, di provvedere affinché gli animali stessi, nella serata tra il 31 dicembre 2011 ed il 1º gennaio 2012, vengano posti in ambienti riparati ed al chiuso o all’interno delle abitazioni . «Adottare questa semplice precauzione, soprattutto nella notte di San Silvestro – ha commentato il Consigliere Di Pasquale – è utile al fine di evit...


Chieti: successo per la colletta alimentare a favore del canile
Organizzata dall’assassociazione Theriakà Onlus. Appello per l'adozione dei cani nei rifugi

FRANCAVILLA AL MARE - La tradizionale colletta alimentare, organizzata dall’ass. Theriakà Onlus, in favore del canile di Chieti, e in aggiunta quest’anno anche quello di Francavilla al Mare (CH), è stata un successo. Malgrado il periodo economico del paese, eravamo sicure che le persone avrebbero risposto, ancora una volta, in modo generoso - commenta Antonella Riccardo, Presidente di Theriakà – La nostra è ormai una missione quella di sensibilizzare la cittadinanza sui canili presenti sul terr...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.