tutte le province

LA GREEN COMMUNITY DEL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO TRA LE PRIME 3 D’ITALIA FINANZIATE DAL PNRR
Con Piemonte ed Emilia Romagna il Parco Velino Sirente punta a definire strategie e azioni per una nuova visione dei territori montani

PESCARA - La Strategia delle Green Community, inserita nel “Collegato ambientale” della legge 221 del 2015, finalmente muove importanti passi trasformandosi in realtà con le risorse previste nel PNRR nella missione 2 Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica, che prevede nella M2C1.3.2 un finanziamento di 130 milioni di Euro per 30 Green Community in Italia. L’Ente Parco già durante il periodo di commissariamento, in accordo con la Comunità dei 22 Comuni, ha creduto che le strategie di gestione ...


RDC E PDC: OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI ISEE GIA' RINNOVATE
Il rinnovo è avvenuto direttamente, con il Pin online, o tramite gli intermediari abilitati

PESCARA - Sono oltre un milione e mezzo le dichiarazioni ISEE che risultano ad oggi già rinnovate dai beneficiari di Reddito o Pensione di Cittadinanza. Il rinnovo è avvenuto direttamente, con il Pin online, o tramite gli intermediari abilitati. L’erogazione del beneficio proseguirà quindi, per chi ha rinnovato l’ISEE e per chi lo farà entro il 31 gennaio, senza soluzione di continuità nel mese di febbraio. La dichiarazione ISEE costituisce infatti il presupposto per la verifica dei requisiti ...


CENTENARIO FELLINIANO: LA VOCE DI CORRADO ODDI NELLE PILLOLE DELL'ISTITUTO LUCE
Nell'omaggio a Federico Fellini in frames dell'Istituto Luce Cinecittà utilizzata anche la voce dell'attore abruzzese

PESCARA - Pillole d’Archivio di Istituto Luce Cinecittà, iniziativa a favore del centenario di Federico Fellini. Tutto il mondo del cinema si appresta a celebrare, il 20 gennaio 2020, i primi 100 anni del maestro riminese. Lui continua ad apparirci un bambino, e i suoi film a serbare l’incanto del loro primo apparire: in questa ricorrenza il cinema non festeggia solo un suo creatore, il più notorio regista italiano, e il più rappresentativo esponente nel mondo della figura stessa del regista, m...


MAXI MULTA PER ENI: IL 'GREEN DIESEL' NON E' VERDE, GLI ADDITVI VEGETALI NON AIUTANO L'AMBIENTE
Il provvedimento emesso oggi dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato a seguito di un esposto di Legambiente, Movimento Difesa del Cittadino e Transport & Environment è la prima sentenza italiana contro il ‘greenwashing’

PESCARA - L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto oggi una multa di 5 milioni di euro nei confronti di Eni, il colosso energetico italiano a prevalente capitale pubblico, per “pratica commerciale ingannevole” in merito alla pubblicità “ENIdiesel+”, che ha inondato giornali, televisione, radio, cinema, web e stazioni di servizio dal 2016 al 2019. La decisione riguarda il messaggio, oggi dichiarato ingannevole, di un diesel bio, green e rinnovabile, che «riduce le emissioni ...


DALLE ACQUE DEL CHIARINO AI SALOTTI AQUILANI: LA DINASTY DEL TORRONE NURZIA
Lo storico Enrico Cavalli racconta la dinastia Nurzia, che da quasi due secoli produce a L'Aquila l'inconfondibile 'torrone al cioccolato', famoso in Italia e nel mondo

L’AQUILA – L’immagine di un Abruzzo interno aquilano all’indomani dell’Unità, legato esclusivamente alle fortune della industria armentizia, non pare più storicamente corretta, alla luce di recenti ed approfondite indagini sulla realtà socio-economica locale nel secolo XIX. Meno prodiga era la natura dal punto di vista dei prodotti della terra, tanto più prende corpo il settore artigianale che interagendo con le attività agricole, determinava le cosiddette protoindustrie. Il censimento generale ...


IL 2020 IN ITALIA SARÀ L’ANNO DEL MONOPATTINO ELETTRICO
Percorsi già 140.000 km a bordo delle due ruote, ora la sfida #Lime2020 con le proposte green per la tutela delle nostre città

PESCARA - Dopo l’approvazione della Legge di Bilancio che prevede, a partire dall’1 gennaio 2020, l’equiparazione dei monopattini elettrici alle biciclette, chiarendo così molti aspetti della regolamentazione, non c’è più nessun dubbio: il 2020 in Italia sarà l’anno del monopattino elettrico.
E Lime, l’azienda internazionale che mette a disposizione monopattini elettrici in sharing, dopo Rimini, Verona e Torino è pronta a collaborare con altri comuni per offrire a tutti un mezzo di t...


NATALE: IN ABRUZZO A DICEMBRE SPESA DI 322MLN EURO PER ALIMENTI E BEVANDE
Studio Confartigianato: ''Vocazione artigiana food economy, qui 148 prodotti tradizionali''. L’associazione: ''Acquistare prodotti locali''.

CHIETI - In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività di Natale, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 322 milioni di euro per prodotti alimentari e bevande, cioè 51 milioni in più rispetto alla media annuale. Del totale, 95 milioni di euro verranno spesi in provincia di Chieti (+15 mln), 78 milioni in provincia di Pescara (+12 mln), 75 milioni nell'Aquilano (+12 mln), e 74 milioni nel Teramano (+12 mln). Centoquarantotto i prodotti agroalimentari tradizionali, molti dei quali tipici propri...


VOLARE IL BUSINESS CLASS, UN LUSSO SOGNATO ANCORA DA 2 ITALIANI SU 5
Secondo Jetcost è in cima alla lista dei desideri da realizzare in caso di vincita alla lotteria

PESCARA - Viaggiare costa, ma le vacanze sono da sempre uno degli sfizi a cui è difficile rinunciare. Pur di partire e staccare la spina, spesso bisogna sapersi adattare a soluzioni più economiche, anche se a tutti piacerebbe almeno una volta nella vita concedersi un soggiorno di lusso con ogni confort e comodità. Un sogno che potrebbe avverarsi grazie a una vincita fortunata e inaspettata, magari alla lotteria di Capodanno, e gli italiani, a cui piace scommettere la fortuna tutto l’anno tra gra...


UN NUOVO FIOCCO DI NEVE PER LA COLLEZIONE COCCOPALMERI
Sei cuori per il sesto gioiello a edizione limitata apprezzato a Roccaraso dai turisti che affollano la località sciistica

PESCARA - Sei cuori per il sesto gioiello a edizione limitata. È un nuovo fiocco di neve, ma non scende dal cielo, anzi scalda il cuore di tanti appassionati che aspettano con ansia l’ormai tradizionale appuntamento invernale con l’arte orafa di Roccaraso. La collezione di fiocchi di neve firmata Coccopalmeri è ormai un “must” sia per i turisti che affollano la località sciistica dove gli impianti di risalita sono aperti da diversi giorni, sia per la gente del luogo che vede una rappresentazione...


PAPA FRANCESCO A GRECCIO PER IL PRIMO PRESEPE AL MONDO
Torna in scena per il 797 esimo anno successivo il presepe vivente, costruito, recitato e curato dalla Proloco di Greccio

PESCARA - È realizzato con il cuore. È fatto da persone. È animato dalla passione. Il suo contenuto è storia. Siamo a Greccio dove torna in scena per il 797 esimo anno successivo il presepe vivente, costruito, recitato e curato dalla Proloco di Greccio, un evento unico che rappresenta il cuore della comunità di questo meraviglioso spicchio dell'alta Sabina, tra l'Umbria e Rieti. Per l'occasione sarà Papa Francesco a tirar su il sipario domenica 1 dicembre.
Tra i Borghi più belli d'It...


ECOLOGIA, DA NAPOLI LEGAMBIENTE LANCIA IL MANIFESTO GRREN
Lotta alla crisi climatica con un ambizioso piano energia e clima, riconversione ecologica del Paese abbandonando le fonti fossili, lotta all’inquinamento e all’abusivismo, rigenerazione urbana e cittadinanza attiva tra gli obiettivi principali

PESCARA - Se davvero si vuole salvare il Pianeta è tempo di una rivoluzione verde che metta al centro clima ed energia, legalità, economia circolare e civile, green society, citizen science, mobilitazione e protagonismo dei giovani e volontariato. L’Italia può, e deve, raccogliere questa sfida, contrastando la crisi climatica con un ambizioso piano energia e clima, con la riconversione ecologica del Paese abbandonando le fonti fossili e i sussidi dannosi per l’ambiente. Puntando su rinnovabili e...


CINGHIALI, IL 7,8% AFFETTI DA VIRUS EPATITE E NELL'AREA CHIETINO-LANCIANESE
Studio presentato a Chicago dal Servizio di Sanità animale della Asl 'I pericoli per l’uomo legati al consumo di carne cruda'

CHIETI - L’Abruzzo, con il 22,2% rispetto al totale dei casi registrati a livello nazionale, è la regione maggiormente colpita dall’Epatite E, malattia dei suidi sostenuta da un virus (HEV) in grado di trasmettersi da animale ad animale e che può passare all’uomo per via alimentare: in Abruzzo è infatti assai frequente il consumo di carne suina cruda o poco cotta (salsicce di carne e di fegato, anche di cinghiale).
Il Servizio veterinario di Sanità animale della Asl Lanciano Vasto Chieti...


PESCARA CALCIO, CANAPÈ È IL NUOVO FORNITORE UFFICIALE PER LA STAGIONE 2019/2020
La partnership tra le due società rappresenta una novità nel panorama nazionale e un nuovo passo in avanti verso l’abbattimento dei pregiudizi legati al mondo della canapa

PESCARA - Canapè è il nuovo fornitore ufficiale del Pescara Calcio per la stagione calcistica 2019/2020. La prima azienda che si occupa di canapa ad essere fornitore ufficiale di una squadra professionistica di calcio e non una qualsiasi ma la squadra della nostra città!
I tifosi del Pescara Calcio troveranno i biscotti Canapè all’interno dell’area Hospitality Silver e dell’area Hospitality Gold all’interno della Tribuna Majella dello stadio Adriatico G. Cornacchia per tutti i match ca...


ACCADEMICI TRA LE OPERE DI VAN GOGH, MONET, DEGAS
Visita alla 'Collezione Mellon' presso Palazzo Zabarella a Padova

PESCARA - Recentemente una rappresentanza dell’Accademia Culturale Internazionale San Venceslao di Bolzano presieduta da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, ha visitato a Padova presso il Palazzo Zabarella, le opere della Melon Collection of French Art dal Virginia Museum of Fine Arts. La mostra oltre a presentare alcuni capolavori di Vincent van Gogh, Paul Cezanne, Edgar Degas, Pier Auguste Renoir, Claude Monet, Alfred De Dreux e altri, celebra anche il gusto collezionistico di Paul e Bunny Mello...


FISCHIO DI PARTENZA PER LA 'TRANSIBERIANA D'ITALIA'
La ferrovia che attraversa l'appennino per i mercatini di Natale

SULMONA – Dopo il successo degli scorsi anni, ripartono gli itinerari a bordo del treno storico della Transiberiana d'Italia, in occasione dei mercatini di Natale abruzzesi. Tutto pronto per il fischio di partenza dello storico treno che muoverà dalla stazione di Sulmona attraversando Campo di Giove per arrivare, poi, a Roccaraso. Due partenze programmate: venerdì, sabato e domenica, dal 22 novembre al 22 dicembre.
- La prima è prevista alle 08.45 dalla stazione di Sulmona. Direzione Merc...


PARTITALIA A ECOMONDO 2019 CON L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI MIGLIANICO
Il 7 novembre l’evento: 'Blockchain e wearable RFID per una gestione certificata della raccolta puntuale'

MILANO - Partitalia srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001, produce e commercializza smart card, tag e lettori RFID in tutta Europa. Anche quest’anno parteciperà a Ecomondo, la fiera di riferimento per l’innovazione dell’economia circolare, a Rimini dal 5 all’8 novembre - stand 006, padiglione A5. Alla manifestazione presenterà il sistema Raccolta Puntuale Facile che certifica i dati della raccolta puntuale tramite la Blockchain. Tutto sarà approfondito durante l’evento gratuito “Blo...


DA UNA CURATRICE ABRUZZESE UNA MOSTRA PER FESTEGGIARE IL BICENTENARIO DE L’INFINITO DI LEOPARDI
'L’Infinito - Più vicini all’universo' inaugurazione 23 ottobre ore 17.00 Complesso Monticello in Via Aurelia 278 a Roma

ROMA - Durante Rome Art Week, per il bicentenario de L’Infinito di Leopardi, verrà presentata la mostra L’Infinito - Più vicini all’universo dove annega il pensiero. Il progetto, nato da un’idea di Roberta Melasecca, a cura di Roberta Melasecca e Fabio Milani, viene proposta come una delle mostre organizzate da RAW - Kou Associazione no-profit per la promozione delle arti visive, in collaborazione con Beliving, presso il Complesso Monticello in via Aurelia 278. Inaugurazione 23 ottobre 2019 o...


CON 60,5 KG/AB, L’ABRUZZO SI CONFERMA PRIMA REGIONE DEL SUD PER RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA
3,2 milioni di euro trasferiti da Comieco ai 251 comuni abruzzesi in convenzione. Teramo e Chieti le province più performanti

PESCARA – L’Abruzzo si conferma anche quest’anno la regione più performante del Sud Italia per raccolta pro capite di carta e cartone con 60,5 kg/ab, un dato di gran lunga superiore alla media della macro area di riferimento che si ferma a 38,1 kg/ab. L’Abruzzo è, inoltre, l’unica regione del sud a superare la media nazionale di 56,3 kg/ab. È quanto emerso dal 24° rapporto nazionale presentato da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Le prov...


IL 13 OTTOBRE CASTEL DEL GIUDICE CELEBRA LA FESTA DELLA MELA
Gastronomia, originali laboratori, mercatini, musica e i giochi di una volta animeranno dalle 11.00 il borgo del Molise rinato grazie ad idee vincenti di sviluppo sostenibile. Il programma

CASTEL DEL GIUDICE - Mele antiche e variegate, simbolo di biodiversità e di un’agricoltura che rispetta l’ambiente, sono le protagoniste della 2° edizione della Festa della Mela di Castel del Giudice (IS), paese dell’Alto Molise al confine con l’Abruzzo che domenica 13 ottobre celebra il suo frutto più prelibato, rinato come il borgo da terreni che un tempo erano stati abbandonati e che ora hanno una nuova vita.
Gastronomia, degustazioni, laboratori, mercatini, musica e i giochi di una vo...


OPERE ABRUZZESI RAGGIUNGONO GLI STATI UNITI D'AMERICA
La pittrice Alessia Pignatelli mostra le sue opere e le poesie di Andrea Petricca a Mike Pompeo e a Donald Trump

L'AQUILA - Gli artisti Alessia Pignatelli e Andrea Petricca viaggiano con “La coscienza di Euterpe” nella Casa Bianca. Non è stato un atto politico, bensì culturale. Si tratta di un libro poetico, dove i versi dello scrittore Andrea Petricca si incontrano con l’arte pittorica di Alessia Pignatelli, creando dei percorsi di pensiero tra visioni astratte che ne accentrano l’espressione emotiva. Alessia Pignatelli in occasione dell’arrivo del Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America Mike Pomp...


FILIPPO FLOCCO A VARSAVIA PER PARLARE DI ALTA MODA E FASHION
Evento internazionale ospitato dall’Istituto italiano di Cultura a Varsavia in occasione delle celebrazioni per i 100 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Polonia

PESCARA - “La Polonia si sta aprendo con grande entusiasmo al settore della moda e grazie ai rapporti di collaborazione avviati con l’Italia, presto anche il mercato dell’alta moda di quel paese farà registrare numeri interessanti”. Molto positivo il commento di Filippo Flocco al suo rientro dalla Polonia dove, in qualità di Ambasciatore della Moda nel Mondo, ha partecipato ad un evento internazionale ospitato dall’Istituto italiano di Cultura a Varsavia in occasione delle celebrazioni per i 100...


INCONTRI PER DIVENTARE ''EQUIPAGGIO COMPETENTE''
Ad Ortona quattro lezioni in barca per conoscere i rudimenti della Vela

ORTONA - Come ogni autunno ci organizziamo per continuare a veleggiare, almeno nel fine settimana. Quest'anno puntiamo a trasformarci da Passeggeri ad Equipaggio. Ci riusciremo sicuramente con alcune sessioni teoriche e tanta pratica di vela. Il programma prevede almeno quattro lezioni in barca per conoscere i rudimenti della Vela, andar per mare ed essere EQUIPAGGIO, non ospite. Due lezioni di teoria per acquisire una mentalità orientata alla sicurezza, entrare nel gergo della nautica e co...


L’ONU SCEGLIE UN’ITALIANA PER GUIDARE IL TURISMO EUROPEO
L'abruzzese Alessandra Priante nominata Direttore della Commissione Regionale Europa dell’United Nations World Tourism Organization

PESCARA - 3 ottobre 2019. Sarà per la prima volta un’italiana, Alessandra Priante, a guidare la Commissione Regionale Europa dell’UNWTO (United Nations World Tourism Organization), l’agenzia ONU che rappresenta la principale organizzazione mondiale di policy del turismo. Lo UNWTO promuove il turismo come driver di crescita economica, sviluppo inclusivo e sostenibilità ambientale, secondo principi di “responsabilità” e accessibilità universale.
Il Neodirettore, selezionato tra circa 2...


L'EMERGENZA CLIMATICA SI E' DICHIARATA
Piano Regolatore con più verde, piano energetico comunale e mobilità sostenibile: le richieste per il Consiglio comunale

PESCARA - Come Fridays For Future Pescara constatiamo che, seppur in forte ritardo, il tema della mitigazione del riscaldamento globale è entrato con più forza nel dibattito politico comunale, segno che la crescente pressione delle mobilitazioni sta producendo i suoi effetti. Troviamo inattuale che l’amministrazione non abbia voluto dare seguito neanche ad una mozione simbolica, generale e non vincolante di Dichiarazione di Emergenza Climatica, sostenuta lunedì 30 settembre dalle opposizion...


RAGGI COSMICI: LA FIRMA DEL GSSI SU UNA SCOPERTA DELLA MISSIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE DAMPE
La missione spaziale DAMPE ha rivelato proprietà finora sconosciute dei raggi cosmici galattici, particelle subatomiche provenienti dallo spazio che colpiscono la Terra a un ritmo incessante

L'AQUILA - Il satellite DAMPE (DArk Matter Particle Explorer), in orbita intorno alla Terra dal dicembre 2015, ha ottenuto la prima misura diretta – con un livello di accuratezza mai raggiunto in precedenza – del flusso di raggi cosmici fino a energie elevatissime. L’esperimento, i cui risultati sono stati pubblicati la scorsa settimana sulla prestigiosa rivista scientifica americana Science Advances, ha rilevato per la prima volta che questo flusso di particelle, che diminuisce continuamente co...


LIBRI. ‘UNA DISPERATA RICERCA’ DI GIANNI SCUDIERI
Il romanzo che parla tanto d’amore sarà ''rimaneggiato'' per la sceneggiatura di un film

PESCARA – ‘Una disperata ricerca’ è l’ultima produzione letteraria di Gianni Scudieri da non perdere. “Si parla tanto d'amore nel libro –afferma Gianni Scudieri- (ma anche di situazioni di estrema attualità come facebook e il problema dell’ISIS) ma non aspettatevi quel sentimento convenzionale, tipo due cuori e una capanna. L'amore viene messo totalmente a nudo, privo di qualsivoglia ipocrisia e visto come sofferenza, come passione bruciante, come ricerca disperata per placare il vuoto dell'an...


FRIDAYS FOR FUTURE PESCARA
Anche a Pescara arriva il Terzo Sciopero Globale per il Clima il 27 settembre alle ore 9

PESCARA - Fridays For Future (FFF) Pescara torna in piazza venerdì 27 settembre, con appuntamento all’Arena del Mare (Madonnina del Porto) alle ore 9. Rispondendo alla chiamata internazionale di una settimana di mobilitazione per il clima, dopo una serie di azioni e incontri organizzati con la cittadinanza durante la Climate Action Week, il movimento continua a farsi sentire con rivendicazioni sul piano comunale, regionale e nazionale. “Che chi ci governa lo accetti o no, l'emergenza climat...


SNE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE PEDIATRICA: SE NE PARLA A PESCARA
Giovedì 26 settembre giornata di approfondimento tra istituzioni, associazioni, pazienti e caregiver

PESCARA - Si pensa spesso che per prevenire le malattie, rare e non, sia necessario affidarsi a strutture ed esami costosi ed invasivi. In realtà, il processo di prevenzione, soprattutto in età pediatrica, è molto semplice grazie allo Screening Neonatale Esteso, un test che permette, attraverso il prelievo di alcune gocce di sangue del neonato, di individuare tempestivamente alcune delle patologie di cui i bambini potrebbero essere affetti.
Data l’importanza di questa tematica, Uniamo FIM...


ABRUZZO E MOLISE: IN VENDITA 49 LOTTI DI PROPRIETÀ DELLO STATO
È stato pubblicato dalla Direzione Territoriale dell’Agenzia del Demanio il bando di gara, con scadenza il 18 ottobre

PESCARA - Sono in vendita complessivamente in Abruzzo e in Molise 49 beni di proprietà dello Stato per un valore totale di base d’asta di oltre 1 milione e 700 mila euro. È stato pubblicato dalla Direzione Territoriale dell’Agenzia del Demanio il bando di gara, con scadenza il 18 ottobre prossimo, che propone sul mercato 39 lotti in Molise e 10 in Abruzzo tra appartamenti, fabbricati, locali commerciali, depositi, terreni e aree di varia tipologia.
Tra i beni in vendita sul territorio abru...


Micromobilità a trazione elettrica, ecco come si circola
L'appello dell'Aci al Sindaco e alla Giunta per l'adeguamento della normativa e installazione di regolare segnaletica orizzontale e verticale.

PESCARA - Nel complesso mondo della mobilità, già di per sé abbastanza problematico, si è affacciato con prepotenza un nuovo soggetto, anzi, a dire il vero, i soggetti sono almeno quattro. Si tratta di una nuova modalità di mobilità personale all’interno delle nostre città: la c.d. micromobilità a trazione elettrica. In particolare, stiamo parlando di hoverboard, monopattini, segway e monoruota, il cui utilizzo, già molto diffuso nelle più importanti città del mondo, è ormai in forte crescita an...


Puliamo il mondo 2019, non solo rifiuti ed economia circolare
38 associazioni e la Commissione Europea unite contro i pregiudizi che inquinano il Paese. Dal 20 al 22 settembre appuntamenti in tutta Italia con le associazioni che si occupano di migranti, comunità straniere, detenuti, disabilità, salute mentale

PESCARA - Legambiente dedica, anche quest’anno, una parte delle iniziative di Puliamo il Mondo all’abbattimento dei pregiudizi e delle tante discriminazioni sociali da cui sarebbe bello, sano e lungimirante ripulire città e territori del nostro Paese.
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tut...


'La grande immagine - forme dell’arte di propaganda maoista' al Museo Capitolare di Atri
A cura di Astrid Narguet, Lucilla Stefoni, Filippo Lanci. Inaugurazione venerdì 13 settembre, resterà aperta al pubblico fino al primo dicembre

ATRI - Gli eventi che hanno interessato la Cina del Novecento e il decennio straordinario della Rivoluzione culturale (1966-1976) hanno trovato una corrispondenza strettissima con la produzione della grafica di propaganda, immediatamente finalizzata alla diffusione degli ideali e della dottrina rivoluzionari. Osservando queste opere è oggi possibile accedere al clima e alle suggestioni di una proposta politica e della sua progressiva ed inesorabile identificazione con la figura e il pensiero di ...


Materiali compositi e stampa 3D, riconoscimento ad azienda di Tortoreto
Successo per le ricerche congiunte dell'Università di Catania e dell'azienda abruzzese ACS

TERAMO - Il lavoro di ricerca congiunto tra il gruppo del professor Gianluca Cicala (Università di Catania, DICAR Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) e l’azienda abruzzese Advanced Composites Solutions (ACS) Srl, di cui è fondatore e amministratore unico l’ingegnere teramano Roberto Catenaro, ha ricevuto due importanti riconoscimenti in occasione del “V International Congress Central and Eastern European Conference on Thermal Analysis and Calorimetry”, importante evento internazion...


'Abruzzo in vetta al Mondo'
Lunedì 9 settembre alle ore 11 Aeroporto Internazionale d'Abruzzo

PESCARA - Il 25 maggio 2019 alle ore 03.00 AM Nepalesi l'alpinista himalaista e Guinness World Record Everest Phurba Tenzing Sherpa, con il suo team Dreamers Destination, ha portato a termine una missione storica per la quale tutti noi abruzzesi possiamo esserne riconoscenti e fieri: la Bandiera della Regione Abruzzo sventola a 8.848 mt sulla vetta della montagna più alta e più famosa al Mondo, l'Everest in Himalaya.
Un messaggio universale di fratellanza, di riconoscenza e di cooperazion...


Turismo e sviluppo, pregi e difetti del settore
Migliorare si può: la parola all’esperto Paolo Oddi, giovane Manager alberghiero e docente

PESCARA - Turismo: una parola, tante realtà. Se da un lato questo settore rappresenta uno dei motori dell’economia italiana, dall’altro si confronta stagionalmente con diverse problematiche che talvolta ne ostacolano il reale sviluppo e dunque una crescita regionale effettiva. Certo è che l’Italia presenta una situazione eterogenea, e dunque sono proprio gli operatori di settore a chiedere un “riordino” di questo mondo. Sguardo spesso vigile sulle spese quando si decide di partire, poich...


La climber iraniana Nasim Eshqi scala la falesia di Pietra Pizzuta
Diventa ambasciatrice nel mondo del Comune di Sante Marie

SANTE MARIE - Non poteva che aprirsi con un evento all’aria aperta, il settembre a Sante Marie. Questo mese, che solitamente rappresenta il passaggio dall’estate all’autunno, e che porta con sé rinnovati ritmi e attività, viene spesso visto come occasione per dedicarsi a escursioni e sport all’aria aperta, anche grazie alla possibilità di godere di temperature adatte a svolgere determinate pratiche. Nel piccolo borgo marsicano, conosciuto in tutta Italia per il sempre più frequentato “Cammino de...


Da Tony Vaccaro a Tonino Di Venanzio: l’Abruzzo celebra due giganti della fotografia
Entra nel vivo il Premio Di Venanzio 2019: scadenza il 31 ottobre con il tema 'L’Abruzzo, che sorpresa!'

PESCARA - Gli scatti in bianco e nero di Tonino Di Venanzio protagonisti a Spoltore, in occasione della visita del grande fotografo americano di origini molisane, Tony Vaccaro. “La fotografia come passione e compagna di tutta una vita”, ha sottolineato il curatore Andrea Morelli (membro della giuria del Premio Di Venanzio) nel corso della presentazione. Sentimenti e immagini che hanno accumunato i due artisti in nome dell’amore per la fotografia.
Vaccaro, 96 anni, è noto per gli scatti in...


La scuola di Osteopatia AbeOS verso i Campionati del Mondo di canottaggio
A Linz (Austria) del 25 Agosto 2019 al seguito della Nazionale della Romania.

PESCARA - Si svolgeranno il 25 Agosto presso Linz (Austria) i Campionati del Mondo di Canottaggio, appuntamento fondamentale per accedere alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Più di mille e duecento atleti da 80 Nazioni scenderanno in acqua per conquistare le ambite qualificazioni e a caccia dei titoli di campioni mondiali.
La scuola di Osteopatia AbeOS con gli osteopati Marcello Luca Marasco (Direttore della scuola), Gianluca Cavallini (ex studente della scuola) e Michele Venturella (Studente Abe...


Concerto di Ferragosto al Tempio Italico di Castel di Ieri
La IV edizione si terrà il 14 agosto

CASTEL DI IERI - Dal 2016 la Pro Loco “La Torre” di Castel di Ieri, si è adoperata per creare un evento dedicato al Tempio Italico, ogni 14 agosto dell’anno, con la finalità di promuovere il sito, di notevole rilevanza per patrimonio storico, archeologico, architettonico e culturale.
Questo è stato reso possibile grazie ad una sana e solida collaborazione tra Pro Loco e Comune di Castel di Ieri, che ha in gestione il sito.
L’obiettivo è quello di dare visibilità al Tempio Italico ...


A Praiano si spegneranno le luci per le tradizionali Luminaria con 3000 candele
Lumini saranno sulle terrazze, nei vicoli, nei cortili ed in contemporanea giochi di fuoco da domani fino al 3 agosto

PESCARA - A Praiano nelle notti del 1 - 2 e 3 agosto si spegneranno tutte le luci delle case, delle strade, pubbliche e private per la tradizionale accensione dei lumini, ben 3000 sulla piazza maiolicata. Il 4 i fuochi d'artificio danzeranno a ritmo d'Orchestra. Ma lumini accesi saranno sulle terrazze, nei piccoli vicoli, nei tradizionali cortili del bellissimo borgo della Costiera Amalfitana con performance di fuoco e fiamme e proiezioni architetturali con la tecnica del videomapping. Il fuoco ...


Accademici a Padova incontrano Laura Minici Zotti alla scoperta del precinema
La più grande raccolta in Europa di mezzi ottici per la riproduzione dell’immagine

BOLZANO -Recentemente una delegazione dell’Accademia Culturale Internazionale San Venceslao di Bolzano presieduta da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, ha visitato a Padova nello storico Palazzo Angeli a Prato della Valle, il Museo del precinema ovvero della proiezione primitiva prima dell’avvento del cinema. In questa circostanza, gli accademici sono stati ricevuti personalmente da Laura Minici Zotti fondatrice del Museo unico nel suo genere in Europa. Un museo composto di pezzi rari e unici che...


Tre città italiane tra le preferite dai viaggiatori per visitare i musei
Roma, Milano e Firenze tra le 19 mete europee più quotate secondo un sondaggio di Jetcost

PESCARA - Tre città italiane compaiono in una selezione di 35 città di tutto il mondo che si distinguono per la loro offerta museale, secondo un sondaggio condotto dal motore di ricerca per voli e hotel Jetcost attraverso la sua nuova sezione Esplora, che consente di individuare le migliori destinazioni attraverso diversi criteri di ricerca - ne possono essere impostati fino a 30 - che vanno dall'architettura, alle spiagge, alle escursioni, alle attrazioni come possono essere grotte, castelli, s...


Bobby Solo con EasyPop torna con 'Torno da te'
Il brano è stato pensato un arrangiamento ad hoc che valorizzasse lo stile e la vocalità di Bobby e ognuno di noi EasyPop

PESCARA - "Da una melodia nel cassetto scritta da Bobby Solo tanti anni fa, è nata 'Torno Da Te' una canzone d'altri tempi. E' stato pensato un arrangiamento ad hoc che valorizzasse lo stile e la vocalità di Bobby e ognuno di noi EasyPop ha messo in campo la sua creatività per tessere una canzone che, distinta per le sue sonorità – ogni strumento suonato dal vivo, in presa diretta – potesse catturare le emozioni di chi ascolta". "Torno Da Te" è un brano vintage ed il suo fascino r...


Presentazione del libro 'Cani e gatti'
Martedì 16 luglio alle ore 18:00 presso la Sala Rivera di Palazzo Fibbioni a L'Aquila

L'AQUILA - Come dice il proverbio “non è mai troppo tardi” e Nello Parravano festeggia i suoi sorprendenti 92 anni con l’esordio della sua prima opera “Cani & Gatti” edito dalla One Group Edizioni. L’evento di presentazione ci sarà Martedì 16 luglio alle ore 18:00 presso la Sala Rivera di Palazzo Fibbioni.
A condurre l’incontro il giornalista scrittore Paolo Mastri. Interverranno, oltre all’Autore, Salvatore Santangelo, giornalista e saggista, Americo Di Benedetto, consigliere della Re...


Arteparco, ecco la seconda istallazione Site Specific
L’opera sarà visibile da domenica 14 luglio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Pescasseroli (AQ), Sentieri C1 e C2

PESCASSEROLI - Arteparco, progetto che nasce con la volontà di portare l’arte contemporanea all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, inaugura domenica 14 luglio l’installazione site-specific (specchi angelici) dell’artista abruzzese Matteo Fato (Pescara, 1979).
L’iniziativa è realizzata da PARCO1923, con il supporto di BMW Italia, azienda che si distingue per il suo consolidato impegno rivolto alla sostenibilità e alla protezione ambientale e Sky Arte, il primo canale te...


Serendip the movie, il docufilm prodotto da Take Me Back vola in Giappone
La pellicola partecipa a 'Italia, amore Mio', il più grande festival dell’italianità in Giappone

CHIETI – Continua il successo dei Corrieri Solidali di TAKE ME BACK con il loro film Serendip. Questa volta è la terra del sol levante che ha selezionato la pellicola girata da Marco Napoli in Sri Lanka nel 2017. ”Italia, amore Mio”, il più grande festival dell’italianità in Giappone, ha inserito Serendip nel proprio palinsesto ricco di eventi musicali e gastronomici, eventi con grandi ospiti nazionali come Benedetta Parodi, Fabio Caressa, Chiara Galiazzo, e tanti altri. Il festival, organizzato...


Il boom delle crociere green: secondo Crocierissime il 35% degli italiani le preferisce
Navi a emissioni ridotte e programmi per l’ambiente: le novità dalle varie compagnie

PESCARA . C’è una larga fetta di turismo sempre più green ed ecosostenibile, attento all’ambiente, alla conservazione della flora e della fauna, al rispetto e al sostegno delle popolazioni locali e delle loro tradizioni, e questo vale anche per il settore crocieristico. Non solo, secondo un recente sondaggio realizzato da www.crocierissime.it, il primo sito italiano interamente dedicato al mondo delle crociere, il 35% dei vacanzieri italiani prenoterebbe più volentieri sapendo di poter scegliere...


Parco 1923 è il profumo scelto dal Ministro dell'Ambiente
I prodotti Parco 1923 hanno accompagnato il Ministro nei suoi recenti viaggi ufficiali in Oriente, dove ha incontrato in Cina il Ministro dell'Ambiente Li Ganjie e il Ministro della Scienza e della Tecnologia Wang Zhigang

L'AQUILA - PARCO1923, il profumo che affonda le sue radici nelle piante magiche che crescono nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è stato scelto dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa come marchio simbolo per rappresentare la bellezza della conservazione e della valorizzazione dell’ambiente italiano all’estero.
I prodotti PARCO 1923 hanno accompagnato il Ministro nei suoi recenti viaggi ufficiali in Oriente, dove ha incontrato in Cina il Ministro dell'Ambiente Li Ganjie e...


Tre italiani su dieci mentono su dove vanno in vacanza, secondo Jetcost
Il meteo, la qualità dell'alloggio e la quantità di alcol consumato sono tra le bugie più comuni. Siamo i secondi più ''bugiardi'' in Europa

PESCARA - Le vacanze si avvicinano per la maggior parte degli italiani e molti già hanno iniziato a vantarsi con amici e colleghi sulle mete paradisiache scelte per questa estate e i fantastici hotel e resort in cui alloggeranno. Fino a qui nulla di strano, a tutti piace condividere l’entusiasmo e le emozioni che precedono la partenza per le tanto attese e meritate ferie, peccato però che secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it non sia proprio tutto vero, anzi, il 32%...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.