provincia di: AQ

RINNOVO PATENTI SPECIALI, FINALMENTE UTENTI MARSICANI POTRANNO FARLO AD AVEZZANO
Lo annuncia il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale d’Abruzzo, Massimo Verrecchia

L'AQUILA - "Finalmente possiamo dire basta al pendolarismo di persone fragili che, per il rinnovo delle patenti speciali generiche, sono costrette dalla Marsica a recarsi a L'Aquila. A Sulmona ciò avviene, fortunatamente, già da due anni mentre i cittadini di Avezzano e di tutta la Marsica devono andare necessariamente nel capoluogo di regione per essere valutati da una commissione competente, composta da tre membri. Le molteplici richieste pervenute in questo periodo mi hanno indotto a promuove...


SIMONA MOLINARI IN CONCERTO A SULMONA
Sul palco del Teatro M. Caniglia domenica 26 marzo, alle ore 18

SULMONA - La Camerata Musicale Sulmonese, diretta dal M° Gaetano Di Bacco, conclude la stagione del suo 70° anniversario con Il concerto di domenica 26 marzo, alle ore 18: sul palco del Teatro “M.Caniglia” di Sulmona Simona Molinari, raffinata e originale interprete della canzone italiana degli ultimi anni, napoletana di nascita, aquilana di adozione. La cantautrice pop-jazz, con il suo gruppo composto da Claudio Filippini al pianoforte, Egidio Marchitelli alla chitarra, Fabio Colella alla ba...


RUGBY L'AQUILA: NEROVERDI IN TRASFERTA A BENEVENTO IN CERCA DI CONFERME
Domani domenica 19 marzo, con fischio di inizio alle ore 14.30, valevole per la 13esima giornata del campionato di serie C, girone 4

L'AQUILA - "Andiamo a Benevento con fiducia, nella consapevolezza di dover affrontare un avversario di tutto rispetto, e che è importante per noi confermare la buona prestazione dell'ultima partita contro il Catania". Così Roberto D'Antonio, allenatore dei tre quarti della Rugby L'Aquila, alla vigilia dell'impegnativa trasferta contro il Benevento, domani domenica 19 marzo, con fischio di inizio alle ore 14.30, valevole per la 13esima giornata del campionato di serie C, girone 4.
La ...


L’ORCHESTRA DELL’ISA CON ALESSIO ALLEGRINI SUONA STRAUSS E BEETHOVEN
Sabato 18 marzo ore 18 a L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale. Domenica 19 marzo ore 18 a Tortoreto, Auditorium Centro Congressi del Salinello Village

L'AQUILA – Torna Alessio Allegrini, cornista di fama mondiale, per i due concerti di questo fine settimana della 48° stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Appuntamenti Sabato 18 marzo alle 18 all’Aquila – Ridotto del Teatro Comunale e domenica 19 marzo ore 18 all’Auditorium del Centro Congressi del Salinello Village di Tortoreto per l’ultimo appuntamento nel comune adriatico dove, da dicembre ad oggi, l’ISA ha tenuto cinque concerti che hanno registrato il tutto esaurito: “L'Amministraz...


A SULMONA OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Domenica 19 marzo ore 17.30 al Teatro Comunale M.Caniglia concerto del Colibrì Ensemble

SULMONA - La settantesima stagione della Camerata Musicale Sulmonese, diretta dal M° Gaetano Di Bacco, volge al termine. Il concerto di domenica 19 marzo, alle ore 17.30 al Teatro “M.Caniglia” di Sulmona è dedicato ad alcune delle più belle “colonne sonore” della storia del cinema italiano: un omaggio al compositore Ennio Morricone ed alle sue più famose composizioni che fanno ormai parte della storia del cinema e della musica italiana del ‘900.
Il concerto, affidato alle sonorità del Co...


AGRICOLTURA, PUBBLICATI TRE BANDI PER SOSTENIBILITA' E COMPETITIVITA'
Dotazione finanziaria di circa 8 milioni di euro, le domande andranno presentate entro il 15 maggio

L'AQUILA - Riduzione di fertilizzanti e fitofarmaci, salvaguardia della biodiversità e conservazione del suolo: sono questi, in sintesi, gli obiettivi dei tre avvisi pubblicati dalla Regione Abruzzo. Nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR), per la concessione di contributi finalizzati al sostegno di un’agricoltura maggiormente ecocompatibile e sostenibile, la dotazione finanziaria complessiva dei tre bandi è di circa 8 milioni di euro.
"L’impegno profuso da parte dell’...


CONCORSO LETTERARIO ‘UNA FIABA PER LA MONTAGNA’
Mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Pnalm a Pescasseroli

PESCASSEROLI - In occasione della “Giornata mondiale della Poesia” 2023, verrà presentato al pubblico mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, il volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “ ’L Péliacan ” e dedicato a Enrico Trione.
Le fiabe hanno il potere di saper parlare all’inconscio, consentendo...


CASU: ''AZIENDE PRONTE AD INVESTIRE IN FARMACEUTICO, GREEN E INNOVAZIONE''
Lo afferma Alessandro Casu, vice presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e direttore dello stabilimento Sanofi dell'Aquila

L'AQUILA - “Le aziende della provincia dell'Aquila sono pronte ad investire in settori strategici come farmaceutico, green e innovazione. Lo sforzo che il sistema imprenditoriale sta mettendo in campo deve essere supportato dalla Regione e dal Governo nell'identificare le iniziative volte ad accrescere la competitività sul mercato”. E' quanto rileva Alessandro Casu, vice presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e direttore dello stabilimento Sanofi dell'Aquila.
“Come Confindust...


'FORTINI SONORI': PORFIRIO RUBIROSA IN CONCERTO AL TEATRO SPAZIO RIMEDIATO DELL'AQUILA
Giovedì 16 marzo il cantautore si esibirà nella sala teatrale aquilana con il suo spettacolo 'Il furore composto'

L'AQUILA - Giovedì 16 marzo alle 21, Porfirio rubirosa si esibirà al teatro Spazio Rimediato dell’Aquila nell’ambito di Fortini Sonori, progetto di Isola Tobia Label che prevede una serie di concerti degli artisti dell’etichetta nelle piccole sale teatrali italiane. Per l’occasione l’artista proporrà al pubblico il suo spettacolo Il furore composto.
Questa la sinossi: «Porfirio Rubirosa è, attualmente, il cantautore italiano più sorprendente e spiazzante. I riconoscimenti del suo lavoro, ...


ACQUA BENE COMUNE, ADOC ABRUZZO PLAUDE LA CABINA DI REGIA PER EMERGENZA IDRICA
La presidente Monica Di Cola: ‘’Chiediamo un tavolo di confronto con le sei aziende distributrici’’

L’AQUILA – In seguito all’istituzione della cabina di regia a livello nazionale con la partecipazione di tutti i ministeri interessati , per definire un piano straordinario al fine di fronteggiare l'emergenza idrica, aggravata dalla crisi climatica, Adoc Abruzzo torna sul tema Acqua bene comune.
Insieme a Federconsumatori e Adiconsum Abruzzo, l’associazione porta di nuovo l'attenzione su carenza idrica, dispersione, costi incongruenti, mancanza di procedure univoche di consultazione e conc...


FRATELLI D’ITALIA: UNA MONTAGNA DI OPPORTUNITÀ
Il Dipartimento Turismo del partito di Giorgia Meloni organizza per Lunedì 13 marzo, presso l’Aqua Montis di Rivisondoli, due tavole rotonde sul tema, ospite il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio.

RIVISONDOLI - “Sarà una mattinata all’insegna del confronto tra operatori, amministratori ed Istituzioni, volto ad approfondire i diversi aspetti del turismo montano e creare al contempo la consapevolezza sull’importanza delle aree interne per la nostra regione e per la nostra nazione, focalizzando l’attenzione sulle opportunità di lavoro, sviluppo e crescita e, più in generale, sull’indotto che il comparto montano è in grado di creare” dichiara Ivano Ortelli, capo del dipartimento Turismo regio...


IN ABRUZZO SI PRODURRA' BIOMETANO DALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Il finanziamento pari a 11 milioni di euro erogato da Banco BPM, assistito dalla Garanzia Green di SACE, è destinato alla realizzazione da parte di ACIAM S.p.A. di un nuovo impianto per la produzione di biometano avanzato nella Provincia dell’Aquila

L'AQUILA – La produzione metanifera nazionale si amplia grazie a un nuovo impianto nella Provincia dell’Aquila che produrrà biometano avanzato dal trattamento anaerobico e compostaggio dei rifiuti umidi raccolti in forma differenziata (FORSU) con una capacità produttiva prevista di circa 4.397.000 Nm3/annui. Sarà realizzato da ACIAM S.p.A., azienda abruzzese leader nel trattamento dei rifiuti solidi urbani, grazie al finanziamento pari a 11 milioni di euro erogato da Banco BPM, in qualità di cap...


CONVEGNO A PESCASSEEROLI 'ESSER-CI NEI LUOGHI'
L’importanza dei luoghi e delle aree protette come promozione della salute, se ne parla il 12 marzo nel convegno organizzato da WWF Abruzzo e Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo

PESCASSEROLI - Il WWF Abruzzo e l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise organizzano, domenica 12 marzo dalle ore 10.00 alle 13.00 presso il Centro visite del Parco a Pescasseroli, un convegno dal titolo 'Esser-ci nei luoghi'. Analisi e riflessioni sull’importanza dei luoghi, promozione del benessere attraverso il contatto con gli ambienti naturali e la loro valorizzazione.
La questione ambientale è un’urgen...


GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE, BANDO PER 41 BORSE DI DOTTARATO
Quattro i programmi internazionali: Fisica delle astroparticelle, Matematica, Informatica e Scienze regionali e geografia economica

L’AQUILA – Il GSSI – Gran Sasso Science Institute, ha aperto il nuovo bando per l’accesso al trentanovesimo ciclo del dottorato di ricerca. Le borse di studio a disposizione sono 41, distribuite in quattro programmi: dieci per il dottorato in Astroparticle Physics; undici per Mathematics in Natural, Social and Life Sciences (di cui una nell’ambito del progetto ERC CARDIOTRIALS - CARDIac simulations to run in-silicO clinical TRIALS), dieci in Computer Science e dieci per il dottorato in Regional ...


‘A LEZIONE DI RISPETTO’ DOMANI A MONTEREALE
Alle ore 11, presso la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado Falcone e Borsellino

MONTEREALE - Mercoledì 8 marzo, alle ore 11, presso la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado “Falcone e Borsellino” di Montereale, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, si svolgerà l’incontro “A lezione di rispetto”, volto a sensibilizzare i giovani studenti, i loro familiari e l’intera cittadinanza sulla tematica relativa alla violenza di genere. Alla base dell’iniziativa, vi è la convinzione che gli stereotipi di genere tendono a condizionare le scelte indi...


L’AQUILA, IL VIOLINO DI GIBBONI A MUSICA PER LA CITTÀ
Domani il concerto con i Solisti Aquilani

L’AQUILA - «Giuseppe Gibboni è uno dei talenti più straordinari che abbia conosciuto. Possiede un’intonazione perfetta, una tecnica strabiliante in tutti i suoi aspetti, un suono molto affascinante e una musicalità sincera». Sono le parole di Salvatore Accardo, nume del violinismo italiano. Probabilmente sono sufficienti a comprendere l’eccellenza di un interprete che sarà domani, mercoledì 8 marzo alle 18, all’auditorium del Parco all’Aquila nella rassegna Musica per la città dei Solisti Aquila...


MAPPA DELL’AQUILA PER BAMBINI E RAGAZZI
Uno strumento utile e pratico per i giovani turisti che visitano L’Aquila con distribuzione gratuita

L’AQUILA - L’11 marzo dalle ore 16 presso il Palazzetto dei Nobili sarà presentata la “Mappa dell’Aquila per bambini e ragazzi. Un bellissimo oggetto da avere ma anche uno strumento utile e pratico per i giovani turisti che visitano L’Aquila. La Mappa è maneggevole e si presenta con una veste accattivante, tascabile e di agevole consultazione.
Il centro storico cittadino riproduce con una grafica originale e colorata il reale assetto urbano con i monumenti iconici e più rappresentativi. Qu...


LA LANTERNA MAGICA PROPONE UN MARZO RICCO DI INIZIATIVE PER LE SCUOLE
Domani, mercoledì 8 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne sarà proiettato il film 'Il pane e le rose' diretto da Ken Loach

L’AQUILA - Marzo è un mese ricco di importanti ricorrenze e l'Istituto Cinematografico dell'Aquila La Lanterna Magica intende rendere omaggio ad ognuna di esse con tre giornate gratuite per le scuole secondarie di primo e secondo grado. La settima arte per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna, la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e il Dantedì.
Domani, mercoledì 8 marzo è la Giornata internazionale dei diritti dell...


NUOVI IMPIANTI A OVINDOLI, IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLI RICORSO DI MARSILIO E COMUNE
Verrecchia: ''Ora il territorio potrà esprimere le sue grandi potenzialità''

OVONDOLI - "Il rispetto per l’ambiente non deve penalizzare lo sviluppo delle aree interne, specialmente in quelle zone maggiormente vocate al turismo della provincia di L’Aquila, di cui gli impianti sciistici di Ovindoli hanno sempre rappresentato un'eccellenza e una risorsa per l’intero comprensorio.” Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, commenta con soddisfazione l’accoglimento da parte del Consiglio di Stato del ricorso, fortemente voluto dal preside...


L'8 MARZO AL MUNDA CON ENTRATA GRATUITA PER LE DONNE
Alle ore 16 visita guidata 'Donne e Madonne'

L'AQUILA - Mercoledì 8 marzo alle ore 16, il Museo Nazionale d’Abruzzo propone una visita gratuita per le donne che avrà come oggetto le rappresentazioni dell’universo femminile nelle opere delle collezioni.
Un percorso cronologico che affronterà la figurazione femminile associata, inizialmente, alla fecondità, come vediamo nelle Kourotrophoi - statuine ex voto di donne che allattano di età romana – e nelle Madonne Lactantes medievali. Per poi passare alle eleganti posture delle trecen...


TURISMO MONTANO, LIRIS: DISPONIBILI 35 MILIONI, OPPORTUNITÀ PER COMUNI
Lo annuncia il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris

L’AQUILA - "Una buona notizia per i comuni montani a vocazione turistica arriva dalla legge finanziaria che ha previsto circa 35 milioni di euro, finalizzati a interventi che spaziano dalla rigenerazione urbana alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di fondo di innescare un circolo virtuoso per lo sviluppo socio-economico e combattere lo spopolamento”. Lo rende noto il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo.
“Nella stessa legge”, aggiunge, “ci sono a dispo...


RUGBY L'AQUILA: IMPORTANTE VITTORIA CONTRO IL CUS CATANIA
Nella 12esima giornata del campionato di serie B, girone 4 al Fattori finisce 32 a 10

L'AQUILA - Oggi allo stadio Tommaso Fattori, importante e convincente vittoria per il Rugby L'Aquila, con un rotondo 32 a 10, per di più contro il forte Cus Catania, secondo in classifica, e con 5 preziosi punti conquistati.
Questo l'esito per i neroverdi dell'head coach Massimo Di Marco e del presidente Mauro Scopano, amministratore dell'Aterno Gas & power, nella 12esima giornata del campionato di serie B, girone 4
Splendido sole al Fattori, e tanto pubblico sugli spalti. I nerove...


I CANTANTI LIRICI VINCITORI DELLA 77MA EDIZIONE DEL CONCORSO TEATRO LIRICO SPERIMENTALE DI SPOLETO
Il giovane soprano Aloisia De Nardis dell'Aquila terza classificata

L'AQUILA – Nella tarda serata di ieri, sabato 4 marzo 2023, dopo una lunga e impegnativa finale, la Giuria del Concorso Lirico di Spoleto ha decretato i Vincitori del 77° Concorso Comunità Europea per Giovani Cantanti Lirici del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Dei 19 cantanti ammessi alla finale, ben 10 hanno trionfato, a dimostrazione dell’alta qualità delle loro voci. Si tratta di:
1° - Chiara Guerra, soprano di Rimini, 26 anni, con un punteggio di 9.30;
2° - Francesco ...


RUGBY L'AQUILA: DOMANI AL FATTORI SFIDA CONTRO IL CUS CATANIA
Alle 14.30 gara valevole per la 12esima giornata del campionato di serie B di rugby, girone 4

L'AQUILA - "Domenica al Fattori ci attende una partita tre volte importante: giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, giochiamo contro la seconda il classifica, e dobbiamo riscattare la sconfitta dell'andata, terzo, dobbiamo risalire la china, dopo il passo falso contro la Capitolina". A suonare la carica è Mauro Scopano, amministratore dell'Aterno gas & power e presidente della Rugby L'Aquila, alla vigila della sfida di domani domenica 5 marzo, alle ore 14.30, allo stadio Tommaso Fatto...


IN VIAGGIO CON L’ISA SULLE STRADE DELL’ASIA
Sabato 4 marzo ore 18.00 L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale. Domenica 5 marzo ore 17.00 Atri, Teatro Comunale

L'AQUILA – Continuano i concerti della 48a stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedicati a veri e propri viaggi musicali in territori ed epoche lontane. Strade del mondo, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, a metà tra una lezione-concerto e un lavoro teatrale dedicato all’Asia, è in programma all’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, sabato 4 marzo alle 18.00. Il giorno successivo, domenica 5, alle 17.00 l’appuntamento è invece presso il teatro Comunale...


CARDIO DRAMA, SPETTACOLO SEMISERIO SU UN ORGANO QUASI PERFETTO
A San Demetrio ne’ Vestini domenica 5 marzo per la rassegna 'Strade'

L'AQUILA – Si avvia alla conclusione la 15a edizione della rassegna teatrale STRADE organizzata da Arti e Spettacolo. Domenica 5 marzo alle 18 presso lo spazio Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini appuntamento con il penultimo titolo in programma: Cardio Drama, spettacolo semiserio su un organo quasi perfetto di ChronoS3 di Milano con Tomas Leardini, con la regia di Vittorio Borsari e Giulia Lombezzi.
“Per il quarto appuntamento della nostra rassegna abbiamo scelto uno spettac...


GLI APPUNTAMENTI DEL MAXXI L’AQUILA PER IL FINE SETTIMANA
Conclusione residenze artisti ucraini. Il 4 marzo ore 11 Convento San Francesco Fontecchio inaugurazione mostra. Il 4 marzo ore 18 MAXXI L’Aquila, Talk Fontecchio Residence Program.

L'AQUILA - Un intenso fine settimana al MAXXI l’Aquila che, fra sabato 4 e domenica 5 marzo, accoglierà sia gli eventi conclusivi del programma di residenza a Fontecchio organizzato dal MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo con la collaborazione della Fondazione Imago Mundi, del Comune di Fontecchio e il sostegno del Ministero della Cultura, dedicato ad artiste e artisti provenienti dall’Ucraina, sia gli appuntamenti per il finissage della mostra internazionale Afterimage inaugurata al...


UNIVERSITA', CON DESTINAZIONE UCBM GLI STUDENTI A SULMONA SCOPRONO LE OPPORTUNITA' DELLA FORMAZIONE
Protagonisti di un evento Hi-Tech organizzato da UniCampus Bio-Medico di Roma al teatro Caniglia, i ragazzi delle scuole hanno ricevuto in dono un visore VR in realtà virtuale

SULMONA – Oltre 400 studenti hanno partecipato a Destinazione UCBM, evento di orientamento universitario Hi-Tech grazie alla realtà virtuale.
Il tour promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma ha fatto tappa al teatro Maria Caniglia di Sulmona, coinvolgendo centinaia di ragazzi provenienti dai licei “E. Fermi” e “Ovidio” e dall’istituto tecnico “L. Da Vinci” di Sulmona, dal liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano e dall’istituto “Patini Liberatore” di Castel di Sangro. I giovani pr...


IN VIAGGIO CON L’ISA SULLE STRADE DELL’ASIA
Sabato 4 marzo ore 18.00 L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale. Domenica 5 marzo ore 17.00 Atri, Teatro Comunale

L'AQUILA – Continuano i concerti della 48a stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedicati a veri e propri viaggi musicali in territori ed epoche lontane. Strade del mondo, a metà tra una lezione-concerto e un lavoro teatrale dedicato all’Asia, è in programma all’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, sabato 4 marzo alle 18.00. Il giorno successivo, domenica 5, alle 17.00 l’appuntamento è invece presso il teatro Comunale di Atri.
Così, dopo le note della Parigi degli anni ‘20 e i rit...


AL GSSI IL GRIDO D’ALLARME SULLE AREE INTERNE: IN GIOCO L’EQUILIBRIO TERRITORIALE ITALIANO
Il ministro Fitto: ''Occorre una strategia mirata che guardi con la stessa attenzione alle diverse realtà, e che valorizzare la grande potenzialità di questi territori''

L’AQUILA – Le aree interne e il PNRR sono stati al centro del dibattito svolto durante la presentazione del V Rapporto sui Comuni 2023 di IFEL e Ca’ Foscari, presentato all’Aquila nella sede del GSSI – Gran Sasso Science Institute. Il momento di riflessione, organizzato dalla Fondazione Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, è arrivato in un momento cruciale, proprio mentre entra nel vivo il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, u...


AREE INTERNE ALLA PROVA DEL PNRR, AMMINISTRATORI E STUDIOSI FANNO IL PUNTO AL GSSI
Mercoledì primo marzo esperti riuniti all'Aquila per discutere dei finanziamenti in arrivo: nei prossimi 6 anni i Comuni avranno a disposizione 73 miliardi

L’AQUILA – Qual è lo stato di salute delle aree interne italiane e quali politiche adottare per ottimizzare il flusso di denaro pubblico ad esse destinato nei prossimi mesi? Se ne parlerà a L’Aquila mercoledì primo marzo, presso la Main Lecture Hall del Gran Sasso Science Institute (GSSI) in viale Crispi, in occasione della presentazione del V Rapporto sui Comuni 2023, che dedica la sua terza parte alle questioni aperte che riguardano le aree interne del Paese. L’evento è co-organizzato dalla Fo...


‘IL PERDONO NUTRE IL MONDO’ APPRODA A ROMA
Il racconto musicato di Sara Cecala con la voce narrante dello scrittore Angelo De Nicola giovedì 2 marzo, ore 19, Sala Verdi dell’Hotel Quirinale

L’AQUILA - Approda, ad apertura della tournèe primaverile, a Roma, nella splendida Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, il prossimo giovedì 2 marzo, ore 19.00, “Il Perdono nutre il mondo”, racconto musicato ispirato ai lavori editoriali “Dante, Silone e la Perdonanza” e “I Papi e Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, con la partecipazione eccezionale del cantastorie Ge...


CORSO DI SCIALPINISMO ASD RESPIRA IL GRAN SASSO
Il corso ha come obiettivi di insegnare le tecniche di salita, l'autosoccorso e cenni su nivologia e valanghe

L'AQUILA - Anche quest'anno è in partenza il corso di Scialpinismo organizzato dall'ASD Respira il Gran Sasso. Il 3 marzo si terrà la presentazione alle ore 18:30 presso la sede aquilana del CONI sita in via Montorio al Vomano.
Lo scialpinismo è una delle attività più ambite dai nostri soci in quanto permette di avvicinarsi ad uno sport completo, che richiede una buona forma fisica e attitudini nello sciare e nelle camminate in montagna di lunga durata. Il corso ha come obiettivi di insegn...


PARTITO DEMOCRATICO, LE PRIMARIE NELLA PROVINCIA DELL'aQUILA
Gli elettori potranno scegliere tra due candidati: Stefano Bonaccini ed Elly Schlein

L'AQUILA - Domani, domenica 26 febbraio, si svolgeranno le primarie del Partito Democratico per l’elezione della/del Segretaria/o e dell’Assemblea Nazionale. Gli elettori potranno scegliere tra due candidati: Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che hanno superato, entrambi, il voto dei congressi di circolo.
Tutti i seggi saranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 20.00 tranne il seggio di Pacentro (aperto dalle 8 alle 13) e quello di Avezzano (aperto dalle 14 alle 20).
Sono stati allest...


L'ABRUZZO TORNA A PRODURRE
A confermarlo sono stati i dati del Cresa presentati questa mattina a L'Aquila

L'AQUILA - Il trend dell’industria regionale nel corso del 2021 è crescente ma rivela una capacità di ripresa rispetto all’anno pandemico inferiore alla media nazionale. Produzione e fatturato in crescita rispettivamente del 6% e del 7%; ordini interni ed esteri che crescono più del 4%, export che aumenta del 2% e occupazione sostanzialmente stabile con -0,1%. Sono le medie imprese (50-249 addetti), più strutturate delle piccole (10- 49 addetti) e più flessibili delle grandi (250 addetti e pi...


'LA GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE' CONVEGNO AD AVEZZANO
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 9.00 Sala convegni Picchi Ex Arssa

AVEZZANO - Si terrà il 24 febbraio alle ore 9.00, presso la sala convegni Ex Arssa in piazza Torlonia ad Avezzano, il convegno “La gestione forestale sostenibile - Analisi, Ipotesi ed esempi di sviluppo”, nel quale sarà presentato il progetto “Forestiamo”, attivato dal Comune di Morino in collaborazione con la Società Azienda Sviluppo Territoriale (A.S.T.) s.r.l. e finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Il progetto, che ha il patrocinio di R...


DOMANI PRESENTAIONE DEL RAPPORTO SULL’ANDAMENTO DEL MANIFATTURIERO ABRUZZESE
A L'Aquila alle ore 11 dibattito con l’Assessore alle attività Produttive Regione Abruzzo, Daniele D’Amario

L'AQUILA - Si terrà domani a L'Aquila alle ore 11 la presentazione del “Rapporto sull’andamento del manifatturiero abruzzese nell’anno 2021”, presso la sede di Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno, in Località Campo di Pile.
L’iniziativa prevede l’illustrazione dei risultati del Rapporto seguita da un dibattito cui prenderanno parte l’Assessore alle attività Produttive Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, il Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballon...


BORGONOVO DIRIGE I SOLISTI AQUILANI CON MUSICHE DI FRANCK E BARTÓK
Mercoledì 22 febbraio, alle 18 nell'auditorium del Parco all'Aquila

L’AQUILA - Pietro Borgonovo dirige mercoledì 22 febbraio, alle 18 nell'auditorium del Parco all'Aquila, il concerto dei Solisti Aquilani inserito nel cartellone di Musica per la città. L'orchestra si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito.
Il programma prevede la Sonata in la maggiore per violino e pianoforte di César Franck (trascrizione di Fabio Vacchi), violino solista Daniele Orlando, e il Divertimento per archi di Béla Bartók.
Quest'ultimo brano assume particola...


I SENATORI FINA E VERINI IN VISITA AL TRIBUNALE DEI MINORENNI DELL'AQUILA
Tra i nodi da sciogliere: riapertura dell’Istituto Penale Minorile e le condizioni precarie nelle quali lavora il personale in servizio presso il Centro di Prima Accoglienza

L'AQUILA - I senatori del Partito Democratico Michele Fina e Walter Verini hanno stamattina visitato il Tribunale dei Minorenni dell’Aquila. Sono stati accolti dalla Presidente del Tribunale dei minorenni Cecilia Angrisano, dal Procuratore presso il Tribunale dei minorenni David Mancini, dalla Presidente della Corte d’Appello Fabrizia Francabandera e dalla direttrice del Servizio Sociale per i Minorenni Sandra Belloni.
“Abbiamo discusso – spiegano Fina e Verini – della riapertura dell’Is...


COMUNITA' ENERGETICHE, AD AVEZZANO INFOPOINT M5S
Sabato 18 Febbraio, Galleria JFK, dalle ore 15

AVEZZANO - Sabato 18 Febbraio ad Avezzano, dalle ore 15 alle ore 19.00 presso la galleria JFK, al primo piano, si terrà un punto informativo sulle Comunità energetiche. Sarà possibile informarsi su come costituire una Comunità Energetica Rinnovabile e sui benefici economici, sociali e ambientali per i cittadini che decidono di associarsi. L’appuntamento di Avezzano è parte della campagna nazionale del Movimento 5 stelle denominata “facciamo comunità energetica” che si svolgerà per tutto il mese ...


ALLO SPAZIO NOBELPERLAPACE VA IN SCENA L’ILIADE
A L'Aquila domenica 19 febbraio alle ore 18

L'AQUILA – Una grande storia per il terzo appuntamento di Strade 2023, la rassegna di teatro di Arti e Spettacolo che domenica 19 febbraio alle 18.00 presenta allo Spazio Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini, Iliade, spettacolo di narrazione musicale di Giuseppe Ciciriello con la musica in scena di Piero Santoro alla fisarmonica, prodotto dalle pugliesi Bottega degli Apocrifi e APS Carticù.
Lo spettacolo è il racconto di una guerra che si svolge, come un filo teso dal fato, fra...


L’ISA OMAGGIA MARIA CALLAS A 100 ANNI DALLA NASCITA CON L’ENSEMBLE CAMERISTICO U. GIORDANO
Sabato 18 febbraio, ore 18 a L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale V. Antonellini

L'AQUILA – Sarà la voce della divina Maria Callas a riecheggiare nella sala del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” dell’Aquila, sabato 18 febbraio alle 18 nel consueto appuntamento con la Stagione dei Concerti dell’ISA numero 48.
Mentre l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese sarà impegnata a Recanati, in provincia di Macerata, il pubblico aquilano potrà assistere allo spettacolo VISSI D’ARTE. VISSI PER MARIA. Omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita (19...


CORRIMARSICA UISP, VENTIDUE APPUNTAMENTI PODISTICI IN CALENDARIO NEL 2023
Tra febbraio e dicembre le gare spaziano tra la corsa su strada, quella notturna e i trail di montagna

L'AQUILA - Con l’arrivo della nuova stagione, il CorriMarsica Uisp torna a proporre un nutrito calendario comprendente ben 22 appuntamenti tra febbraio e dicembre che spaziano tra la corsa su strada, quella notturna e i trail di montagna, cinque in più rispetto all’edizione 2022.
Questo grazie anche alla sinergia tra il comitato Uisp L’Aquila presieduto da Liberato Taglieri e le singole società organizzatrici di ogni manifestazione: un segnale forte che sta ad indicare l’interesse del te...


GDF L’AQUILA: RECUPERATE RISORSE PUBBLICHE PERCEPITE INDEBITAMENTE DURANTE L’EMERGENZA COVID-19
Impresa, evasore totale, ha percepito 30.000 euro.

L'AQUILA - Durante l’emergenza epidemiologica Covid-19 lo Stato ha disciplinato, a favore delle imprese in difficoltà, varie agevolazioni tra le quali i contributi a fondo perduto e i finanziamenti bancari assistiti da garanzia statale c.d. Fondo di Garanzia. Nell’ambito della più ampia attività svolta a tutela della spesa pubblica, la Guardia di Finanza di Sulmona ha proceduto, tra l’altro, a verificare la correttezza dei dati autocertificati per la fruizione dei benefici previsti e disciplinat...


CONFINDUSTRIA IL RAPPORTO SULL’ANDAMENTO DEL MANIFATTURIERO ABRUZZESE
A L'Aquila giovedì 23 Febbraio alle ore 11

L'AQUILA - Presentazione del “Rapporto sull’andamento del manifatturiero abruzzese nell’anno 2021” giovedì 23 Febbraio alle ore 11 presso la sede di Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno, in Località Campo di Pile.
L’iniziativa prevede l’illustrazione dei risultati del Rapporto seguita da un dibattito cui prenderanno parte l’Assessore alle attività Produttive Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, il Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, il Vice ...


ONDE GRAVITAZIONALI: LA PROPOSTA DEL GSSI SELEZIONATA DAL MAECI TRA I PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA
Il progetto di Andrea Maselli sarà finanziato all'interno dei Protocolli Esecutivi bilaterali scientifico-tecnologici Italia - USA.

L’AQUILA - Tra tutte le idee progettuali arrivate al MAECI - Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la proposta di Maselli "Fisica fondamentale e astrofisica con i rivelatori di onde gravitazionali di nuova generazione" è nella lista delle 18 selezionate e tra le 4 relative all'area di interesse strategico "Fisica e Astrofisica".
Il progetto prevede il finanziamento di attività di ricerca congiunte tra il GSSI Gran Sasso Science Institute dell'Aquila e la John...


CI SARÀ ANCHE LA PLURIPREMIATA MISHAN ALLA MANIFESTAZIONE 'IL MONDO DARK DI MERCOLEDÌ'
Il 18 e 19 presso la Villa comunale dell'Aquila

L'AQUILA - È dai più conosciuta come una tra le più talentuose artiste del momento in quella che è stata definita l'arte dell'inconscio. Il 18 e 19, presso la Villa comunale dell'Aquila, si presenterà al pubblico in quel campo che l'ha vista nascere e crescere nel mondo dei colori.
Stiamo parlando di Mishan, vincitrice a soli 22 anni di due premi internazionali e uno nazionale nel campo pittorico. A prevalere in questo caso saranno il bianco e nero dei suoi pennarelli.
Due colori c...


VIABILITA' A L'AQUILA: ECCO COME SI CIRCOLA DAL 14 AL 15 FEBBRAIO
Per consentire la realizzazione di allacci idrici e fognari.

L'AQUILA – Il Comando di Polizia municipale dell’Aquila rende noto che, fino al 15 febbraio, la viabilità urbana subirà alcune modifiche, al fine di consentire la realizzazione di allacci idrici e fognari.
In particolare, dalle ore 8:00 alle 18:00, è interdetto il traffico veicolare e istituito il divieto di sosta su entrambi i lati, zona rimozione, nelle seguenti strade: via delle Bone Novelle, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Piscignola e via Baldassarre Nardis; via Celes...


'M'ILLUMINO DI MENO' IL GSSI ADERISCE
Tra le iniziative promosse dall’Istituto aquilano, la diffusione dei consigli green a tutta la comunità scientifica e lo spegnimento delle luci della propria sede in viale Crispi.

L'AQUILA - Anche il GSSI – Gran Sasso Science Institute, insieme alla RUS, la Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile, aderisce a “M’illumino di meno”, la campagna nazionale promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio 2 in programma giovedì 16 febbraio.
Arrivata alla diciannovesima edizione, “M’illumino di meno” promuove il risparmio delle risorse, in primis quelle energetiche, e una maggior consapevolezza dei consumi. L’iniziativa è stata adottata formalmente dal pa...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.