provincia di: PE

POLTRONA RELAX AL CENTRO NASCITA DALL'ADRICESTA
Martedì 4 novembre alle 11.30 la cerimonia di consegna con l’attore Fabio Fulco e il direttore generale della Asl Pescara, Vero Michitelli

PESCARA – Martedì 4 novembre, alle ore 11.30, al quarto piano dell’Ospedale di Pescara, si terrà la cerimonia di consegna di una nuova poltrona relax destinata al Centro Nascita della struttura sanitaria grazie all'impegno solidale dell’associazione ADRICESTA Onlus guidata dal presidente Carla Panzino.
All’iniziativa saranno presenti l’attore Fabio Fulco, da anni vicino ai progetti solidali di ADRICESTA, la presidente Carla Panzino e i volontari dell’associazione, insieme al direttore ...


GIUBILEO 2025, L’ISTITUTO ALBERGHIERO DE CECCO IN UDIENZA DAL PAPA
Mercoledì 5 novembre studenti, docenti, personale e gienitori saranno ricevuto da papa Leone XIV

PESCARA - Sarà composta da ben 600 unità, tra studenti, docenti, personale e genitori, la delegazione dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che mercoledì prossimo, 5 novembre, sarà ricevuta in udienza da Sua Santità Papa Leone XIV per il Giubileo ‘Insieme per educare alla Pace al Dialogo’. "Per l’occasione vivremo un momento di profonda emozione quando il Santo Padre impartirà la propria benedizione alla Targa di intitolazione della nuova Aula Magna dell’Istituto, in via di ul...


CIMITERO DEI COLLI, FINO A DOMENICA BUS NAVETTA GRATUITO
Come cambia la viabilità in prossimità dei due cimiteri di Pescara

PESCARA - Anche quest’anno, su iniziativa del Comune di Pescara, sarà garantito il servizio gratuito di bus navetta per raggiungere il cimitero di Colli Madonna in occasione della commemorazione dei defunti. Un servizio aggiuntivo per la Tua che prenderà disponibile fino a domenica 2 novembre, con questo itinerario (dalle ore 9 alle 17, con partenza ogni 15 minuti): parcheggio comunale del piazzale Conad che fa da capolinea (rotatoria via Di Sotto) – Salita Tiberi – Strada Colle di Mezzo – Stra...


CONVEGNO SU ERCOLE TRA MITO, ARTE E LETTERATURA
Al Museo delle Genti d'Abruzzo il 3 e 4 novembre

PESCARA - Una figura sospesa tra umano e divino, forza e fragilità, memoria e trasformazione: Ercole torna protagonista a Pescara con il convegno “Ercole tra mito, arte e letteratura”, un viaggio interdisciplinare che attraversa i secoli, le culture e le arti per riscoprire l’eroe nella sua eterna metamorfosi.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Genti d’Abruzzo e dal Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’arte dell’Università di Roma Tor Vergata, in collabor...


A BORGO CASE TROIANO LA TAVOLA DEI MORTI E LA PROCESSIONE DEI FRATI MORTI
Domani, sabato primo novembre dalle 18.30, l'undicesima edizione della rievocazione dei riti legati al giorno dedicato ai defunti

PESCARA - Torna domani, sabato primo novembre, la tradizionale ‘Tavola dei Morti’, undicesima edizione, che, attraverso un percorso figurativo e simbolico racconterà il duello con le spade tra i cavalieri del 1200 e Sorella Morte, le incursioni del mazzamurille spirito dispettoso che abita nelle travi delle case, la divinazione dell’acqua, la Processione dei Frati morti, accompagnato dal suono di zampogna e ciaramella, proponendo il cibo della tradizione, la tavola apparecchiata per i defunti e ...


FINE SETTIMANA CON GLI EVENTI DELLE PRO LOCO UNPLI ABRUZZESI
Ottobre e novembre appuntamenti tra folklore, partecipazione ed esperienze enogastronomiche di qualità, ecco dove

PESCARA - Ecco il programma degli eventi delle Pro Loco abruzzesi aderenti alla rete UNPLI: anche questo fine settimana, folklore, gusto ed esperienze animeranno le serate dei paesi di tutta la regione, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico e quello culturale, materiale e immateriale, d’Abruzzo, ma anche di supportare la vivacità sociale di questi centri. Ecco le iniziative previste da oggi 31 ottobre a domenica 2 novembre prossimo.
La Bettola / Capestrano (AQ),...


QUARANTA ALBERI PERICOLOSI DA TAGLIARE
Lo ha annunciato il sindaco Carlo Masci fornendo dettagli sulle motivazioni

PESCARA - Sono 40 gli alberi in città che nei prossimi giorni saranno abbattuti e il sindaco Carlo Masci assicura che sono stati valutati da professionisti esperti, così come è accaduto per molti altri alberi. "Professionisti incaricati dal Comune nel rispetto della legge, del buon senso e della massima attenzione all'ambiente, che li hanno classificati nella classe di propensione al cedimento (Cpc) massima, vale a dire la classe D, con la conseguente necessaria prescrizione dell’abbattime...


PAGAMENTO MULTE, ECCO DOVE SI PAGANO
Nuove modalità per il pagamento dei verbali al Codice della Strada

PESCARA - Da lunedì 3 novembre la cassa per il pagamento dei verbali al Codice della Strada sarà aperta il martedì e il giovedì, dalle 8:30 alle 12:30, negli uffici dell’Albo Pretorio in piazza Italia, piano terra del Palazzo di Città. Non sarà più possibile effettuare i pagamenti nella sede della Polizia Locale di via del Circuito, di fronte alla scuola Michetti. Si ricorda inoltre che è sempre possibile procedere al pagamento dei verbali negli uffici postali, istituti di credito (banche...


PREMIO TAVOLA CALDA 2025 ALL'AGIPPONE DI PESCARA
L'iniziativa è della Figec/Cisal giornalisti enogastronomici

PESCARA - Si è tenuta ieri sera la cerimonia di premiazione dell’Agippone di “Aliprandi & Leva S.a.s.” di Pescara. I giornalisti enogastronomici della FIGEC/Cisal hanno consegnato il Premio “Tavola Calda 2025” alla famiglia Aliprandi che gestisce storicamente il locale.
Questa la motivazione: ”Accoglienza, professionalità, rapporto qualità-prezzo e genuinità degli alimenti ne fanno un luogo ideale di ritrovo." Ha presenziato all’incontro il sindaco di Pescara Carlo Masci. La giuri...


RYANAIR, TORNA IL VOLO PESCARA-MILANO
Tre voli a settimana per tutto l'inverno permetteranno di raggiungere la Lombardia in poco tempo ed a costi contenuti

PESCARA - Lo scorso fine settimana è decollato il primo volo della rotta Pescara-Milano Bergamo, ripristinata per l’inverno 2025-2026 dalla compagnia Ryanair. Ryanair opererà 3 voli a settimana su questa rotta nell’ambito del più ampio operativo invernale, offrendo ai cittadini abruzzesi e lombardi, e ai visitatori, ancora più opzioni di viaggio a tariffe basse, da e per l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo e l’Aeroporto di Milano Bergamo.
Fabrizio Francioni, Head of Communication...


VIA GLI OMBRELLONI IN RAFIA SINTETICA DALLE SPIAGGE PESCARESI
Accolta dai balneatori la proposta del Comune di far sparire entro il 2028 la plastica prodotta in mare

PESCARA - “Via la plastica dalle spiagge di Pescara. Sarà avviato nel 2026 e realizzato entro la fine del 2028, il percorso di adeguamento progressivo che porterà alla sostituzione, sulla battigia della città, degli ombrelloni in finta paglia (rafia sintetica) o con le frange di plastica. Al posto degli ombrelloni con frange di plastica, sulla costa della città ci saranno materiali naturali, bio-degradabili o eco-compatibili”. Questa l’indicazione del Comune di Pescara che oggi il sindaco Carlo...


A PESCARA ARRIVA HALLOWEEN PARK
Dal 31 ottobre al 2 novembre al Pescara Fiere di Pescara, biglietti omaggio per tutte le persone con disabilità

PESCARA – "Halloween Park", il più grande evento del centro-sud Italia interamente dedicato alla festa di Halloween, si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre al Pescara Fiere di Pescara, in via Tirino. Oggi la presentazione, in Comune, con la partecipazione dell’assessore alle Politiche della disabilità e dell’Associazionismo sociale, Massimiliano Pignoli, e di Pasqualino Brocco, organizzatore dell’evento con l’associazione “Amica”. C'era anche “Winnie the ghost”, simbolo dell’evento e protagoni...


A MONTESILVANO TOLLERANZA ZERO CONTRO L'ABBANDONO DEI RIFIUTI
Creata una task force per l'Igiene Urbana con sorveglianza e pattugliamento dedicati

MONTESILVANO – Il Comune di Montesilvano intensifica la lotta contro l'abbandono dei rifiuti in città e annuncia la nascita di una vera e propria Task Force per l'Igiene Urbana. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato all'Igiene Urbana con a capo Alessandro Pompei, punta a un significativo cambio di passo in vista dell'introduzione del nuovo servizio di raccolta porta a porta che partirà ad anno nuovo, a seguito di una campagna di informazione e sensibilizzazione della durata di circa quattro m...


CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA, TERMINATO IL PRESS TOUR
Oggi e domani a Cugnoli incontro dedicato al turismo enogastronomico. I prossimi appuntamenti a Torre de' Passeri

PESCARA - Dopo i primi incontri di animazione territoriale e dopo le quattro giornate di press tour con stampa specializzata, proseguono le attività dedicate al progetto delle Ciclovie della Transumanza. Appuntamento oggi e domani, sempre alle 17 nella Sala consiliare del Comune di Cugnoli, per due giornate dedicate a un tema centrale per lo sviluppo turistico dell’area: Turisti enogastronomici: chi sono, cosa fanno, cosa cercano?.
Il primo giorno seminario di approfondimento, per analizz...


ANCHE L'ABRUZZO AGLI EUROPEI GIOVANILI NACRA 15 IN UNGHERIA
Arrivano quarti Overall e terzi U19 gli abruzzesi Fiorenza e Sebastiani

PESCARA - Si è appena concluso sul lago Balaton in Ungheria il Campionato Europeo Nacra 15 chiudendo la stagione velica agonistica giovanile in doppio di quest’anno. L’equipaggio abruzzese formato da Marta Fiorenza e Vincenzo Sebastiani del Circolo Svagamente di Pescara, IX Zona FIV Abruzzo e Molise, ha sfiorato il podio piazzandosi in un ottimo quarto posto in classifica Overall e terzo U19 dopo tredici prove disputate. La manifestazione ha visto gareggiare 42 equipaggi provenienti dall’Europa ...


CAMPAGNA NASTRO ROSA 2025, SONO 200 LE DONNE VISITATE A MONTESILVANO
E' il bilancio dell'iniziativa della Lilt di questo mese di ottobre

PESCARA - “Oltre 200 donne che hanno chiesto informazioni e hanno prenotato la propria visita da svolgere nei Distretti sanitari di Pescara nord-ex Baiocchi e di Pescara sud nelle prossime settimane, 75 le pazienti sottoposte a visita-screening in mezza giornata, con l’individuazione di un caso sicuramente positivo, che entro poche ore verrà sottoposto ad approfondimento diagnostico con ecografia e mammografia, e due casi sospetti. Ha avuto un successo enorme e inatteso la giornata del Nastro Ro...


LIBRI SCOLASTICI, ECCO COME RECUPERARE IL COSTO
Pubblicato l'avviso per il rimborso per chi ne potrà beneficiare

PESCARA - "E' stato pubblicato oggi l'avviso del Comune di Pescara per il rimborso delle spese di acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2025-2026. L'avviso è stato elaborato in tempi rapidissimi dagli uffici del Comune, a seguito della ripartizione delle risorse, avvenuta con delibera di Giunta regionale il 21 ottobre scorso, e prevede il rimborso totale o parziale delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie di primo e secondo grado"...


TIRIOLO SARÀ CAPITALE D’ITALIA PER UN GIORNO
La località calabrese celebra sabato 21 giugno 2026 un importante anniversario nazionale, scopriamo quale

PESCARA - Tiriolo è un borgo medievale calabrese a piramide di circa 3500 abitanti, circa settecento metri di altitudine, domina la vallata del breve istmo di Catanzaro-Lamezia ed ha il privilegio di guardare contemporaneamente i due mari, lo Jonio ad est e il Tirreno ad ovest. Per questa sua fortunata e strategica posizione, già anticamente (vale a dire più di 3mila anni fa) è stata capitale del popolo dei Feaci che il celebre poema Odissea decanta per civiltà, abilità, ricchezza, gentilezza e...


DENUNCIA DELLA LEAL PER ROCKY, IL CANE UCCISO NEL TORINESE
Vittima nel corso di una battuta di caccia al cinghiale. Anche i proprietari chiedono giustizia

PESCARA - Rocky non c’è più. Il suo corpo è stato ritrovato il 12 ottobre, colpito a morte da un fucile da caccia, nel terreno di famiglia a Cumiana (TO), a pochi metri dalla pista ciclabile che percorreva ogni giorno. Aveva dieci anni, era amato da tutti, e non si allontanava mai da casa. La sua morte è una ferita aperta per chi lo ha accudito con amore: il suo anziano proprietario, 91 anni, e Antonio Celestino, il runner che lo aveva accolto come un figlio e con cui avrebbe vissuto questo inve...


TAVOLI IN STRADA, LA GIUNTA COMUNALE APPROVA LE LINEE GUIDA PER APPROVARE L'OCCUPAZIONE
Andrà presentata domanda per il mantenimento in via provvisoria delle strutture che erano state precedentemente autorizzate

PESCARA -La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera che disciplina il mantenimento provvisorio delle strutture amovibili a servizio delle attività commerciali esistenti in città, la cui autorizzazione scade a fine mese. Il provvedimento contiene le "linee guida per l'occupazione della sede stradale con strutture amovibili a servizio delle attività commerciali di somministrazione e consumo sul posto", come recita l'oggetto. Con questo atto viene demandata agli uffici la predisposizione di s...


DISABILITA' UDITIVA, CON LA PIATTAFORMA E-LISIR SERVIZI COMUNALI ACCESSIBILI
Presentato questa mattina presentato come funziona il servizio disponibile negli uffici URP del Comune di Pescara

PESCARA – Da oggi le persone con disabilità uditiva possono utilizzare il nuovo servizio di video-interpretariato da remoto denominato “E-lisir”. L'innovativo strumento di inclusione e accessibilità messo a disposizione dal Comune di Pescara è presente negli uffici dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), situati al piano terra del palazzo ex INPS, ingresso da corso Vittorio Emanuele, le postazioni dedicate all’accoglienza del pubblico sono dotate di un tablet che sarà messo a disposizio...


PAC 2025, PRIMI 18,8 MILIONI ALLE AZIENDE ABRUZZESI
CIA Abruzzo: ''Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare sul settore''

PESCARA - È partita la campagna di pagamenti PAC 2025 con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle aziende agricole abruzzesi. Tuttavia, le difficoltà strutturali del settore restano evidenti e il rischio derivante dai tagli complessivi alla PAC futura continua a preoccupare.
“Va bene ricevere gli anticipi: sono risorse che gli agricoltori si sono guadagnati con il loro lavoro quotidiano”, sottolinea il presidente di CIA Abruzzo, Nicola Sichetti. “Ma non possiamo dimenti...


PESCARA AL FORUM MONDIALE SULLA BLUE ECONOMY
Il sindaco Masci in visita istituzionale a Fuzhou in Cina

PESCARA - “Pescara è stata l'unica città italiana invitata al Forum mondiale sulla Blue economy, la cooperazione marittima internazionale e lo sviluppo economico di qualità che si è svolto a Fuzhou, in Cina. E io ho partecipato con grande entusiasmo, raccogliendo l'invito nato nell'ambito del "Patto di amicizia e collaborazione" che la nostra città ha sottoscritto a settembre con la Municipalità di Fuzhou, capitale della provincia del Fujian e realtà territoriale di 8,5 milioni di abitanti. Di ...


SPOLTORE, INAUGURATO IL XIII ANNO ACCADEMICO DELL'UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ
Il Sindaco: ''Vedere ogni anno una partecipazione così entusiasta è la prova di un benessere collettivo ''

SPOLTORE - E' stato inaugurato questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore (Pe), il XIII Anno Accademico della sede spoltorese dell'Università della Terza Età (UTE), gestita dall'Associazione Cultura e Terza Età ODV.
L'evento ha preso il via sulle note suggestive del Coro Argento Vivo guidato dal Maestro Filippo Piselli; hanno presenziato all'inaugurazione il sindaco Chiara Trulli, l'assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico, l'assessore all'Istruzione e Pari Opport...


RIPARTE LA STAGIONE DELL’EMMET CLUB
Il live music club d’altri tempi, unico nel suo genere e con concerti dal vivo

PESCARA - Riparte sabato 18 ottobre, alle 21.30, la stagione dell’Emmet Club, il Live music club con spettacoli dal vivo, che porta a Pescara l’atmosfera vintage della musica dei club anni ‘30. Sul palco un trio di eccellenza con il clarinettista Bepi D’Amato, il chitarrista Mauro De Federicis e il contrabbassista Paolo Trivellone.
Il club ha avuto già grande successo nelle passate stagioni e parte alla grande in questo primo appuntamento. L’ingresso è tassativamente solo su prenotazione d...


TORNA IL PREMIO INCENTIVO ALLO STUDIO
Sabato 18 ottobre la quindicesima edizione nella Sala Consiliare del Comune di Pescara

PESCARA - Dopo sei anni di pausa, il superamento del lungo periodo segnato dalla Pandemia, torna a Pescara uno degli appuntamenti più attesi e significativi promossi dal Comitato di Pescara della Croce Rossa Italiana: il Premio “Incentivo allo Studio”, giunto alla quindicesima edizione.
L’iniziativa, che non si svolgeva dal 2019, anno della quattordicesima edizione, torna nel 2025 con rinnovato entusiasmo e con l’obiettivo di premiare il merito scolastico dei figli degli assistiti della ...


GIORNATA DI LOTTA ALLA POVERTA', A PESCARA E' TEMPO DI BILANCI
L'Amministrazione comunale fa il punto sulle iniziative in atto

PESCARA - In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, che si celebra oggi, il Comune di Pescara traccia il bilancio delle risorse e degli interventi in favore delle persone in stato di fragilità socio-economica: interventi e servizi erogati dall’Amministrazione anche attraverso la rete del Terzo settore che, in città, grazie alla positiva esperienza della co-progettazione, riesce a soddisfare le numerose richieste delle persone che vivono una situazione di precarietà...


BUONI SPESA 2025, FINO A 200 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’
L’avviso è già on line sul sito istituzionale del Comune di Spoltore. Domande entro il 17 novembre.

SPOLTORE - Tornano i buoni spesa distribuiti dal Comune di Spoltore: quest’anno la selezione e dunque la consegna saranno anticipate, così potranno essere spesi in occasione del Natale. Non è l’unica novità: anche l’importo è stato aumentato, con buoni che andranno dai 120 € (per nuclei familiari di uno o due persone) ai 200€ (per famiglie con 3 o più componenti). L’avviso è già on line sul sito istituzionale www.comune.spoltore.pe.it. Domande entro il 17 novembre. Gli acquisti dovranno avvenir...


A SPOLTORE IL CONCERTO DELLA SCOLA GREGORIANA KALOS
Domenica 19 ottobre presso la Parrocchia di San Panfilo alle ore 19

SPOLTORE - Domenica 19 ottobre alle ore 19 nella Parrocchia di San Panfilo a Spoltore (PE) si terrà l'ultimo concerto per la edizione 2025 dell'Abruzzo Organ Festival. Protagonista sarà la Schola gregoriana Kalos fondata e diretta dal M° Antonio Marinozzi, docente di Pratica organistica e canto gregoriano presso il Conservatorio di Musica di Foggia. In realtà questo ultimo evento per l'AOF 2025 avrebbe dovuto tenersi presso la Basilica di Collemaggio (AQ) nel mese di settembre ma, causa imp...


GUANO DEGLI STORNI IN VIA DEL CONCILIO: PULIZIA QUOTIDIANA, FALCONIERI E LUCI LASER
Sono le azioni che l'Amministrazione comunale mette in atto per garantire la pulizia nelle aree adiacenti la scuola Dante Alighieri

PESCARA – Da alcuni giorni, nell'area vicina al Comune, comprese via del Concilio e zone limitrofe, si registra nuovamente la presenza di numerosi stormi di storni che, dal tramonto alle prime luci dell’alba, sostano sugli alberi, in particolare quelli situati di fronte all’ingresso della scuola “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo 8. La presenza massiccia di questi volatili sta purtroppo causando sporcizia e disagi, dovuti all’accumulo di guano in strada e sul marciapiede, suscitando pre...


FINALE NAZIONALE DI BADMINTON A MONTESILVANO: UN TRIONFO DI SPORT, ACCOGLIENZA E GRATITUDINE
Filippo Sette: ''Complimenti al comitato organizzatore per l’impegno profuso e la disponibilità''

MONTESILVANO - Montesilvano ha fatto da cornice alla Finale Nazionale di Badminton, trasformandosi per quattro giorni in un palcoscenico di sport autentico, entusiasmo giovanile e straordinaria ospitalità. Studenti e docenti provenienti da ogni regione d’Italia hanno vissuto un’esperienza intensa e indimenticabile, testimoniata da un coro unanime di ringraziamenti e apprezzamenti.
Il merito della perfetta riuscita dell’evento va riconosciuto al Direttore Scolastico Regionale per l’Abruzzo,...


COLLE DEL TLEGRAFO ILLUMINATO
Il sindaco Masci con Maria Rita Carota e Massimo Pastore controllano la fine dei lavori

PESCARA - Si aggiunge un altro tassello ai lavori del Comune di Pescara al parco archeologico Colle del Telegrafo, finanziati con fondi Pnrr. Durante un sopralluogo effettuato con il vice sindaco Maria Rita Carota e con il presidente della commissione Lavori Pubblici Massimo Pastore, il sindaco Carlo Masci ha voluto vedere di persona l'impianto di illuminazione che è stato realizzato e attivato nell'ambito del progetto del Comune "in questo posto meraviglioso di Pescara, dove tutti rimangono af...


SPOLTORE, LAMPADE A LED PER DUE SCUOLE
Le lampade tradizionali a fluorescenza, incandescenza o alogene vengono sostituite per le scuole di via Bari e Via Basilea

SPOLTORE - Relamping per le scuole di via Bari e Via Basilea: il ritorno sui banchi ha visto proseguire i lavori di sostituzione degli impianti di illuminazione legati agli edifici scolastici, come già avvenuto in altre aree del territorio di Spoltore, sfruttando le agevolazioni previste dal Conto Termico 2.0 che prevede incentivi fino al 100% delle spese. In questo caso, si parla di interventi da 70mila €. "Una scuola meglio illuminata ed energeticamente più sostenibile è anche un esempio per l...


LAVORI ACA, PARTE IL TRATTO TRA VIA GENOVA E CORSO UMBERTO
Ecco come si circola fino a sabato in corso Vittorio Emanuele. I dettagli forniti da Massimo Pastore

PESCARA – Continuano spediti i lavori per la nuova adduttrice della rete Aca. L'intervento permetterà di avere una rete acquedottistica più efficiente, ma soprattutto eliminerà una parte delle perdite della condotta. “Prenderanno il via domani mattina i lavori nel tratto di corso Vittorio Emanuele II compreso tra via Genova e Corso Umberto I.-informa Massimo Pastore, presidente della Commissione Lavori Pubblici- L’intervento, strategico per il miglioramento della rete idrica cittadina, prosegui...


INCIDENTI STRADALI, LEGGERO AUMENTO NEL 2024
In Abruzzo 3.387 incidenti, 86 morti e 4.647 feriti, numeri leggermente superiori a quelli registrati nel 2023

PESCARA - Sono stati resi noti i dati ACI-ISTAT relativi agli incidenti stradali avvenuti nel 2024. Il dato che emerge con chiarezza è che nel 2024 si registra un leggero aumento degli incidenti ( +4,1%) e dei feriti ( +4,1%), stabili invece le vittime ( - 0,3%). Nel 2024, sulle strade italiane si sono registrati 173.364 con lesioni a persone, che hanno causato 3.030 decessi e 233.853 feriti. In media, rispettivamente 475 incidenti, 8,3 morti e 641 feriti ogni giorno. Come si vede numeri an...


COMUNE DI PESCARA, CHIUSI ALCUNI UFFICI AL SECONDO PIANO
Dopo il distacco dell'intonaco necessarie verifiche tecniche

PESCARA – Dopo lo sfondellamento di una parte del solaio in una delle stanze al secondo piano del Palazzo di Città, è stato disposto, in via del tutto precauzionale, la chiusura temporanea di alcuni uffici. Decisione necessaria per consentire lo svolgimento di accurate verifiche tecniche del distacco parziale riscontrato nella giornata di lunedì, avvenuto nella stanza di un gruppo consiliare. L'obiettivo è di garantire la massima sicurezza per il personale, per i consiglieri comunali e per i ...


INAUGURATE DUE NUOVE AMBULANZE DELLA LIFE
Entreranno in servizio a novembre a Pescara Centro e Pescara Sud

PESCARA – Due nuove ambulanze della Life Pescara entreranno ufficialmente in servizio a partire dal 1° novembre, nell’ambito della nuova rete provinciale del 118. I due mezzi sono stati inaugurati questa mattina, nel piazzale antistante l’ingresso del Comune di Pescara.
Le due unità di soccorso saranno operative sul territorio cittadino con la seguente dislocazione: una ambulanza medicalizzata sarà attiva a Pescara Sud, mentre la seconda, dotata di solo personale infermieristico – definit...


NASTRO ROSA 2025, QUARANTA DONNE IN VISITA SENOLOGICA
Durante il mese di ottobre è possibile prenotare il proprio screening con la Lilt

PESCARA - “Dai capelli bianchi di una donna di 93 anni alle necessità di una neo-diciottenne: sono quaranta le visite senologiche eseguite in un giorno e mezzo su donne tra 40 e 50 anni, o anche al di sopra dei 70 anni e al di sotto dei 30 anni, ovvero le fasce di età non coperte dallo screening della Asl. Centinaia le donne avvicinate e che hanno preso coscienza della necessità di seguire gli elementi base della prevenzione primaria e secondaria, o della possibilità di usufruire dei servizi di ...


VELA, L'ABRUZZO PROTAGONISTA ALLA BARCOLANA
Trofeo all’imbarcazione d’altura pescarese Movida, a consegnare il premio il presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre

PESCARA - Una sfida vinta e un ottimo piazzamento nella manifestazione velica più partecipata al mondo come la Barcolana di Trieste. L’imbarcazione d’altura “Movida” dell’armatore Ivo Petrelli (circolo velico La Scuffia Pescara) ha conquistato il Trofeo della “Go to Barcolana - Sfida dell’Adriatico 2025”, il circuito che si articola in una serie di regate a tappe verso Trieste e che ha unito con la vela tutto l’Adriatico, da Manfredonia fino al capoluogo del Friuli Venezia Giulia passando pe...


VELA, AL CAMPIONATO DEL MONDO PLATU 25 SI AFFERMA ANCHE UNA BARCA ABRUZZESE
L'imbarcazione del circolo velico Ventoforte di Pescara ad Ancona conquista il terzo sul podio nella categoria Corithian

PESCARA - Ottimo risultato dell’imbarcazione “Flash Cube”, che ha gareggiato con i colori della IX Zona Fiv Abruzzo e Molise, nel Campionato del Mondo 2025 dedicato alla classe Platu 25 appena terminato nel mare di Ancona ed organizzato dalla Sef Stamura di Marina Dorica sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. L’equipaggio degli armatori Emanuele De Martinis Terra e Alessio Sanfrancesco, legati al circolo velico pescarese Ventoforte, è giunto terzo sul podio nella categoria Corithian...


AL VIA IN ABRUZZO IL PROGETTO ON THE ROAD
Reinserimento Lavorativo, Inclusione Sociale ed Educazione alla Parità di Genere per Contrastare la Violenza

MONTESILVANO – È partito alcuni giorni fa, il progetto itinerante “On the Road” promosso dalla Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini della Regione Abruzzo. Dopo la prima tappa presso l’istituto Alberghiero De Cecco di Pescara, ieri, il secondo appuntamento nella Scuola Secondaria di Primo Grado "Ignazio Silone" di Montesilvano, a cui seguirà il prossimo 15 ottobre, un altro appuntamento presso l’istituto tecnic...


AL VIA LA CAMPAGNA NASTRO ROSA 2025
Presentati le iniziative e gli appuntamenti di ottobre nel pescarese

PESCARA - Si apre ufficialmente a Pescara la Campagna del ‘Nastro Rosa 2025’ organizzata dalla Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori-Sezione di Pescara - che per tutto il mese di ottobre consentirà a centinaia di donne di effettuare gratuitamente il proprio screening senologico nelle iniziative che la Lilt svolgerà nelle piazze, all’interno dei Distretti sanitari di Pescara nord e sud, e presso gli ambulatori di Casa Lilt, in via Lo Feudo a Pescara, all’interno della Cittadella della Legali...


A BENTIVOGLIO IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTA' DI PESCARA - ENNIO FLAIANO
La prima edizione si è tenuta ieri a Bruxelles

PESCARA - Una serata di cultura, convivialità e condivisione di progetti. Si è svolta ieri a Bruxelles la prima edizione del Premio Internazionale Città di Pescara – Ennio Flaiano nata su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bruxelles, dell’Associazione culturale Ennio Flaiano e del Comune di Pescara.
Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato conferito a Fabrizio Bentivoglio, uno dei più noti attori italiani contemporanei. L’artista vanta una lunga e prestigiosa...


VERA GHENO AL QUI 365 FESTIVAL CON NESSUNƏ È NORMALE
Giovedì 9 ottobre al MicHub di Pescara la sociolinguista più influente del panorama italiano smonta il concetto di normalità

PESCARA - Domani, giovedì 9 ottobre alle ore 18, al MicHub di Pescara (via Michelangelo, snc), Vera Gheno sarà ospite del Qui 365 Festival, la rassegna curata dal FLA – Festival di Libri e Altrecose e promossa dalla Fondazione Pescarabruzzo.
Sociolinguista, saggista, docente e voce autorevole nel dibattito pubblico su linguaggio, inclusione e identità, Vera Gheno presenterà Nessunə è normale (UTET), la sua ultima e incisiva pubblicazione, in dialogo con il direttore del FLA Vincenzo d...


PRESENTATO IL PROGETTO 'EXPERIMENTI, ESPERIENZE INNOVATIVE X MENTI BRILLANTI'
Un ciclo di incontri per sensibilizzare e prevenire le dipendenze tra i giovani

PESCARA – Si chiama “Experimenti – esperienze innovative x menti brillanti”, il ciclo di incontri presentato questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Pescara: un progetto dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione delle dipendenze nei giovani. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Pescara e si propone di affrontare, in modo innovativo e coinvolgente, il tema delle di...


MOSTRA NELLO SPAZIO EX CASERMA DEDICATA ALLE CERAMICHE D'ARTISTA
A Loreto Aprutino inaugurazione sabato 11 ottobre alle 18

LORETO APRUTINO - Sabato 11 ottobre alle ore 18, La Fondazione No Man’s Land inaugura il nuovo Spazio Ex-Caserma a Loreto Aprutino con una mostra di ceramiche d’artista a cura di Alessandro Cocchieri, direttore di Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno. Con questo progetto prosegue la collaborazione con i Musei Civici di Loreto Aprutino e, in particolare, con la Fondazione Giacomo Acerbo, dedicata alle Ceramiche di Castelli.
In mostra opere in ceramica degli artisti: Marco Bagnoli, Albe...


AL VIA LA STAGIONE DI COLIBRÌ ENSEMBLE
14 appuntamenti in cartellone, da ottobre a maggio 2026. Allo spettacolo di Natale si aggiunge il balletto Lo Schiaccianoci Ancora pochi gli abbonamenti disponibili

PESCARA - Sabato 11 ottobre, presso l’Auditorium Flaiano di Pescara alle 19, prenderà il via la tredicesima stagione concertistica del Colibrì Ensemble: esordio affidato alla violinista Anna Tifu, che si esibirà in veste di solista con l’orchestra. In programma il Brahms Violin Concerto op.77 e Serenade n.1 op.11.
Si apre così una Stagione 2025-2026 che si preannuncia ricca di concerti imperdibili: un cartellone di 14 appuntamenti (da ottobre 2025 a maggio 2026) con l’aggiunta di una pre...


LA GARA DI PESCA ALLA PLASTICA CAMBIA FORMAT CON LA 'DOUBLE WEEKS EDITION'
L’evento di sensibilizzazione è organizzato da Assonautica Chieti Pescara e dal Marina di Pescara

PESCARA - Il maltempo che ha costretto a rinviare per due domeniche di seguito la Gara di pesca alla plastica non ha fermato l’entusiasmo degli organizzatori dell’evento, che rilanciano con la nuova formula “double weeks edition”. Assonautica Pescara Chieti, con il suo Sportello del Mare, e il porto turistico Marina di Pescara annunciano, infatti, che dopo il secondo rinvio per maltempo – la manifestazione avrebbe dovuto svolgersi prima il 28 settembre e poi il 5 ottobre – i partecipanti avranno...


GIAMMARCO MENGA ALL'ALBERGHIERO DE CECCO PARLA DI ‘LIBERA DI VIVERE’
Questa mattina l'evento on the road promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo

PESCARA - “‘Libera di Vivere’ nasce con un obiettivo: dare coraggio alle Saman che possono ancora salvarsi, costruire attorno a quelle ragazze che stanno vivendo una condizione simile, vittime di un clan familiare che non riconosce loro il diritto di vivere, di vestirsi, di studiare, di amare, e che decide di togliere loro la vita. Una l’abbiamo salvata, un mese fa in Campania, mi hanno presentato una ragazza pakistana, coetanea di Saman, il cui caso è stato segnalato dal fratellino che ha preso...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.