provincia di: CH

GESSIDIVINI, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE
Il 30 e 31 agosto a Gessopalena con le migliori cantine abruzzesi

GESSSOPALENA - Si terrà nel borgo di Gessopalena (CH), nel fine settimana, uno degli eventi più attesi e suggestivi dell’estate pescarese. La parte alta di Gessopalena, scolpita nella roccia di gesso, si trasforma per due giorni in un palcoscenico d pirotecniche emozioni. Al tramonto, i raggi del sole creano un’atmosfera di altri tempi, dando vita ad un borgo incantato. Il luogo rappresenta la forza del popolo, capace di esprimere identità ed orgoglio.
Le migliori cantine abruzzesi apro...


PARTITO IL QUARTO CAMPO DI VOLOTARIATO INTERNAZIONALE DI TORNARECCIO
Recuperare gli antichi sentieri legati alla storia millenaria degli agricoltori e dei pastori grazie alla collaborazione tra Comune e Legambiente

TORNARECCIO – Dopo le esperienze positive degli ultimi anni, è partita la quarta edizione del “Campo di volontariato internazionale di Tornareccio - Monte Pallano tra natura e storia” con grande entusiasmo e grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Tornareccio. Il campo prevede la partecipazione di volontari provenienti da varie nazioni europee ed extraeuropee che sono coinvolti in attività di manutenzione, pulizia e ripristino dei sentieri.
Per Nicola Iannone, sindac...


TUFILM 2025, VENERDI' INAUGURAZIONE DELLA SESTA EDIZIONE
Il 29 agosto alle ore 18 presso la Sala delle Cisterne di Tufillo, tra le novità la sezione dedicata ai più piccoli

TUFILLO - Torna anche quest'anno il TuFilm, l'appuntamento con il cinema d'autore del vastese, oramai giunto alla sua sesta edizione. Il festival si aprirà venerdì 29 agosto alle ore 18 presso la Sala delle Cisterne di Tufillo, con una straordinaria serata dal titolo “La guerra degli Antò-nioni” nella quale Piercesare Stagni, critico cinematografico nonché presidente della Film Commission Abruzzo, accosterà “La guerra degli Antò” ruspante cult generazionale abruzzese, di cui si celebrano...


IL MASTROGIURATO 2025 E' L'ONCOLOGO ANTONIO NUZZO
Una carriera lunga, prestigiosa e sempre al servizio della comunità all'ospedale Renzetti. La cerimonia d’investitura si terrà domenica 7 settembre

LANCIANO - Oggi, nella Sala Lanci del Comune di Lanciano, alla presenza delle autorità cittadine, è stato presentato ufficialmente il nome del Mastrogiurato 2025. Quest’anno il direttivo dell’Associazione “Il Mastrogiurato”, presieduto dal Presidente Carlo Ciccocioppo, ha scelto di affidare questo prestigioso ruolo al dottor Antonio Nuzzo, oncologo che per anni è stato il punto di riferimento nella lotta contro i tumori presso l’Ospedale Renzetti di Lanciano.
Il dottor Nuzzo, nato a C...


ECCO IL PROGETTO PER LA REINTRODUZIONE DELLA 'GHIUPPITT', ANTICO ECOTIPO DI SANGIOVESE
La Bio Cantina Sociale di Orsogna presenta l'iniziativa nel teatro italico nell'area archeologica di Iuvanum

MONTENERODOMO - Il nesso profondo che lega il sito archeologico di epoca romana di Iuvanum, vanto di Montenerodomo, in provincia di Chieti, e dell'intero Abruzzo, le iniziative di archeobotanica, le strategie che guardano al futuro, volte a conservare la biodiversità, l'identità territoriale e la sua storia millenaria.
Un impegno che grazie al progetto "Pe' nin perde la sumente', passa anche attraverso la riscoperta di antichi ecotipi di vite, come la 'ghiuppitt', locale "montanar...


GUARDIAGRELE, CONCORSO DI ARTE ORAFA SUL TEMA 'L’INTRECCIO'
Borsa lavoro per uno studente di Firenze, il 24 agosto cerimonia di chiusura e premiazione

GUARDIAGRELE - "La Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese si conferma un evento di punta per la promozione dell’artigianato artistico della nostra regione riscuotendo successo in termini di visitatori ed apprezzamento” è il commento di Gianfranco Marsibilio a pochi giorni dalla chiusura della Mostra che ci sarà il 24 agosto, Marsibilio traccia un primo bilancio esprimendo la sua soddisfazione anche per la partecipazione agli eventi collaterali ed al Campus “Scuola delle arti” riservato ai p...


ANTONIO DI MARCO INTERVIENE SU SCUOLA E AREE INTERNE
Il consigliere regionale: ''Senza una strategia si spopolano anche le classi. Il rischio è la scomparsa delle comunità''

PESCARA - "I numeri parlano chiaro e non possono essere ignorati: dall’anno scolastico 2014/2015 all’attuale 2024/2025 l’Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. È quanto emerge dai dati ufficiali ottenuti tramite accesso agli atti all’Ufficio scolastico regionale, dopo aver lanciato un allarme sullo spopolamento scolastico. Il calo è particolarmente drammatico nei piccoli comuni montani e collinari, dove interi plessi sono stati chiusi e dove molti studenti sono costretti a percorrere ogni giorn...


CHIETI SCALO, IL VILLAGGIO CELDIT NEL PIENO DEGRADO AMBIENTALE
Associazioni consumatori invitano le istituzioni ad un ''safari di ferragosto da brivido''

CHIETI - "Piazza S Pio X e vie adiacenti del Villaggio Celdit, il leggendario quartiere operaio teatino, nel pieno degrado ambientale. Stante la plausibile presenza di ratti, insetti ed altra specie ed in considerazione del periodo stagionale, e dello stato di degrado, il pericolo di ordine igienico – sanitario è forte e preoccupante” Così Ugo Iezzi, Pres. Cipas -Chieti (CSE), e Donato Fioriti, Pres. Ass. Consum. “Contribuenti Abruzzo” (CRUC Regione Abruzzo).
“Invitiamo le istituzioni...


IL SOGNO DI UN GIOVANE IMPRENDITORE DIVENTA REALTA’
La passione e l’amore per gli animali è la chiave per il successo

SAN GIOVANNI TEATINO - La passione del giovane imprenditore Fabrizio Cavicchia finalmente prende forma. Da sempre appassionato di animali, ha realizzato un sogno che molti avrebbero considerato ambizioso, ma per lui era un obiettivo da raggiungere entro la fine dell’estate. Aprire un negozio in un quartiere pieno di vita e con una comunità di amanti degli animali lo farà diventare presto un punto di riferimento per i proprietari di cani che cercano cura, attenzione e professionalità.
App...


IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE SI DA APPUNTAMENTO AD ARCHI
Fino al 13 agosto giovani volontari provenienti da varie nazioni europee ed extraeuropee impegnati in attività di salvaguerdia per l'ambienti

ARCHI - Ad Archi giovani volontari da tutto il mondo stanno partecipando al Campo di volontariato internazionale realizzato grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Legambiente, con il supporto dell’associazione Dea Pale. Il campo - dal 5 al 13 agosto - rientra in un percorso condiviso che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e dei beni culturali del borgo di Archi, la tutela dell’ambiente ed il benessere dei cittadini. I giovani volontari provenienti da varie nazi...


PESCA, IL CINEMA INTERNAZONALE GUARDA AL VASTESE
Progetto cinematografico sulla vita dei pescatori italiani del regista colombiano Juan Diego Puerta

VASTO - Il regista colombiano Juan Diego Puerta Lopez è stato a Vasto per valutare l'avvio di un progetto cinematografico dedicato al mondo della pesca italiana. Il regista ha ritenuto importante vivere i luoghi dove la pesca è ancora viva: oltre ai borghi dei pescatori vastesi è stata visitata Punta Penna e Casalbordino.
Angelo Natarelli, fondatore di Pescatori a Tavola, importante startup che si occupa di valorizzazione e commercializzazione dei prodotti ittici, insieme a Franco S...


ATESSA, IN CORSO IL CAMPO DI VOLONTARIATO DI LEGAMBIENTE
Dal 4 all’11 agosto volontari provenienti da tutta l’Italia al lavoro per la manutenzione dei sentieri e per l’organizzazione di Corti Antiche 2025

ATESSA – Provengono da ogni parte d’Italia i volontari che stanno lavorando alla manutenzione dei sentieri e all’organizzazione di Corti Antiche 2025 ad Atessa. L’obiettivo è realizzare progetti ed azioni per migliorare la fruizione turistica attiva e sostenibile del territorio attraverso la manutenzione della rete sentieristica che collega Atessa a Vallaspra, tutelare la biodiversità dei luoghi, creare nuove forme di occupazione durevoli e costruire uno sviluppo economico solido e ambientalment...


SALVE BAMBINA E NONNA SPROFONDATE IN UNA BUCA
Salvataggio tempestivo in mare a Fossacesia Marina degli Angeli del Mare Rescue Italy FISA

FOSSACESIA - Nelle acque del Lido Oltremare di Fossacesia Marina (CH), veloce salvataggio di una bambina e della nonna accorsa per prestarle aiuto, entrambe sprofondate in una buca nel fondale, nei pressi della scogliera. L’intervento tempestivo del bagnino ha evitato il peggio. Una stagione estiva senza tregua e sempre più complessa, con moltissimi interventi in mare, a conferma della grande preparazione e motivazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana ...


GESSOPALENA, INSIEME PER LA RICERCA: UN CALCIO ALLE MALATTIE 2025
Due giornate per sostenere Telethon tra musica, sport e gastronomia

GESSOPALENA - Si è svolto negli scorsi giorni la diciassettesima edizione dell’evento più solidale dell’anno. Promosso dall’AVIS Gessopalena con il patrocinio del Comune, insieme alle associazioni i volontari e i cittadini che di anno in anno si prodigano per far crescere sempre di più un evento che ormai si è andato concretizzando diventando una vera e propria istituzione.
Il fischio di inizio alla gara di solidarietà comincia con la partita di calcetto non stop, continuando con spettac...


MIGLIANICO TOUR, TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2025
Domenica 10 agosto torna l'evento di podismo seguito in massa da 54 anni

MIGLIANICO - Sono giorni febbrili e di enorme lavoro per la macchina organizzativa della 54ª edizione della Miglianico Tour: per domenica 10 agosto non deve mancare nulla per garantire il successo pieno della manifestazione che sta tanto a cuore a tutti i podisti abruzzesi e di tutta Italia, coinvolgendo l’intera comunità di Miglianico e anche i partecipanti di tutte le età, dagli adulti ai giovanissimi.
L’organizzazione è affidata al Gruppo Sportivo ADES Miglianico (Amici dello Sport), ...


EMERGENZA MALTEMPO FOSSACESIA, SI CONTINUA A LAVORARE SENZA SOSTA
Approvata dal Consiglio comunale la richiesta dello stato di crisi per calamità naturale. Riaperte le strade provinciali

FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia e la Provincia di Chieti, continuano ad operare per far fronte ai gravi danni causati dalla tromba d'aria , dal nubifragio e dalle piogge intense che hanno colpito Fossacesia, nel pomeriggio del 3 agosto. Le squadre del Comune e della Provincia, supportate anche dalle ditte incaricate , sono impegnate nei lavori di sistemazione della viabilità, rimozione della vegetazione e degli alberi caduti o pericolanti. Gli interventi proseguono senza sosta per garantir...


EMERGENZA MALTEMPO, VENTO E GRANDINE DEVASTANO FOSSACESIA
Alberi abbattuti alberi a San Giovanni in Venere, colpita l'agricoltura e le imprese balneari. Il Comune chiede lo stato di emergenza

FOSSACESIA - Il maltempo che ha colpito Fossacesia il 3 agosto ha lasciato dietro di sé scene di devastazione in tutto il territorio comunale. Il vento fortissimo ha sradicato alberi in molte strade, parchi, giardini pubblici e privati, abbattuto i pini lungo Viale San Giovanni in Venere, e provocato danni ingenti alle infrastrutture e alla viabilità. In molte strade, i rami caduti e gli alberi divelti hanno reso difficile e pericoloso il transito. A tutto questo si è aggiunta una violenta gr...


DOMANI A VASTO, LUNEDì AL MARRUCINO PER ACCORDI MUSICALI
Prosegue il Festival di Giuliano Mazzoccante

CHIETI - Sulla scia del grande successo del concerto inaugurale di ieri sera al Teatro Marrucino di Chieti, l'Accademia Accordi Musicali presieduta da Konstantin Ishkhanov, torna in Abruzzo fino al 12 agosto 2025 con il Festival Accordi Musicali: la regione ospita una seconda edizione in cui propone formazione di alto livello e una ricca programmazione di concerti. Un assaggio di questo Festival è stato possibile durante il calendario di Chieti classica con Gustav Rivinius (Germania)e Marc Coppe...


FOSSACESIA FESTEGGIA LA BANDIERA BLU
Lunedì 4 agosto alle ore 19 inizia una serata tra mare, musica e consapevolezza ambientale

FOSSACESIA - Anche quest’anno Fossacesia si conferma tra le località balneari virtuose della costa adriatica, con il riconoscimento della Bandiera Blu ottenuto per il 24° anno consecutivo. Per celebrare questo importante traguardo, il Comune organizza una festa aperta a tutta la cittadinanza e ai turisti, che si terrà lunedì 4 agosto alle ore 19:00 sul Lungomare Nord.
L’iniziativa ha come obiettivo informare e sensibilizzare cittadini e visitatori sul significato della Bandiera Blu, simb...


BOOM DI PARTI GEMELLARI A CHIETI
15 bambini venuti alla luce negli ultimi giorni

CHIETI - Non toglierà il primato alla località del Sud del Brasile famosa per essere la capitale mondiale dei gemelli ma Chieti sul podio ci sta comunque. Conquistato a giusta ragione. All’ospedale “SS. Annunziata”, infatti, solo negli ultimi 12 giorni sette donne con gravidanze gemellari, tra cui una trigemina, hanno dato alla luce i propri bimbi.
La straordinarietà nasce dalla caratteristica propria del parto gemellare, evento poco comune che nel nostro Paese interessa circa il 3% di ...


TALEE ANCESTRALI E SACRE NEL GIARDINO DELLE ROSE DIMENTICATE DEL SANTUARIO DI TORRICELLA PELIGNA
Iniziativa della Bio Catina Sociale Orsogna per la tutela della biodiversità con il progetto 'Pe' nin perde la sumente'

TORRICELLA PELIGNA - Talee di rose "ancestrali", a cinque petali, e "sacre"​, ovvero identitarie dei siti di culto mariano, provenienti dal territorio abruzzese, piantate ad arricchire il ​Giardino adiacente al santuario rurale della Madonna delle Rose, nel comune di Torricella Peligna, che domina da una rupe la valle dell’Aventino e il versante orientale della Maiella,​ in provincia di Chieti.
L'iniziativa, nell'ambito del progetto "Pe' nin perde la sumente", in...


SALVATI 4 BAMBINI TRASCINATI DALLE CORRENTI DI RISACCA
A Fossacesia Marina sventata tragedia in mare grazie ad un salvataggio eroico

FOSSACESIA - Nelle acque di Fossacesia Marina (Ch) nei pressi degli stabilimenti balneari Lido Oltremare e Adriana, coraggioso e tempestivo salvataggio di 4 bambini (tutti al di sotto dei 10 anni), intrappolati tra le forti correnti marine di risacca. Una stagione estiva senza tregua e sempre più complessa, con moltissimi interventi in mare, a conferma della grande preparazione e motivazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) chiama...


LEGAMBIENTE ABRUZZO INCONTRA IL GRUPPO SCOUT UNIVERSITARIO DI PADOVA
Visitata la zona del vastese con esperienze pratiche messe in campo

VASTO - In questi giorni sono in visita a Vasto i ragazzi del “Clan Universitario Samarcanda Gruppo Agesci Padova 7”. La visita è frutto di un accordo con Legambiente Abruzzo. I ragazzi nella giornata di martedì 29 luglio hanno visitato la Casa Circondariale di Vasto e nella giornata di mercoledì 30 luglio, insieme ai volontari di Legambiente e ad alcuni ospiti dell’Istituto penitenziario, hanno effettuato la pulizia di un tratto di litorale vastese. Al termine delle operazioni di pulizia M...


RECUPERATA SUGLI SCOGLI TURISTA FRANCESE
La donna era in evidente stato di ebbrezza, decisivo l'intervento degli Angeli del Mare Rescue Italy FISA

PESCARA - Nelle acque presso il Lido La Riccetta di Ortona (CH) salvata sugli scogli, turista francese in evidente stato di ebbrezza. Una stagione estiva senza tregua e sempre più complessa, con moltissimi interventi in mare, a conferma della grande preparazione e motivazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) chiamati ogni giorno a essere operativi su molte spiagge italiane in situazioni d’emergenza, di sicurezza e salvataggio. All...


ORTONA FILM FESTIVAL, ECCO LA SECONDA GIORNATA
Vincenzo Nemolato e Tony Laudadio nel programma di domani giovedì 24 luglio

ORTONA - L'Ortona Film Festival (OFF) entra nel vivo del programma: la seconda giornata ufficiale di festival prevista per domani giovedì 24 luglio prenderà il via alle ore 18:00 al Cinema Zambra di Ortona (Ch), dove il pubblico avrà l'occasione di esplorare nuove prospettive cinematografiche gratuitamente attraverso la proiezione di tre cortometraggi d'autore, al fianco di una giuria dedicata: si tratta di "Sharing is Caring", "The Delay" e "Playing God".
Dalle ore 19.00 ci sarà l'ap...


IL PREMIO VERZELLA ALLO SCRITTORE CARMELO SARDO
Il 30 luglio la serata dedicata alla cerimonia di consegna a Francavilla

FRANCAVILLA AL MARE - "Potrebbe essere presentato come Caporedattore del TG5 o come uno tra i giornalisti più bravi in assoluto. Noi Carmelo Sardo, vincitore del premio Claudia Verzella 2025 per la letteratura, lo vogliamo presentare al pubblico della città che il 30 luglio ospiterà la kermesse come uno dei migliori scrittori e romanzieri del momento" Con queste parole Mauro Nardella presidente del Comitato scientifico del premio "Claudia Verzella" annuncia il vincitore di questa edizione. Lo...


AL SANTANGELO OUTLET VILLAGE TORNANO LE NOTTI BIANCHE
Giovedì 24 luglio protagonista Iva Zanicchi

CITTA' SANT'ANGELO - Dopo il travolgente successo della serata inaugurale con Max Giusti, che ha visto migliaia di persone affollare le vie del Santangelo Outlet Village, torna l’appuntamento più atteso dell’estate: le Notti Bianche.
Giovedì 24 luglio, alle ore 21:30, il palco del Village si accenderà per un’icona della musica italiana: Iva Zanicchi. Una serata speciale, ad ingresso gratuito, per cantare insieme i grandi successi dell’Aquila di Ligonchio, in uno show che si preannunc...


DISTACCO DI INTONACO IN OSPEDALE A LANCIANO
Al via gli interventi di ripristino

LANCIANO - Un intervento rapido che consenta il ripristino della vivibilità nell’ambulatorio danneggiato e nei locali adiacenti interdetti per precauzione. E’ destinato a chiudersi in fretta l’episodio del distacco di intonaco che ieri sera si è verificato all’ospedale di Lanciano, in una stanza adiacente il blocco operatorio utilizzata dagli anestesisti per i pre ricoveri. Questa mattina è tornata sul posto la task force di tecnici inviata dalla Direzione Asl già da ieri sera per una verifica d...


DIORAMA FESTIVAL FA TAPPA PER LA PRIMA VOLTA A SAN SALVO
All'Arena del Mare il 25 luglio dalle ore 18

SAN SALVO - Diorama Festival fa tappa, per la prima volta, a San Salvo Marina (Ch), portando con sé una delle sue date più attese e potenti dell’estate. Un palco praticamente sospeso sul mare, suoni che scorrono tra il tramonto e la notte, e ospiti capaci di connettere il pubblico con l’anima sonora e visiva del festival. L'appuntamento è sul Lungomare, proprio all'Arena del Mare per il 25 luglio dalle ore 18.00; l'ingresso è gratuito.
Paolo Cicalini, ideatore e Direttore artistico d...


MONTESILVANO CELEBRA IL DONO DELLA VITA
Domani 19 luglio l’inaugurazione del Monumento al Donatore di Sangue in piazza Marconi

MONTESILVANO - Domani, sabato 19 luglio, alle ore 18.30, in piazza Marconi a Montesilvano, si terrà la cerimonia di inaugurazione del Monumento al Donatore di Sangue, un’opera dedicata a chi, con generosità, contribuisce ogni giorno a salvare vite umane. Il monumento nasce su iniziativa dell’Avis Montesilvano, diretta da Roberto Chiavaroli ed è stato realizzato con il sostegno finanziario dell’amministrazione comunale, in occasione del cinquantennale dell’associazione, fondata nel 1974 e con il...


PUBBLICATO DALLA D’ANNUNZIO IL BANDO PER 22 CORSI DI DOTTORATO
Nell’ambito delle posizioni con borsa assume rilevanza il finanziamento dalla Regione Abruzzo

CHIETI - È stato pubblicato il Bando di Concorso per l’accesso ai Corsi di Dottorato dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara per il XLI ciclo (2025-2026) con tutte le informazioni su requisiti, modalità di partecipazione, borse di studio e scadenze. Il bando presenta diverse posizioni, nei 22 Corsi di Dottorato, coerenti con le aree della ricerca e della didattica della “d’Annunzio”: Accounting, Management and Business Economics; Applied Sciences for Business Innovat...


RISCOPERTA DELL'ANTICO VITIGNO ‘MIDDIALONGHE’
Iniziativa della Bio Cantina Orsogna e del Comune di Civitella Messer Raimondo con l'obiettivo anche della valorizzazione dei prodotti locali come il vino cotto, lo sgattone e la ministra contadina

ORSOGNA - Garantire la salvaguardia e reintrodurre la coltivazione dell'antico vitigno “Middialonghe”, ‘rara cultivar dall'uva rosa e profumata’, espressione dell'area montana e pedemontana della Maiella orientale, di cui sono rimaste poche decine di viti, e parallelamente valorizzare prodotti locali ad esso legati, come il vino cotto e ricette come lo "sgattone", minestra a base di pasta fatta a mano e vino, tipica nelle umili mense delle famiglie contadine.
Sempre nell’esclusivo...


TORNA IL LANCIANO BLUES FESTIVAL
Dal 17 al 19 luglio tre serate d’eccezione e un omaggio a Pino Daniele con i suoi musicisti storici

LANCIANO – Un weekend dedicato al blues quello in scena da giovedì a sabato prossimi con il Lanciano Blues Festival, alla sua 15ª edizione. Tre serate all’insegna della grande musica, tra sonorità blues, soul e omaggi alla musica italiana d’autore con una serata dedicata a Pino Daniele, in un contesto unico come le Torri Montanare di Lanciano (Ch).
La prima serata, giovedì 17 luglio alle 21.30 va in scena la Crystal Thomas Band with Horns, ingresso libero. Direttamente dalla Louisiana,...


VENDITTI E MANNOIA, A LANCIANO I DUE CONCERTI ORGANIZZATI DA CONFARTIGIANATO E ANCOS
Giovedì e venerdì i due appuntamenti al Parco Villa delle Rose

LANCIANO - Due grandi concerti animano l’estate abruzzese: Antonello Venditti e Fiorella Mannoia. A organizzare i due appuntamenti sono Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila e ANCoS Aps Chieti, in collaborazione con Elite Agency Group. Le due icone della musica italiana si esibiranno al Parco Villa delle Rose di Lanciano, portando sul palco due spettacoli coinvolgenti e carichi di emozione. L’appuntamento con l’esibizione di Antonello Venditti è per giovedì 17 luglio, quello con il concerto di...


ITALIA NOSTRA: PROGETTARE SPAZI DI CREATIVITA' PER E CON I GIOVANI
E' una proposta della sezione di Chieti dopo i fatti di cronaca che devono coinvolte ragazzine

CHIETI - "La sconvolgente notizia di un pestaggio a danno di una ragazzina di Chieti, da parte di due sue compagne minorenni a seguito d’insulti scambiatisi sui social, riporta alla nostra attenzione il problema delle condizioni in cui i giovani vivono la loro esperienza adolescenziale, spesso lasciati allo sbando dalla impossibilità o incapacità dei genitori di seguirne l’evolversi. E non si può nemmeno pretendere che tale ruolo possa essere assunto dalla scuola, che già di per sé fatica ad ada...


FESTIVAL DEL DUBBIO, AL VIA LA TERZA EDIZIONE
Venerdì 18 e sabato 19 luglio alle ore 21 in piazza del Teatro Francesco Paolo Tosti ad Ortona

ORTONA - È stata presentata nella sala "Corradino d'Ascanio" del palazzo della regione Abruzzo a Pescara, la terza edizione del Festival del dubbio che si terrà nelle serate di venerdì 18 e sabato 19 luglio alle ore 21:00 a Ortona, nella piazza del teatro F. P. Tosti. L’evento, ideato da Gaetano Basti, è organizzato da Edizioni Menabò-D’Abruzzo e Associazione Romano Canosa per gli Studi Storici presieduta da Isabella Colonnello e patrocinato dal Comune di Ortona e dal Consiglio Regionale d’Abr...


DECORO URBANO E ANIMALI D’AFFEZIONE, AUMENTANO I CONTROLLI A ORTONA
Il sindaco Angelo Di Nardo annuncia l’impiego di più pattuglie con personale in abiti borghesi

ORTONA - Nell’ambito delle attività di polizia amministrativa, il sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, ha chiesto alla Polizia Locale di intensificare i controlli relativi all’igiene urbana, con particolare attenzione al rispetto delle norme che disciplinano la custodia, la conduzione e il benessere degli animali domestici. L’obiettivo è migliorare la vivibilità urbana, assicurando condizioni igieniche idonee ed un maggior rispetto delle regole. Per questo sarà posta maggiore attenzione a una co...


SALUTE MENTALE, LE ASSOCIAZIONI INCONTRANO IL DIRETTORE GENERALE DELLA ASL 2
Per il concreto reinserimento graduale necessarie reti di collaborazione tra gli enti

CHIETI - Le associazioni della provincia di Chieti che si occupano di salute mentale, rappresentate da Giovina Nasuti (Altri Orizzonti), Tiziana Arista (Cosma – Coordinamento salute mentale Abruzzo), Manlio Madrigale (Di.a.psi. Difesa ammalati psichici) ed Eugenio Di Caro (Percorsi), hanno incontrato, nei giorni scorsi, Mauro Palmieri, direttore generale della Azienda sanitaria locale 2 Lanciano Vasto Chieti. All’incontro, che ha fatto seguito a una lettera aperta inviata il 15 maggio scorso nel...


PICHUCO FESTIVAL, ARCHI RENDE OMAGGIO AD ANIBAL TROILO
Sabato 26 luglio nel cuore del centro storico con musica, ballo, cultura e arte. Ospite dell’evento il nipote di Troilo, Francisco Torné

ARCHI – Archi, piccolo borgo della provincia di Chieti nel cuore della Val di Sangro, rende omaggio ad Anìbal Troilo, chiamato Pichuco, musicista di tango argentino, direttore d’orchestra e bandoneonista di fama mondiale, di origini archesi. L’evento, organizzato dall’associazione di promozione sociale “Pichuco and friends” e patrocinato dal Cram Consiglio regionale abruzzesi nel mondo e dal Comune di Archi, si tiene sabato 26 luglio nel cuore del centro storico.
“Pichuco Festival”, qu...


E' PIACIUTA LA PEDALATA DI LUNA PIENA
Buona riuscita dell’evento, nuovo appuntamento sabato 9 agosto

CHIETI - Una buona partecipazione, divertimento e la magia della luna piena. Questi gli elementi che hanno caratterizzato la pedalata dello scorso venerdì 11 luglio sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi. Un evento organizzato da Borracce di poesia, Asd affiliata Endas Abruzzo.
Con partenza da Mare Blu, a Torino di Sangro Marina, il gruppo ha seguito prima il tramonto che ha caratterizzato il primo tratto della pedalata, fino all’altezza di Lido Saraceni a Ortona, per accogliere così ...


A TREGLIO 'IL RUSTELLARIO': UNA SERATA DI SAPORI, MUSICA E SPORT
Il 19 luglio in piazza San Giorgio si comincia dalle 19.30 con stand gastronomici

TREGLIO - In piazza San Giorgio a Treglio (Ch) il 19 luglio una serata dal nome eloquente "Il Rustellario". E' un appuntamento pensato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Treglio per residenti e visitatori, un vero e proprio tripudio di sapori autentici del territorio oltre che di divertimento.
L'evento è realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Treglio e con il patrocinio del Comune di Treglio, a testimonianza dell'impegno congiunto per la valorizzazione del territorio e l...


A RAPINO DUE EVENTI CULTURALI DA NON PERDERE
Il 13 luglio al Museo della Ceramica e al Teatro di S. Antonio

RAPINO – Due nuovi eventi culturali di rilievo si terranno a Rapino al Museo della Ceramica e al Teatro di S. Antonio, domenica 13 luglio, a partire dalle 20.30. Il primo è una mostra di pittura, organizzata e curata dall’architetto Raffaele Paolucci, che vede la partecipazione, per la prima volta, di due donne, la cui vita, per ragioni diverse, è fortemente legata a Rapino e al suo territorio. Due nuove protagoniste della scena culturale Anna Maria Memmo e Rachele Vitacolonna che attraverso l...


LEGGERE AI BAMBINI, CINQUE GIORNATE DI FORMAZIONE GRATUITA A ORTONA
Con la 'Summer school' e il progetto 'Cammini tra le pagine' dell’associazione Domenico Allegrino dal 14 al 18 luglio

ORTONA - L’importanza della lettura per l’infanzia sarà il filo conduttore delle cinque giornate della “Summer School”, che si terranno ad Ortona (Chieti), dal 14 al 18 luglio prossimi, nell’ambito di “Cammini tra le pagine”, progetto realizzato dall’associazione “Domenico Allegrino” Odv di Pescara (capofila) con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” (Cepell). Sarà un’occasione unica e gratuita per docenti, genitori, educatori e volontari per scoprire e approfondire il ruolo fo...


LA MOSTRA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO HA UNA MASCOTTE
In attesa conoscere il programma e le novità della 55esima edizione

GUARDIAGRELE - A Guardiagrele l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese è al lavoro per definire il programma della 55esima edizione della Mostra che prenderà il via il 4 agosto, ma c’è chi si sta facendo notare suscitando simpatia e curiosità. E’ Faberello, la mascotte della mostra che accoglierà i visitatori dando loro informazioni e raccontando storie di artigianato. Un compagno di viaggio pensato per grandi e piccoli, per chi conosce già la Mostra e per chi ci entrerà per la prima v...


A CASOLI PRODOTTO TOPICO, UN VIAGGIO TRA I SAPORI AUTENTICI D’ABRUZZO
Sabato 5 luglio in corso Umberto I stand gastronomici, una mostra e musica

CASOLI - Si svolgerà a Casoli sabato 5 luglio, a partire dalle ore 19:30, lungo Corso Umberto I 'Prodotto tipico'. Per valorizzare e far conoscere i prodotti tipici del territorio ci saranno stand gastronomici che proporranno menù speciali e variegati, pensati appositamente per l’occasione. La serata prevede intrattenimento musicale.
Inoltre, presso il Cinema Teatro Comunale, sarà allestita una mostra dedicata alla storia dell’occupazione tedesca nella Valle dell’Aventino (1943-1944) e al...


LIONS CLUB VASTO NEWS CENTURY, AL VERTICE ERIKA DE CRISTOFARO
Il 22 giugno si è tenuta la cerimonia ufficiale del passaggio del martelletto

VASTO - Nella suggestiva cornice del ristorante e resort Baia del Sole, si è tenuta la cerimonia ufficiale del passaggio del martelletto del Lions Club Vasto New Century, che segna simbolicamente il passaggio di consegne alla guida del Club prima dell'inizio del nuovo anno sociale, che partirà  il 1° luglio 2025 e terminerà  il 30 giugno 2026.
A ricevere il testimone dalla presidente uscente, l'imprenditrice Alessandra Petrucci, è stata la Dott.ssa Erika De Cristofaro, nominata president...


OTTAVA EDIZIONE DI CHIETI CLASSICA TRA NOVITA' ED OSPITI
Ecco il programma completo con tappe anche a Spoltore e Bucchianico. Si parte il primo luglio

CHIETI - E' in partenza l'ottava edizione di Chieti classica: dall'1 al 15 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante si torna a parlare di musica nella Città di Chieti e questa edizione lascia particolarmente spazio a violino e violoncello e prevede non solo concerti ma anche masterclass con 9 docenti internazionali e circa 100 studenti provenienti da più parti del mondo: Polonia, Austria, Cina, Germania, Israele, Olanda, Kazakistan, Brasile, Australia, Armenia, Svizz...


TORINO DI SANGRO, GRANDE FESTA PER LA PRIMA BANDIERA BLU
Il 4 luglio un ricco programma a partire dalle ore 10.30

TORINO DI SANGRO - Il Comune di Torino di Sangro (Ch) guidato dal Sindaco Nino Di Fonso festeggia la sua prima Bandiera Blu “dopo aver portato a casa un ottimo risultato, frutto di un intenso lavoro di programmazione e di realizzazione di progetti ed attività propedeutiche: si tratta di importante traguardo, probabilmente tra i più significativi, scaturito anche dalla proficua sinergia con i comuni limitrofi" – spiega il Primo cittadino orgoglioso del riconoscimento consegnato a Roma.
Que...


TORNA IL CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI NATURA IN CITTA’
Consegna entro il 26 ottobre. Premiazione il 22 novembre. La partecipazione è gratuita

CHIETI - «È necessario integrare l’ambiente urbano con quello naturale a beneficio delle comunità e delle specie animali che vi abitano e passare dal concetto di quantità di verde urbano a quello di “soluzioni basate sulla natura”, un insieme di strategie e infrastrutture verdi che consentono di mitigare il cambiamento climatico sfruttando le proprietà dei sistemi naturali in modo funzionale e strategico». Con questo messaggio il WWF ha lanciato la nuova edizione di Urban Nature, il festiv...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.