provincia di: CH

A CHIETI TAVOLA DEI MORTI, TAVOLA DEI VIVI E PERCORSO MISTERICO
Sabato primo novembre tra memoria, rito e cammino

CHIETI - Sabato primo novembre appuntamento con 'La tavola dei morti, la tavola dei vivi e il percorso misterico' in Contrada Villa Reale, Chieti. Che cos’è? Un’esperienza tra memoria, rito e cammino: visita alla tavola dei morti e itinerario misterico tra luoghi-simbolo e racconti della tradizione abruzzese (lupi mannari, mazzamurille, credenze e leggende).
A cura di Associazione e Compagnia Tradizioni Teatine — Ricerca antropologica del Prof. Francesco Stoppa, in collaborazione con...


FOSSACESIA, I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI PARCHI GIOCHI COMUNALI
Migliorati e ammodernati diversi spazi dedicati ai bambini con nuovi giochi e pavimentazione

FOSSACESIA - Sono terminati i lavori di riqualificazione dei parchi giochi comunali di Fossacesia. L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di un finanziamento di 30.000 euro, concesso dal Consiglio Regionale a dicembre 2024.
Grazie a queste risorse, sono stati migliorati e ammodernati diversi spazi dedicati ai bambini, sostituendo giochi non più idonei e garantendo maggiore sicurezza. “Abbiamo voluto rendere le aree ludiche più sicure e accogl...


MERCATINI DI NATALE A BOMBA, ECCO LE DATE DEL 2025
Sabato 13 e domenica 14 dicembre l’evento natalizio che promuove il territorio

CHIETI – La terza edizione dei Mercatini di Natale a Bomba si terrà sabato 13 e domenica 14 dicembre. A comunicarlo è l’amministrazione comunale che, insieme alle associazioni del paese e alle attività commerciali del posto, è già all’opera per organizzare l’appuntamento natalizio che richiama numerosi visitatori.
“Credo che un modo per rendere Bomba maggiormente accogliente nelle giornate del 13 e 14 dicembre, sia coinvolgere la comunità, la quale non è solo spettatrice, ma parte dell...


SANITA'. TEMPI DI ATTESA, LO STOP DELLA ASL2 ALLE PRENOTAZIONI FUORI TERMINE
Il piano per abbassare i tempi di attesa prevede prestazioni anche nel week end. Ecco nei dettagli le prestazioni

CHIETI - Si produce tanto, più di tutte le altre Asl abruzzesi, eppure sembra non bastare mai l’offerta di prestazioni sanitarie in provincia di Chieti. Di qui la scelta di mettere in atto una stretta sui tempi di attesa riferiti soprattutto a visite ed esami programmati, e ricondurli tutti entro il limite massimo di 6 mesi.
“Mai più prenotazioni che vanno oltre” è stata l’indicazione chiara del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Mauro Palmieri, che a sostegno dell’aument...


A SAN SAVLO LA PRIMA FIERA DEL SENZA GLUTINE
Il 18 e 19 ottobre presso il Ristorante Il Panfilo

SAN SALVO - Il 18 e 19 ottobre, presso il Ristorante Il Panfilo di San Salvo Marina, si terrà la 1° Fiera Mercato del Senza Glutine, un’iniziativa promossa dall’azienda MilkandGlutenFree con il patrocinio gratuito di AIC Abruzzo e AIC Molise. L’evento, aperto al pubblico e agli operatori del settore HO.Re.CA, rappresenta un’importante occasione di incontro, informazione e aggiornamento sul mondo dell’alimentazione gluten free.
"Durante le due giornate- spiega la prof.ssa Marta D’Amico, Pr...


TRE GIORNI DI WEBINAR PER L'AUF-AREA URBANA FUNZIONALE DI VASTO
Domani secondo incontro dedicato al Cicloturismo con Patrick Kofler, il 15 e 16 a Mobilità lenta e cammini con Maura Gasperi

CHIETI - Proseguono gli appuntamenti di Verso una Roadmap condivisa di sviluppo dell’offerta outdoor locale, ciclo di webinar proposto dall’Auf-Area urbana funzionale Vasto, a tema Mobilità turistica lenta e interventi di rigenerazione urbana connessa.
Dopo l'incontro di apertura del primo ottobre sul Cicloturismo con Patrick Kofler, dedicato allo scenario del settore, fra situazione, tendenze e prospettive, ecco il secondo con un focus sulla situazione locale. Appuntamento dalle 17,3...


RASSEGNA DEI CUOCHI DI VILLA SANTA MARIA, TRADIZIONE E FUTURO ALLA QUARANTACINQUESIMA EDIZIONE
Nel fine settimana migliaia di ospiti nella famosa patria dei cuochi. Grande successo per il ristorante allestito all’interno dell’istituto alberghiero

CHIETI – Cala il sipario sulla quarantacinquesima edizione della Rassegna dei Cuochi di Villa Santa Maria. Migliaia di persone, come ogni anno, hanno raggiunto il borgo che ha dato i natali a San Francesco Caracciolo per assistere ad uno spettacolo di sapori, colori e tradizione. Per l’intero fine settimana il centro storico della patria dei cuochi ha ospitato dibattiti, show cooking e degustazioni per festeggiare l’arte culinaria che da sempre caratterizza il territorio.
“Il bilanci...


A CHIETI SI PARLA DI PRINCIPESSE DELL’ANTICO ABRUZZO
Venerdì 10 ottobre, alle ore 17, con le professoresse Raffaella Papi e Marida De Menna

CHIETI - La Sezione di Chieti propone per l'evento conclusivo delle manifestazioni per il 70° di fondazione dell'Associazione Italia Nostra come sede rappresentativa e simbolica il Museo archeologico de La Civitella, con l'Auditorium intitolato al prof. Valerio Cianfarani, che fu tra i precursori degli scavi e della collocazione degli antichi reperti all'interno di un sito di importanza internazionale. In questa prestigiosa location, venerdì 10 ottobre, alle ore 17, la prof.ssa Raffaella Pa...


ARTINVITA TORNA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ABRUZZI
L'ottava edizione dall'11 al 26 ottobre, si comincia sabato con un’anteprima

CHIETI - Il Festival Internazionale degli Abruzzi, Artinvita giunge quest’anno alla sua ottava edizione, fortemente voluta dalla direzione artistica franco-italiana nonostante alcuni stravolgimenti che ne hanno determinato innanzitutto lo slittamento dalla primavera all’autunno e poi una configurazione ristretta che punterà il dito verso una nuova concezione di festival fatta di una maggiore condivisione con gli enti locali e il tentativo di diffondersi durante l’arco dell’anno a partire dal 202...


URBAN NATURE, SUCCESSO PER IL SEMINARIO REGIONALE
Prossimo appuntamento il concorso fotografico gratuito, entro il 26 ottobre alle 19 l'invio delle foto

CHIETI - Un successo annunciato per l’appuntamento 2025 con Urban Nature, il festival WWF della Natura in città. Il WWF Chieti-Pescara aveva organizzato per l’occasione visite guidate nelle sale espositive del Museo universitario e nel prezioso Parco del Seminario Regionale Pontificio “S. Pio X” (ex Villa Nolli) prevedendo la partecipazione di 25 persone sabato e altrettante domenica. Le adesioni sono state invece così tante da costringere gli organizzatori a dividere i presenti in più gruppi, p...


PREMIO SPECIALE PEGASO ALLO SCRITTORE BRUNO MONTEFALCONE
Nell’ambito del Premio Accademico Internazionale Seneca 2025, insignito con la Medaglia della Camera dei Deputati, è stato attribuito un importante riconoscimento alla poesia 'I bambini di Gaza' dell’autore abruzzese

LANCIANO - Il poeta e scrittore Bruno Montefalcone, originario di Lanciano, già vincitore del prestigioso Premio Quasimodo 2024, ha vinto il Premio Speciale “Pegaso” con la sua poesia “I bambini di Gaza” nell’ambito del prestigioso Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea L.A. Seneca 2025 – IX Edizione. L’importante riconoscimento gli è stato conferito dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari.
Il Premio, insignito con la Medaglia della Camera dei ...


MUSEO UNIVERSITARIO E PARCO DEL SEMINARIO REGIONALE PROTAGONISTI DI URBAN NATURE 2025
Torna sabato 4 e domenica 5 ottobre l’appuntamento del WWF sulla biodiversità cittadina

CHIETI - Nel fine settimana (sabato 4 e domenica 5 ottobre) torna l’appuntamento annuale con Urban Nature, il festival WWF della Natura in città. L’evento, giunto alla nona edizione, prevede oltre 100 appuntamenti in tutte le regioni italiane finalizzati a riscoprire il valore della biodiversità urbana (che rende le città più vivibili e sicure per tutti) e a promuovere soluzioni concrete contro gli effetti della crisi climatica. Argomenti analizzati in dettaglio nel report “Adattamento all...


SI CHIUDE CON SUCCESSO TORNARECCIO REGINA DEL MIELE
La diciannovesima edizione all'insegna del rispetto per l'ambiente e della solidarietà. Il sindaco Nicola Iannone: ''È stata l’edizione delle grandi emozioni''

TORNARECCIO – Si è conclusa con grande successo la 19esima edizione di Tornareccio Regina di Miele che si è svolta sabato e domenica nel centro storico della capitale abruzzese del miele. Con dibattiti, incontri e presentazioni dedicati al prodotto principe della manifestazione, il miele, i vicoli e gli scorci di Tornareccio si sono animati accogliendo i numerosissimi visitatori che hanno rinnovato il loro apprezzamento per l’evento. “Abbiamo avuto una partecipazione oltre ogni aspettativa – h...


RARO CASO DI ANEMIA FETALE A CHIETI, BIMBA SALVATA
trasfusioni in utero eseguite dall’équipe della Clinica Ostetrica e Ginecologica diretta da Marco Liberati

CHIETI - Avete mai visto l’immagine ecografica di un nascituro che sorride dopo aver ricevuto un trattamento salvavita? A Chieti è accaduto, a conclusione di una procedura assai complessa eseguita dall’équipe della Clinica Ostetrica e Ginecologica diretta da Marco Liberati, che ha strappato a un destino già segnato una bimba che alla 24^ settimana ha manifestato l’insorgenza di una rarissima forma di anemia, dovuta alla presenza di una molecola, l’antigene Kell, sui suoi globuli rossi. Si tratta...


PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO ESSERE OLTRE
Istituito alla memoria dell’avvocato Valentino Brunetti sabato saranno assegnati i premi

PESCARA - Sabato 27 settembre alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della Prima Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Essere Oltre”, intitolato Premio in memoria dell’avvocato Valentino Brunetti, di origini abruzzesi, scomparso nel 2024 a soli 53 anni. Ha lasciato i genitori, Guido e Anita, e il fratello Marcello, dirigente medico dell'ospedale di Pescara. Il concorso, dal titolo evocativo “Essere Oltre – L’Essenza d...


EPILETTOLOGIA PEDIATRICA, A CHIETI UNA NUOVA STANZA PER L'ACCOGLIENZA
Donata da Lions e 'L'Arca di Francesca' grazie ad una raccolta fondi

CHIETI - Una nuova stanza, allestita per accogliere i bambini e le bambine seguiti dal Centro di epilettologia e neurologia pediatrica, è stata inaugurata oggi negli ambulatori della Clinica pediatrica dell’ospedale di Chieti. Lo spazio è stato realizzato grazie a una raccolta fondi promossa dai Lions club Chieti "I Marrucini" e Chieti-Host, con il contributo dell’associazione "L’Arca di Francesca Odv", guidata dalla presidente Bianca Rulli.
Il centro, attivo all'interno dell'unità operat...


A RIPA TEATINA CALICI E TRADIZIONI NEL BORGO
Il 20 settembre dalle ore 18:00, degustazioni, convegno e passeggiata nel centro storico

RIPA TEATINA - Ripa Teatina si prepara ad accogliere la prima edizione di Calici e Tradizioni nel Borgo, un’iniziativa dedicata alla degustazione del vino, organizzata dall’Associazione Vivere l’Abruzzo in collaborazione con Quella Notte al Convento, Alcua (Associazione per la libera cultura in Abruzzo), AIS Abruzzo e con il patrocinio del Comune di Ripa Teatina. L’evento si terrà sabato 20 settembre nella zona di Porta Gabella, cuore storico di Ripa Teatina, con i suoi suggestivi camminament...


LE ACLI DI CHIETI CHIEDONO L'INTITOLAZIONE DI UN LUOGO AL CARDINALE VINCENZO FAGIOLO
La richiesta è stata presentata al sindaco Ferrara in vista del 25° anniversario dalla sua scomparsa

CHIETI - Le ACLI provinciali di Chieti, su iniziativa dei quattro circoli cittadini del capoluogo, hanno inviato una lettera al Sindaco, Diego Ferrara, per proporre l'intitolazione di una via, una piazza o un luogo pubblico al Cardinale Vincenzo Fagiolo. La richiesta, presentata in vista del 25° anniversario dalla sua scomparsa, che ricorre il 22 settembre prossimo, è un omaggio a una figura che ha segnato profondamente la storia della città. «Durante il suo lungo episcopato - scrive il Preside...


CALA IL SIPARIO SUL UIL CAMP 2025
Per il secondo anno consecutivo l’Abruzzo ha accolto cento giovani sindacalisti di domani

VASTO - Si è conclusa l’edizione 2025 di Uil Camp, l’evento di formazione sindacale organizzato dalla Uil che si è svolto a Vasto, nel camping Grotta del Saraceno, dal 15 al 17 settembre.
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà, sicurezza sul lavoro e legalità sono stati i temi trattati nell’edizione di quest’anno. Cento giovani sindacalisti si sono confrontati con autorevoli ospiti del mondo sindacale, accademico, istituzionale e imprenditori...


PRENDE IL VIA IL CANTIERE DELL'UTIC DI LANCIANO
Il direttore generale della Asl 2 ha fatto il punto sull'ospedale Renzetti annunciando che la nuova risonanza in funzione da ottobre

LANCIANO - «Non c’era modo migliore per onorare la città di Lanciano nel giorno della festa della Madonna del Ponte che dando avvio a un’opera tanto attesa come la realizzazione della nuova Utic e Cardiologia»: queste le parole del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, che hanno accompagnato la sottoscrizione del verbale di consegna lavori a Omnia Servitia, la ditta affidataria del Global service per la manutenzione interna degli ospedali.
Nell’occasione son...


ZETA FORMAZIONE INAUGURA LA SEDE A CHIETI SCALO
Nel cuore della zona industriale venerdì 26 settembre open day dalle 15.30

CHIETI - Zeta Formazione, Ente accreditato e riconosciuto dalla Regione Abruzzo, inaugura ufficialmente la propria attività con un Open Day che si terrà venerdì 26 settembre alle ore 15,30 presso la sede di Via Erasmo Piaggio 35, a Chieti, all’interno del Campus Dromedian. L’iniziativa nasce come momento di incontro e di dialogo aperto non solo ai futuri beneficiari dei corsi, ma anche alle imprese, alle associazioni di categoria e alle istituzioni, in un’ottica di collaborazione concreta per...


BOMARDIERI: ''LE CONDIZIONI DEL LAVORO PER I GIOVANI E' DISASTROSA''
Il segretario generale lo ha affermato nel corso della seconda giornata di Uil Camp 2025. Domani la giornata conclusiva con Don Maurizio Patriciello

VASTO – “Nel nostro Paese c’è un problema che riguarda la qualità dell’occupazione: la condizione del lavoro, soprattutto per i giovani, continua a essere disastrosa, con contratti pirata o precari e stipendi bassissimi. Basta chiedere ai nostri ragazzi per capire che la loro situazione non è affatto migliorata”. Così il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, è intervenuto a margine di “Uil Camp”, la consueta iniziativa organizzata dal sindacato e rivolta a un centinaio di giova...


UIL CAMP 25, ALTA FORMAZIONE SINDACALE A VASTO
Da domani 15 al 17 settembre, tre giorni di lavori per 100 sindacalisti della Uil

VASTO - Si terrà alla Grotta del Saraceno, dal 15 al 17 settembre, la formazione per 100 sindacalisti provenienti da tutta Italia. Uil Camp 2025, evento nazionale di alta formazione sindacale, affronterà: contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio. L’edizione di quest’anno è organizzata da Uil Abruzzo in collaborazione con il Premio nazionale Paolo Borsellino.
Lunedì 15 settembre: do...


UT FACTORY PRESENTA I NUOVI CORSI E 'ESC. ESCI DALLA ROUTINE'
Appuntamento domani 15 settembre al Cinema Zambra di Ortona

ORTONA - Domani lunedì 15 settembre, dalle 16 alle 20, al Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) si terrà l'Open Day dedicato alla conoscenza dei corsi che partiranno ad ottobre. L'evento è l'occasione perfetta per scoprire la nuova offerta formativa, in linea con il motto della stagione teatrale proposta da Unaltroteatro, "ESC. Esci dalla routine": si tratta di un invito a mettersi in gioco e a rompere gli schemi. Durante l'Open Day verranno presentati due nuovi percorsi formativi: c...


NASCE IL LIONS CLUB LANCIANO FRENTANIA
Il nuovo sodalizio sarà affiancato dal Lions Club Vasto New Century per compiere i primi passi

LANCIANO – Con una cerimonia ricca di emozione e partecipazione si è svolta la consegna della Charter del nuovo Lions Club Lanciano Frentania, evento che segna un ulteriore passo nella crescita del movimento lionistico sul territorio.
Il nuovo club nasce grazie al sostegno e alla guida del Lions Club Vasto New Century, che ha avuto l’onore di sponsorizzarne la costituzione. Nel suo intervento, la Presidente Erika De Cristofaro ha sottolineato come «la nascita di un nuovo club non sia so...


SUCCESSO PER L'APERITIVO DELL' ADRICESTA CON ALESSANDRO PREZIOSI
A Vasto oltre 17.000 euro raccolti per il progetto Ambulanza Neonatale

VASTO – Con una raccolta fondi pari a 17.250 euro, l’aperitivo benefico di ADRICESTA tenutosi a Vasto, a Palazzo d’Avalos, ha segnato un risultato straordinario a favore del progetto Ambulanza Neonatale, destinato a migliorare il trasporto in emergenza dei neonati in condizioni critiche nelle regioni Abruzzo e Molise.
Protagonista e Ambassador della serata è stato l’attore Alessandro Preziosi, da oltre 21 anni vicino ad ADRICESTA e ai suoi progetti a favore dei bambini ospedalizzati. Prez...


TORNA IL CONFARTE FESTIVAL CON ROBERTA BRUZZONE, GIUSEPPE LAVENIA E FILIPPO ROMA
Sabato il primo appuntamento al Teatro Marrucino l’evento della nota criminologa

CHIETI - Torna il ConfArte Festival, con la rassegna dal titolo “Famiglia [è] Impresa”. Tre gli ospiti d’eccezione che saranno protagonisti a Chieti in tre distinti appuntamenti, a settembre: Roberta Bruzzone, Giuseppe Lavenia e Filippo Roma.
Il primo appuntamento è per sabato 6 settembre, alle ore 21:00, al Teatro Marrucino. La celebre criminologa Roberta Bruzzone andrà in scena con l’evento “L’ombra di Narciso: viaggio nell’inferno della manipolazione affettiva”.
Sabato 13 settem...


L'ARTE DI TONI BELFATTO AL PRINCIPATO DI MONACO
L’esperto di bellezza è uno degli otto artisti internazionali selezionati per Chokolashow. L’evento di arte e beneficenza con la partecipazione del Principe Alberto II

CASOLI – Il dermopigmentista abruzzese Toni Belfatto è uno degli otto artisti internazionali selezionati per la seconda edizione di CHOKOLASHOW®, l’evento salone dedicato all’arte, al cioccolato e alla beneficenza che si svolgerà ad ottobre al Principato di Monaco alla presenza del Principe Alberto II.
Dopo le fortunate partecipazioni alle ultime due edizioni del Festival di Sanremo e alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, il professionista dell’estetica, conosciuto e apprezzato in tut...


LA PELLICOLA DI ANTONIO MONTEFALCONE PROIETTATA A LONDRA AL 30° PORTOBELLO FILM FESTIVAL 2025
Si intitola 'After the ritual' il film diretto dal regista di Lanciano e selezionato dal prestigioso festival inglese per il programma ufficiale

LANCIANO - Dopo una valutazione di migliaia di opere giunte da ogni parte del mondo, la pellicola “After the ritual” (“Dopo il rituale”), scritta e diretta nel 2024 da Antonio Montefalcone, sceneggiatore e regista originario di Lanciano, ha avuto l’onore di essere selezionata dal prestigioso Portobello Film Festival 2025. Quest’ultimo è uno dei più rinomati festival di cinema indipendente del Regno Unito, che ha sede a Londra, ed è pronto quest’anno a celebrare uno storico ed importante anniver...


CHIETI, AL VIA LA FESTA PROVINCIALE DE L'UNITA' ''COMUNITA' ''
Il 6 settembre all'interno della Villa Comunale: una giornata di politica, cultura, musica e solidarietà

CHIETI - E' stata presentata questa mattina al Caffè Vittoria di Chieti, in corso Marrucino, la Festa Provinciale de l’Unità “Comunità”, in programma per il 6 settembre nella Villa Comunale del capoluogo teatino. L’evento costituisce uno spazio di confronto volto a consolidare il legame tra il Partito Democratico, i cittadini e il territorio.
Presenti, tra gli altri, il Sindaco di Chieti Diego Ferrara, il Segretario Cittadino del PD Chieti Gianmarco Pescara, il Segretario Provinciale ...


GESSIDIVINI, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE
Il 30 e 31 agosto a Gessopalena con le migliori cantine abruzzesi

GESSSOPALENA - Si terrà nel borgo di Gessopalena (CH), nel fine settimana, uno degli eventi più attesi e suggestivi dell’estate pescarese. La parte alta di Gessopalena, scolpita nella roccia di gesso, si trasforma per due giorni in un palcoscenico d pirotecniche emozioni. Al tramonto, i raggi del sole creano un’atmosfera di altri tempi, dando vita ad un borgo incantato. Il luogo rappresenta la forza del popolo, capace di esprimere identità ed orgoglio.
Le migliori cantine abruzzesi apro...


PARTITO IL QUARTO CAMPO DI VOLOTARIATO INTERNAZIONALE DI TORNARECCIO
Recuperare gli antichi sentieri legati alla storia millenaria degli agricoltori e dei pastori grazie alla collaborazione tra Comune e Legambiente

TORNARECCIO – Dopo le esperienze positive degli ultimi anni, è partita la quarta edizione del “Campo di volontariato internazionale di Tornareccio - Monte Pallano tra natura e storia” con grande entusiasmo e grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Tornareccio. Il campo prevede la partecipazione di volontari provenienti da varie nazioni europee ed extraeuropee che sono coinvolti in attività di manutenzione, pulizia e ripristino dei sentieri.
Per Nicola Iannone, sindac...


TUFILM 2025, VENERDI' INAUGURAZIONE DELLA SESTA EDIZIONE
Il 29 agosto alle ore 18 presso la Sala delle Cisterne di Tufillo, tra le novità la sezione dedicata ai più piccoli

TUFILLO - Torna anche quest'anno il TuFilm, l'appuntamento con il cinema d'autore del vastese, oramai giunto alla sua sesta edizione. Il festival si aprirà venerdì 29 agosto alle ore 18 presso la Sala delle Cisterne di Tufillo, con una straordinaria serata dal titolo “La guerra degli Antò-nioni” nella quale Piercesare Stagni, critico cinematografico nonché presidente della Film Commission Abruzzo, accosterà “La guerra degli Antò” ruspante cult generazionale abruzzese, di cui si celebrano...


IL MASTROGIURATO 2025 E' L'ONCOLOGO ANTONIO NUZZO
Una carriera lunga, prestigiosa e sempre al servizio della comunità all'ospedale Renzetti. La cerimonia d’investitura si terrà domenica 7 settembre

LANCIANO - Oggi, nella Sala Lanci del Comune di Lanciano, alla presenza delle autorità cittadine, è stato presentato ufficialmente il nome del Mastrogiurato 2025. Quest’anno il direttivo dell’Associazione “Il Mastrogiurato”, presieduto dal Presidente Carlo Ciccocioppo, ha scelto di affidare questo prestigioso ruolo al dottor Antonio Nuzzo, oncologo che per anni è stato il punto di riferimento nella lotta contro i tumori presso l’Ospedale Renzetti di Lanciano.
Il dottor Nuzzo, nato a C...


ECCO IL PROGETTO PER LA REINTRODUZIONE DELLA 'GHIUPPITT', ANTICO ECOTIPO DI SANGIOVESE
La Bio Cantina Sociale di Orsogna presenta l'iniziativa nel teatro italico nell'area archeologica di Iuvanum

MONTENERODOMO - Il nesso profondo che lega il sito archeologico di epoca romana di Iuvanum, vanto di Montenerodomo, in provincia di Chieti, e dell'intero Abruzzo, le iniziative di archeobotanica, le strategie che guardano al futuro, volte a conservare la biodiversità, l'identità territoriale e la sua storia millenaria.
Un impegno che grazie al progetto "Pe' nin perde la sumente', passa anche attraverso la riscoperta di antichi ecotipi di vite, come la 'ghiuppitt', locale "montanar...


GUARDIAGRELE, CONCORSO DI ARTE ORAFA SUL TEMA 'L’INTRECCIO'
Borsa lavoro per uno studente di Firenze, il 24 agosto cerimonia di chiusura e premiazione

GUARDIAGRELE - "La Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese si conferma un evento di punta per la promozione dell’artigianato artistico della nostra regione riscuotendo successo in termini di visitatori ed apprezzamento” è il commento di Gianfranco Marsibilio a pochi giorni dalla chiusura della Mostra che ci sarà il 24 agosto, Marsibilio traccia un primo bilancio esprimendo la sua soddisfazione anche per la partecipazione agli eventi collaterali ed al Campus “Scuola delle arti” riservato ai p...


ANTONIO DI MARCO INTERVIENE SU SCUOLA E AREE INTERNE
Il consigliere regionale: ''Senza una strategia si spopolano anche le classi. Il rischio è la scomparsa delle comunità''

PESCARA - "I numeri parlano chiaro e non possono essere ignorati: dall’anno scolastico 2014/2015 all’attuale 2024/2025 l’Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. È quanto emerge dai dati ufficiali ottenuti tramite accesso agli atti all’Ufficio scolastico regionale, dopo aver lanciato un allarme sullo spopolamento scolastico. Il calo è particolarmente drammatico nei piccoli comuni montani e collinari, dove interi plessi sono stati chiusi e dove molti studenti sono costretti a percorrere ogni giorn...


CHIETI SCALO, IL VILLAGGIO CELDIT NEL PIENO DEGRADO AMBIENTALE
Associazioni consumatori invitano le istituzioni ad un ''safari di ferragosto da brivido''

CHIETI - "Piazza S Pio X e vie adiacenti del Villaggio Celdit, il leggendario quartiere operaio teatino, nel pieno degrado ambientale. Stante la plausibile presenza di ratti, insetti ed altra specie ed in considerazione del periodo stagionale, e dello stato di degrado, il pericolo di ordine igienico – sanitario è forte e preoccupante” Così Ugo Iezzi, Pres. Cipas -Chieti (CSE), e Donato Fioriti, Pres. Ass. Consum. “Contribuenti Abruzzo” (CRUC Regione Abruzzo).
“Invitiamo le istituzioni...


IL SOGNO DI UN GIOVANE IMPRENDITORE DIVENTA REALTA’
La passione e l’amore per gli animali è la chiave per il successo

SAN GIOVANNI TEATINO - La passione del giovane imprenditore Fabrizio Cavicchia finalmente prende forma. Da sempre appassionato di animali, ha realizzato un sogno che molti avrebbero considerato ambizioso, ma per lui era un obiettivo da raggiungere entro la fine dell’estate. Aprire un negozio in un quartiere pieno di vita e con una comunità di amanti degli animali lo farà diventare presto un punto di riferimento per i proprietari di cani che cercano cura, attenzione e professionalità.
App...


IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE SI DA APPUNTAMENTO AD ARCHI
Fino al 13 agosto giovani volontari provenienti da varie nazioni europee ed extraeuropee impegnati in attività di salvaguerdia per l'ambienti

ARCHI - Ad Archi giovani volontari da tutto il mondo stanno partecipando al Campo di volontariato internazionale realizzato grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Legambiente, con il supporto dell’associazione Dea Pale. Il campo - dal 5 al 13 agosto - rientra in un percorso condiviso che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e dei beni culturali del borgo di Archi, la tutela dell’ambiente ed il benessere dei cittadini. I giovani volontari provenienti da varie nazi...


PESCA, IL CINEMA INTERNAZONALE GUARDA AL VASTESE
Progetto cinematografico sulla vita dei pescatori italiani del regista colombiano Juan Diego Puerta

VASTO - Il regista colombiano Juan Diego Puerta Lopez è stato a Vasto per valutare l'avvio di un progetto cinematografico dedicato al mondo della pesca italiana. Il regista ha ritenuto importante vivere i luoghi dove la pesca è ancora viva: oltre ai borghi dei pescatori vastesi è stata visitata Punta Penna e Casalbordino.
Angelo Natarelli, fondatore di Pescatori a Tavola, importante startup che si occupa di valorizzazione e commercializzazione dei prodotti ittici, insieme a Franco S...


ATESSA, IN CORSO IL CAMPO DI VOLONTARIATO DI LEGAMBIENTE
Dal 4 all’11 agosto volontari provenienti da tutta l’Italia al lavoro per la manutenzione dei sentieri e per l’organizzazione di Corti Antiche 2025

ATESSA – Provengono da ogni parte d’Italia i volontari che stanno lavorando alla manutenzione dei sentieri e all’organizzazione di Corti Antiche 2025 ad Atessa. L’obiettivo è realizzare progetti ed azioni per migliorare la fruizione turistica attiva e sostenibile del territorio attraverso la manutenzione della rete sentieristica che collega Atessa a Vallaspra, tutelare la biodiversità dei luoghi, creare nuove forme di occupazione durevoli e costruire uno sviluppo economico solido e ambientalment...


SALVE BAMBINA E NONNA SPROFONDATE IN UNA BUCA
Salvataggio tempestivo in mare a Fossacesia Marina degli Angeli del Mare Rescue Italy FISA

FOSSACESIA - Nelle acque del Lido Oltremare di Fossacesia Marina (CH), veloce salvataggio di una bambina e della nonna accorsa per prestarle aiuto, entrambe sprofondate in una buca nel fondale, nei pressi della scogliera. L’intervento tempestivo del bagnino ha evitato il peggio. Una stagione estiva senza tregua e sempre più complessa, con moltissimi interventi in mare, a conferma della grande preparazione e motivazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana ...


GESSOPALENA, INSIEME PER LA RICERCA: UN CALCIO ALLE MALATTIE 2025
Due giornate per sostenere Telethon tra musica, sport e gastronomia

GESSOPALENA - Si è svolto negli scorsi giorni la diciassettesima edizione dell’evento più solidale dell’anno. Promosso dall’AVIS Gessopalena con il patrocinio del Comune, insieme alle associazioni i volontari e i cittadini che di anno in anno si prodigano per far crescere sempre di più un evento che ormai si è andato concretizzando diventando una vera e propria istituzione.
Il fischio di inizio alla gara di solidarietà comincia con la partita di calcetto non stop, continuando con spettac...


MIGLIANICO TOUR, TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2025
Domenica 10 agosto torna l'evento di podismo seguito in massa da 54 anni

MIGLIANICO - Sono giorni febbrili e di enorme lavoro per la macchina organizzativa della 54ª edizione della Miglianico Tour: per domenica 10 agosto non deve mancare nulla per garantire il successo pieno della manifestazione che sta tanto a cuore a tutti i podisti abruzzesi e di tutta Italia, coinvolgendo l’intera comunità di Miglianico e anche i partecipanti di tutte le età, dagli adulti ai giovanissimi.
L’organizzazione è affidata al Gruppo Sportivo ADES Miglianico (Amici dello Sport), ...


EMERGENZA MALTEMPO FOSSACESIA, SI CONTINUA A LAVORARE SENZA SOSTA
Approvata dal Consiglio comunale la richiesta dello stato di crisi per calamità naturale. Riaperte le strade provinciali

FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia e la Provincia di Chieti, continuano ad operare per far fronte ai gravi danni causati dalla tromba d'aria , dal nubifragio e dalle piogge intense che hanno colpito Fossacesia, nel pomeriggio del 3 agosto. Le squadre del Comune e della Provincia, supportate anche dalle ditte incaricate , sono impegnate nei lavori di sistemazione della viabilità, rimozione della vegetazione e degli alberi caduti o pericolanti. Gli interventi proseguono senza sosta per garantir...


EMERGENZA MALTEMPO, VENTO E GRANDINE DEVASTANO FOSSACESIA
Alberi abbattuti alberi a San Giovanni in Venere, colpita l'agricoltura e le imprese balneari. Il Comune chiede lo stato di emergenza

FOSSACESIA - Il maltempo che ha colpito Fossacesia il 3 agosto ha lasciato dietro di sé scene di devastazione in tutto il territorio comunale. Il vento fortissimo ha sradicato alberi in molte strade, parchi, giardini pubblici e privati, abbattuto i pini lungo Viale San Giovanni in Venere, e provocato danni ingenti alle infrastrutture e alla viabilità. In molte strade, i rami caduti e gli alberi divelti hanno reso difficile e pericoloso il transito. A tutto questo si è aggiunta una violenta gr...


DOMANI A VASTO, LUNEDì AL MARRUCINO PER ACCORDI MUSICALI
Prosegue il Festival di Giuliano Mazzoccante

CHIETI - Sulla scia del grande successo del concerto inaugurale di ieri sera al Teatro Marrucino di Chieti, l'Accademia Accordi Musicali presieduta da Konstantin Ishkhanov, torna in Abruzzo fino al 12 agosto 2025 con il Festival Accordi Musicali: la regione ospita una seconda edizione in cui propone formazione di alto livello e una ricca programmazione di concerti. Un assaggio di questo Festival è stato possibile durante il calendario di Chieti classica con Gustav Rivinius (Germania)e Marc Coppe...


FOSSACESIA FESTEGGIA LA BANDIERA BLU
Lunedì 4 agosto alle ore 19 inizia una serata tra mare, musica e consapevolezza ambientale

FOSSACESIA - Anche quest’anno Fossacesia si conferma tra le località balneari virtuose della costa adriatica, con il riconoscimento della Bandiera Blu ottenuto per il 24° anno consecutivo. Per celebrare questo importante traguardo, il Comune organizza una festa aperta a tutta la cittadinanza e ai turisti, che si terrà lunedì 4 agosto alle ore 19:00 sul Lungomare Nord.
L’iniziativa ha come obiettivo informare e sensibilizzare cittadini e visitatori sul significato della Bandiera Blu, simb...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.