provincia di: CH

STUDIO SU RISCHIO CARDIOVASCOLARE E UTILIZZO DI FARMACI ANTIREUMATICI
Coordinato dalla professoressa Paola Patrignani della d’Annunzio

CHIETI - Gli inibitori delle Janus chinasi (JAK) rappresentano una nuova classe di farmaci antireumatici utilizzati per trattare l'artrite reumatoide e altre condizioni infiammatorie croniche, di origine immunitaria. Essi mostrano proprietà immunosoppressive, sono tipicamente ben tollerati e offrono un sostanziale sollievo dai sintomi, una preservazione articolare e un miglioramento della qualità della vita per i malati con artrite reumatoide. Tuttavia, l’uso del tofacitinib, un inibitore delle ...


FISCO PER FAMIGLIE E IMPRESE, LE PROPOSTE DELLA LEGA IN UN CONVEGNO
A Vasto domani giovedì 15 maggio

VASTO - Giovedì 15 maggio, alle ore 18, si terrà a Vasto un convegno dal titolo: ‘Quale fisco per famiglie e imprese? Le proposte della Lega’, in cui interverranno il Responsabile del Dipartimento Economia del Partito e Presidente della Commissione di controllo sugli Enti previdenziali, l’Onorevole Alberto Bagnai, il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, On. Alberto Gusmeroli, il Coordinatore regionale Lega Abruzzo, Vincenzo D’Incecco, la Vice Coordinatrice ...


'LÈGGÈRE LIRICHE' AL MAGGIO DEI LIBRI – CHIETI CITTÀ CHE LEGGE
Presso la biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo il 16 maggio

CHIETI - Venerdì 16 maggio, a seguito del successo dei primi incontri, continuano a Chieti Scalo gli appuntamenti della manifestazione “Lèggère liriche” presso la Biblioteca “Marilia Bonincontro” del Centro Aggregativo Villaggio Celdit in Piazza San Pio X, 59. Incontri mensili aperti al pubblico che prevedono la lettura di alcune liriche da parte di poeti abruzzesi, con conversazione aperta ai presenti moderata da Beniamino Cardines. L’idea, di Massimo Pamio, fa parte di un ciclo di iniziative p...


BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI
L'evento a Francavilla al Mare il 15 giugno alle ore 19 presso l'Auditorium Sirena

FRANCAVILLA AL MARE - Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la Festa per il Compleanno di Noemi Sciarretta: un evento speciale per divertire, emozionare ma anche fare del bene. L'appuntamento "Buon compleanno Noemi, 13 anni senza mai arrendersi" è realizzato insieme alla Uao Spettacoli, in collaborazione con il Kiwanis di Chieti-Pescara ed è previsto per il 15 giugno alle ore 19.00 a Francavilla al Mare (Ch), Comune guidato dalla...


A CHIETI LA 'NUIT EUROPÉENNE DES MUSÉES' 2025
Presso il Museo Universitario sabato 17 maggio dalle ore 19.30

CHIETI - Sabato 17 maggio, al museo universitario dell’Ateneo “Gabriele d’Annunzio” si celebrerà a Chieti, come da consolidata tradizione, la “Nuit Européenne des Musées”, appuntamento internazionale promosso dal Ministero della Cultura francese per diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. La manifestazione sarà aperta dalla presentazione del Direttore del Museo, Ruggero D’Anastasio, e dagli interventi del presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti de...


RAFFORZAMENTO DELLE SCOGLIERE, 200 MILA EURO DALLA REGIONE
Intervento incluso nella Legge 39 per contrastare l’erosione costiera

FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 200.000 euro da parte della Regione Abruzzo per la sistemazione e il rafforzamento delle barriere frangiflutti e delle scogliere poste di fronte al Lido Levante, una delle aree storiche della costa fossacesiana, dove trovano spazio anche le imbarcazioni dei pescatori locali.
L’intervento rientra tra quelli previsti dalla Legge Regionale n. 39, recante Disposizioni in materia di interventi per fronteggiare la gr...


FOSSACESIA DEDICA PASSEGGIATA SULA MARE AI TRE POLIZIOTTI VITTIME DEL DOVERE
Domani cerimonia di intitolazione con il concerto della Banda della Polizia di Stato

FOSSACESIA - Domenica 11 maggio si terrà a Fossacesia una giornata di commemorazione in memoria del Commissario Maurizio Formisano, dell’Assistente Fabrizio Di Giambattista e dell’Assistente Valerio Valentini, appartenenti alla Polizia di Stato e Vittime del Dovere, tragicamente scomparsi l’11 maggio 2005 in un incidente aereo durante un volo di ricognizione dell’11° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara, a 5 miglia dalla costa fossacesiana.
L’Amministrazione Comunale ha forteme...


STOP AI FURBETTI DELLE ESENZIONI
Intesa tra Asl Chieti e Guardia di Finanza

CHIETI - Un’azione congiunta con una finalità chiara: assicurare che le risorse pubbliche vadano a beneficio di chi ne ha realmente diritto e bisogno. Perciò sono avvisati quanti hanno fatto i furbi dichiarando una falsa condizione di indigenza per ottenere le esenzioni per la compartecipazione alla spesa del Servizio Sanitario Nazionale. Questo il senso del protocollo d’intesa tra la Asl Lanciano Vasto Chieti e la Guardia di Finanza, sottoscritto questa mattina dal Direttore generale Mauro Palm...


PODISMO. DOMENICA TORNA IL TROFEO CITTA' DEL MIELE
La 12°edizione di corri o cammina tra i sapori di Tornareccio! l'11 maggio con partenza alle ore 10

TORNARECCIO - Il Trofeo Città del Miele è pronto a tornare nuovamente a Tornareccio domenica 11 maggio con l’Asd Pallano Outdoor a farsi carico dell’onere e dell’onore di organizzare la 12°edizione di questa manifestazione podistica che celebra tradizione, natura e gastronomia, ponendo il miele, prodotto simbolo del territorio, al centro dell’evento. La gara competitiva di 10,6 chilometri scatta alle 10:00 su un percorso panoramico tra le colline attorno Tornareccio. La camminata non competit...


'AVENTINO, VALLE DELLA BIODIVERSITÀ' UNA COMUNITÀ DI PROGETTO PER UNA NUOVA IDENTITÀ TERRITORIALE
Incontro il 10 maggio a Gessopalena alle ore 17, presso il Teatro Comunale Gennaro Finamore

GESSOPALENA - Nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”: un progetto per rilanciare ilterritorio della vallata attraverso natura, agricoltura e cultura. Un ambizioso progetto di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale prende vita nei comuni della Valle dell’Aventino: nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”, iniziativa promossa che coinvolge i Comuni dell’Area, il Parco Nazionale della Maiella e il GAL Maiella Verde.
Il 10 Maggio, alle ore 17, presso il Teatro Comunale “Ge...


FOSSACESIA, APERTO IL BANDO PER AFFIDAMENTO IMPIANTO DI VILLA SCORCIOSA
Il bando è rivolto alle società e associazioni sportive del Terzo Settore

FOSSACESIA - L’Amministrazione Comunale di Fossacesia ha pubblicato l’avviso di gara per l’affidamento in concessione della gestione di due impianti sportivi comunali: il campo di calcio “Vincenzo Granata” di Viale San Giovanni in Venere e il campo sportivo situato nella frazione di Villa Scorciosa. Il bando è rivolto alle società e associazioni sportive del Terzo Settore, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. Le candidature potranno essere presentate entro e non oltre l...


POETAMI EDIZIONE CON I NUMERI DA RECORD
Il 24 maggio ci sarà la premiazione della quinta edizione. Ecco gli ospiti del Festival

MIGLIANICO - Record di partecipanti per la V edizione del Premio Letterario PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia: come fa sapere Sara Caramanico, che si occupa della segreteria del premio, sono ben 130 coloro che, da tutta Italia, hanno deciso di mettersi in gioco quest'anno.
Il premio in onore e memoria di Paride Di Federico, concittadino, studente modello e poeta di riconosciuta sensibilità è organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, in collaborazione co...


INCANTA IL SAN DOMENCO DI PRETORO
Turisti e devoti, credenti e tanti curiosi affollano i vicoli del suggestivo borgo ai piedi della Maiella in una calda domenica di maggio

PRETORO - Tutto secondo copione, o meglio, secondo tradizione. Si è rinnovata la festa dei serpari di Petroro che la prima domenica di maggio richiama tantissime persone: devoti, turisti, curiosi e abruzzesi residenti all'estero. Un mix di religiosità e paganità che non scontenta mai nessuno.
I cittadini dell'incantevole borgo si impegnano con minuziosa dedizione nella rievocazione dei riti, ben due. Oltre al consueto momento dedicato alle serpi che si conclude con la premiazione in pi...


CELEBRATA LA FESTA DEI SERPARI CON IL CITES
Scienza e attenzione alla salute degli animali affiancano da qualche anno il tradizionale appuntamento grazie a Parco della Maiella, Societas Herpetologica e WWF Chieti-Pescara

PETRORO - Poco meno di settanta serpenti, in gran parte biacchi (Hierophis viridiflavus è il nome scientifico), sono stati i principali protagonisti, questa mattina a Pretoro (CH), della Festa dei serpari, preludio alla più nota rievocazione del miracolo di San Domenico e il lupo che si svolge nella stessa mattinata. Quella dei serpari è una delle pochissime sagre con protagonisti gli ofidi tuttora celebrate. I serpari catturano gli animali nelle settimane precedenti al rito e poi seguono, porta...


DOMENICA IL SAN DOMENICO DI PETRORO, IL RITO DEI SERPARI E 'LU LOPE'
Doppia festa per i pretoresi, anche ad Ottawa si rispetta la tradizione. Gemellaggio con Cocullo

CHIETI - Il borgo di Pretoro (Ch) nel Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad onorare il suo San Domenico di Sora che si festeggia ogni prima domenica di maggio: domenica 4 maggio alle ore 10, dunque, ci sarà il rito dei serpari con successiva premiazione in piazza Roma ed alle ore 12 ci sarà la sacra rappresentazione de "Lu Lope" lungo la Valle di San Domenico. Il culto del Santo risale al 1875: veniva invocato contro i morsi delle serpi e le aggressioni del lupo e per le sue qualità tauma...


ASSISTENZA DOMICILIARE, NEL CHIETINO CAMBIA IL MODELLO
Libertà di scelta per chi si cura a casa grazie alla Asl Lanciano Vasto Chieti

CHIETI - Cambia l’assistenza domiciliare per le persone che non possono muoversi da casa. La Asl Lanciano Vasto Chieti attiverà lunedì 5 maggio 2025 un nuovo sistema organizzativo che consente alle famiglie di scegliere direttamente chi fornirà il servizio. Le informazioni complete sono su www.asl2abruzzo.it.
Il servizio di assistenza domiciliare integrata (Adi) è gratuito e garantisce interventi sanitari e socio-assistenziali a domicilio. È rivolto a chi, a causa di malattia o dopo un ri...


DOMENICA L'ARRIVO DELLA MARCIA INTERNAZIONALE IL SENTIERO DELLA LIBERTA'
A Casoli il 27 aprile si conclude la XXIII edizione della manifestazione

CASOLI - Domenica 27 aprile si concluderà la “Marcia Internazionale Il Sentiero della Libertà”, con l’arrivo dei partecipanti a Casoli.
La Manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, intende custodire e tramandare la memoria storica di quanti lottarono per la liberazione dell’Italia, divisa dalla Linea Gustav dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’Abruzzo divenne terra di confine e angolo di speranza per coloro che si schieravano con l’Esercito Alleato.
La Marcia, promo...


COSTA DEI TRABOCCHI IN FESTA
Dal 25 aprile al 4 maggio alla scoperta del territorio, fra Experience Week, press tour con giornalisti e influencer, eventi speciali

CHIETI - Promuovere e valorizzare il territorio, fra turismo attivo, enogastronomia, natura e cultura locale. Il Gal Costa dei Trabocchi presenta la Experience Week, un calendario di sessanta esperienze e più di dieci eventi, con attività rivolte a turisti e visitatori, nelle giornate dal 25 al 27 aprile e dal primo al 4 maggio e agli operatori del settore turistico dal 28 al 30 aprile. In contemporanea, dal 27 al 30 aprile, si svolge un press tour con la partecipazione di giornalisti della stam...


DOMANI FESTA DI PASQUA CON I CARABINIERI PER I BAMBINI DELLA DIABETOLOGIA PEDIATRICA
Consegna doni organizzata dall'Adricesta all'ospedale SS. Annunziata di Chieti dalle ore 16 del 17 aprile

CHIETI - L'ADRICESTA organizza domani, giovedì 17 aprile, alle ore 16, la "Festa di Pasqua", per donare giochi ai Bambini del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica di Chieti, con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti, guidati dal Comandante Col. Cosimo Damiano Di Caro.
Gli Ambulatori dedicati al servizio, sono ubicati nell’Ospedale SS. Annunziata di Chieti, al 7° livello (livello dell'ingresso principale Ospedale) e il Centro Regionale di cui è responsabile il Dott. Ste...


CHIETI, UOVA DI PASQUA DEI VIGILI DEL FUOCO AI BIMBI RICOVERATI
Aria di festa nelle corsie di Clinica Pediatrica negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

CHIETI - I Vigili del Fuoco sono sempre e da sempre vicini ai bambini, e le feste sono un’occasione in più per dimostrarlo. Queste le parole di Luca Verna, Comandante dei Vigili del Fuoco di Chieti e Pescara, che con una squadra ha voluto omaggiare di uova di Pasqua i piccoli pazienti ricoverati in Clinica Pediatrica a Chieti e negli ospedali di Lanciano e Vasto.
A fare gli onori di casa al “SS. Annunziata” il Direttore del Dipartimento Materno Infantile Francesco Chiarelli e la coordina...


AL MUSEO DELLE CERAMICHE DI RAPINO UNA MOSTRA-INCONTRO
L’inaugurazione il 13 aprile. Sarà aperta fino all’11 maggio

RAPINO – Sarà inaugurata domenica 13 aprile alle 16.30 al Museo delle Ceramiche di Rapino la mostra – incontro “Voci di Majella – Echi di una storia dimenticata” che rimarrà aperta fino all’11 maggio. La mostra propone un excursus attraverso i vari aspetti della realtà culturale di Rapino e del suo territorio: la sua storia, i suoi miti, le sue leggende e il loro significato d’insieme. È organizzata e curata dal gruppo Le Majellane con il Patrocinio del Comune di Rapino e del Parco Nazion...


A ROCCA SAN GIOVANNI TUTTO PRONTO PER LA GIORNATA DEL MADE IN ITALY
Il sindaco Fabio Caravaggio: ‘’Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale’’

ROCCA SAN GIOVANNI – “I trabocchi: da preesistenze storiche ad eccellenze dell’identità italiana”, questo il titolo della Giornata del Made in Italy che si terrà a Rocca San Giovanni martedì 15 aprile. Il comune è stato selezionato dal MIMIT, insieme ad altre sette realtà abruzzesi, 500 in tutta Italia, che contribuiscono a definire il concetto di made in Italy a livello nazionale e internazionale.
La giornata del 15 aprile, dedicata ai trabocchi intesi come frutto d'inventiva, ingegno e t...


LA D’ANNUNZIO PROMUOVE IL BENESSERE PSICOLOGICO DI STUDENTESSE E STUDENTI
Il Progetto mira a prevenire fenomeni di disagio psicologico e a sostenere chi vive difficoltà di studio o personali

CHIETI - Entrano nel vivo le attività del Progetto University for Students’Health dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’Avviso PRO-BEN e realizzato in partenariato con le Università di Padova (capofila), Bologna, Catania e Firenze. Il Progetto mira a prevenire fenomeni di disagio psicologico nella popolazione studentesca e a sostenere chi vive difficoltà di studio o personali tramite attività...


CHIETI, DOMENICA LA 52^ VIA CRUCIS DEI LAVORATORI
Alle 18,30 per tutto il centro storico si alterneranno alle 14 stazioni Sindaci, rappresentanti del volontariato, Università Gabriele d’Annunzio, Forze dell’ordine, Associazioni, Confraternite, realtà associative territoriali e della Chiesa Ortodoss

CHIETI - La “Via Crucis dei Lavoratori”, tornerà ad attraversare il centro storico di Chieti, come da tradizione, al tramonto della Domenica delle Palme. La cinquantaduesima edizione della manifestazione, organizzata dalle ACLI Provinciali di Chieti e coordinata da Mimmo D’Alessio, Dirigente Nazionale ACLI, che l’ha lanciata e curata sin dalla prima edizione, si terrà come sempre domenica, 13 aprile alle 18.30 ed avrà come tema la Speranza. Con i Sindaci del territorio ad animare le Stazioni ci ...


NASCE IL NUOVO DISTRETTO BIOLOGICO 'LE VERDI VALLI TEATINE'
19 Comuni con l'Ente Fiera Vacri puntano su un futuro sano e sostenibile e invitano i produttori ad aderire all'iniziativa

VACRI - È con grande entusiasmo che l’Ente Fiera Vacri, con il Comitato Promotore, Aziende, Enti ed Associazioni, annunciano la nascita dell’Associazione del distretto biologico “Le Verdi Valli Teatine”. Un progetto innovativo che segna un passo importante verso la promozione dell'agricoltura biologica, della sostenibilità e del benessere dei cittadini.
Il distretto biologico “Le Verdi Valli Teatine” nasce dalla collaborazione tra l’Ente Fiera Vacri, 19 Comuni (Francavilla, Ortona, Migl...


PIANO DI PROTEZIONE CIVILE, RIUNIONE OPERATIVA AL COMUNE FOSSACESIA
Per esaminare e programmare l'aggiornamento del Piano

FOSSACESIA - Si è svolta una riunione operativa presso il Comune di Fossacesia per esaminare e programmare l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile, al fine di garantire un'assistenza ancora più efficace, soprattutto alle persone con esigenze specifiche, durante le situazioni di emergenza. L'incontro ha preso spunto dalle nuove direttive operative pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale il 22 marzo scorso, che mirano a rendere i piani di intervento più inclusivi e strutturati.
Il sindac...


A MONTENERO DI BISACCIA UNITRE E LIONS HANNO PARLATO DI ALIMENTAZIONE SANA
Con ‘Il piatto sano’ i Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna hanno fornito gli elementi per sensibilizzare una nutrizione corretta

VASTO - Sensibilizzazione e prevenzione sono due dei pilastri dell’azione dei Lions Club nei confronti della comunità e sono state alla base anche di un service sulla nutrizione corretta e sana promosso dalla Università delle Tre Età di Montenero di Bisaccia in collaborazione con il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna. Una ampia carrellata su quanto mettiamo nel piatto e nella nostra alimentazione quotidiana è stato il percorso disegnato dalla Dott.ssa Angela Moscufo, nutrizionista e soc...


LA STAGIONE TEATRALE ALLO ZAMBRA CHIUDE CON 'IO E TU'
Venerdì 11 aprile alle ore 20.45 in scena lo spettacolo di Lauren Gunderson

ORTONA - La stagione teatrale '24/'25 presso l'Auditorium Zambra di Ortona (Ch) volge al termine con l'ultimo spettacolo previsto per venerdì 11 aprile alle ore 20.45: Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio e Lorenza Sorino ospiterà "Io e tu" di Lauren Gunderson per la regia Gianluca Merolli con Aurora Spreafico e Derli Do Rosario Soares con la voce di Paola Sambo, Traduzione Andrea Paolotti e Chiara Loria. È uno spettacolo Viola Produzioni – Centro di Produzione Teatrale.
Un giorno, An...


DOMENICA IL CURIOSO CARLETTO SI PRESENTA AD ORTONA
'Le 9elle' di Dolente al foyer dell'auditorium Zambra

ORTONA - Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio in collaborazione con la libreria Moderna Fabulinus&Minerva di Micaela e Francesco Ortolano propone per domenica 6 aprile alle ore 10.30 presso il foyer dell'Auditorium Zambra di Ortona (Ch), uno dei più recenti lavori della casa editrice Drakon di Villa Raspa di Spoltore (Pe): "Le 9elle di Carletto. L'Abruzzo in nove racconti" di Christian Dolente.
Sarà l'editrice Nicolina Galassi a dialogare con Dolonte in questo appunta...


AUTISMO, PALMIERI PUNTA ALLA RIORGANIZZAZIONE DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Per migliorarne l’efficienza e intervenire in modo significativo sulle liste d’attesa

CHIETI - Subito una riorganizzazione della Neuropsichiatria Infantile per migliorarne l’efficienza e intervenire in modo significativo sulle liste d’attesa. Un approccio diretto e immediato quello di Mauro Palmieri, che a poche settimane dal suo insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti ha già istituito un gruppo di lavoro aziendale per rimodulare l’attività e dare risposte più rapide alla domanda sempre più numerosa espressa dagli utenti.
“Nella giornata in cui si fa appel...


ORTONA, NELL’UFFICIO POSTALE RICORDI DEDICATI AL TOUR DELL'AMERIGO VESPUCCI
Saranno disponibili il francobollo, la cartolina, la cartella filatelica e il cofanetto

ORTONA – In occasione della tappa del tour della “Amerigo Vespucci”, Poste Italiane attiverà nell’ufficio postale di via Basilio Cascella a Ortona (Ortona 1) un tavolo con prodotti filatelici dedicati alla celebre nave scuola della Marina Militare Italiana.
Il tavolo filatelico sarà aperto al pubblico secondo i seguenti orari: venerdì 4 aprile dalle 8.20 alle 13.00 e sabato 5 aprile dalle 8.20 e 12.30.
In entrambe le giornate presso l’ufficio postale di Ortona 1 saranno disponibili il ...


TORNA LA FESTA DELLA NAUTICA E DEL TEMPO LIBERO
Sabato 5 e domenica 6 aprile la terza edizione a Francavilla al Mare

FRANCAVILLA Al MARE - Si terrà anche quest’anno la terza edizione della Festa della Nautica e del Tempo Libero nel fine settimana 5-6 aprile 2025, nella zona sud di Francavilla Al Mare , lungomare Francesco Paolo Tosti, con apertura alle 10.00; 10.30 inaugurazione con le Autorità comunali e regionali. L’organizzazione è del Circolo Nautico il Libeccio, presidente il dott. Ernesto D’Onofrio. Ingresso libero.
“Come sempre - spiega D’Onofrio- tanti stand e tante iniziative, interne e colla...


OSPEDALE DI VASTO, LA PRIMA VISITA DEL DG PALMIERI
Il Direttore generale ha fatto il punto con la Direzione medica del San Pio

VASTO - L’urgenza di dare una più idonea sistemazione ad alcune unità operative dell’ospedale e prime soluzioni per l’assistenza primaria nelle aree disagiate: a voler stringere sono questi i punti essenziali che hanno caratterizzato la giornata di Mauro Palmieri nel Vastese, che ha visitato per la prima volta dal suo insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti.
Ospedale. Il Direttore generale ha fatto il punto con la Direzione medica di presidio sui volumi di attività, con p...


SICUREZZA IN AGRICOLTURA: UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA E PREVENZIONE, SECONDO APPUNTAMENTO A TOLLO
L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro agricoli

PESCARA - Si è tenuto oggi, presso la Cantina Tollo, il secondo appuntamento di "Agricoltura Sicura", una giornata di sensibilizzazione e prevenzione organizzata da CIA Agricoltori Italiani Abruzzo e ASL2 Lanciano Vasto Chieti. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro agricoli e presentare dati significativi sugli infortuni nel comparto. L'evento si è aperto con i saluti istituzionali di Gianluca Or...


AL MARRUCINO UN EVENTO PER SOSTENERE LA RICERCA ONCOLOGICA
Venerdì 28 marzo lo spettacolo 'Inno alla vita'. L'intero ricavato della serata andrà all'AIRC

CHIETI - Sarà l'occasione giusta per un tuffo negli anni ’50 il concerto che reca la firma The Fuzzy Dice Rock'n Roll band, ma anche un vero e proprio "Inno alla vita" proposto da ArtEnsemble: la band, infatti, che farà rivivere l’epoca d’oro del rock ‘n’ roll si esibirà venerdì 28 marzo alle ore 20.30 al Teatro Marrucino di Chieti insieme al Coro Ud'A InCanto presieduto dalla Professoressa Elisabetta Dimauro; l'intero ricavato contribuirà a sostenere la ricerca oncologica con la fondazione AIR...


IL CORO PUCCINI SI ESIBIRÀ PER IL TRENTENNALE
Domenica 23 marzo alle ore 18 presso il teatro Marrucino

CHIETI - Il 23 marzo, con inizio alle ore 18:00, nel Teatro Marrucino di Chieti (dove debuttò nel 1997) con ingresso libero, l’Associazione APS di Orientamento Artistico Musicale “G. Puccini” di Chieti in occasione del trentennale della sua fondazione offrirà con il suo Coro agli amanti di musica lirica ed operettistica una serata di ricordi delle più belle arie tratte da brani conosciuti in tutto il mondo.
"L’Associazione - ricorda il Presidente Antonio Di Pasquale- venne registrata con ...


CIMITERO DI FRANCAVILLA, IL GIUDICE BLOCCA IL COMUNE
Intimato al Comune di Francavilla al Mare di astenersi dal dare esecuzione al provvedimento di risoluzione del contratto e di sospendere ogni attività finalizzata alla presa in possesso della struttura cimiteriale

FRANCAVILLA AL MARE - Il giudice smentisce il sindaco del Comune di Francavilla a Mare. Ieri la prima cittadina aveva informato gli organi di stampa che “il cimitero torna ufficialmente nelle mani dell’amministrazione comunale”. La notizia diffusa dalla sindaca Luisa Russo è stata smentita da una decisione presa d’urgenza del Giudice Alessandro Chiauzzi che ha disposto la sospensione provvisoria dell’esecuzione della risoluzione del contratto di concessione cimiteriale adottata dal Comune di Fr...


UNA DONNA GUIDERA' L'OSPEDALE DI CHIETI
Nominata direttore sanitario Manuela Di Virgilio vincitrice del concorso

CHIETI - Una donna alla Direzione sanitaria dell’ospedale di Chieti, ed è la prima volta. Manuela Di Virgilio, vincitrice del concorso che si era svolto qualche mese fa, si è insediata oggi al “SS. Annunziata”, dov’è stata accolta da Fernando Di Vito, che ne ha ricoperto le funzioni fino a questo momento, ora a capo dell’ospedale di Vasto.
Volitiva, dal piglio deciso, entusiasta del nuovo incarico: si presenta così la nuova Direttrice, subito operativa dopo un primo incontro con il Dire...


FOSSACESIA, LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE AL PASSO COI TEMPI
La giunta ha approvato il nuovo regolamento

FOSSACESIA - La Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato il nuovo ed innovativo regolamento, che disciplina l'organizzazione dei servizi comunali, in linea con le indicazioni già deliberate dal Consiglio il 30 dicembre 2024. Il regolamento si fonda su principi di massima efficienza, trasparenza e semplificazione delle modalità di accesso ai servizi comunali, mirando a garantire un miglior collegamento tra gli uffici e a sviluppare una comunicazione interna ed esterna più efficace con i citta...


LA 17^ EDIZIONE DI UNISTEM DAY 2025 ALLA D’ANNUNZIO
Il 14 marzo dalle ore 9 presso l'Auditorium del Rettorato

CHIETI - L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara parteciperà anche quest’anno, per la sesta volta, ad UniStem Day - la Giornata internazionale di divulgazione della ricerca scientifica sulle cellule staminali dedicata agli studenti delle Scuole superiori. L’evento si terrà venerdì, 14 marzo, a partire dalle ore 9:00, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus Universitario di Chieti. “UniStem Day” è il più grande appuntamento internazionale nel quale venerdì 14 Marzo, ...


BUONA GOVERNANCE, IL COMUNE DI FOSSACESIA TRA I VINCITORI DEL PREMIO ELOGE
Alla cerimonia a Gorizia ha partecipato la consigliera Paolucci

FOSSACESIA - Il Comune di Fossacesia ha ritirato ieri il prestigioso Premio Eloge 2025, un riconoscimento che celebra la buona governance secondo i principi elaborati dal Consiglio d'Europa. La cerimonia si è svolta a Gorizia, presso l'Aula Magna dell'Università di Trieste, alla presenza di oltre 70 tra sindaci e delegati provenienti da 17 regioni italiane. Il premio è stato ritirato dalla consigliera delegata Marina Paolucci.
Il programma Eloge, che sta per European Label of Governance ...


CHIETI HA LA PRIMA PET TAC
Dopo l'inaugurazione di questa mattina da metà marzo saranno eseguiti gli esami

CHIETI - Finalmente. E’ il commento corale e più immediato registrato questa mattina all’inaugurazione della Pet Tac all’ospedale di Chieti, la prima installata all’interno della Medicina Nucleare. E la platea non poteva che essere quella delle grandi occasioni, vista l’importante acquisizione tecnologica, attesa da molti anni.
Le presenze. A fare gli onori di casa Gianluigi Martino, direttore dell’Unità operativa, che ha accolto il Direttore generale Mauro Palmieri, il Presidente della G...


NUOVE SPERANZE CON L'IMPORTANTE RICERCA SULLE METASTASI TUMORALI
Successo del team della d’Annunzio guidato dalla professoressa Paola Patrignani

CHIETI - La professoressa Paola Patrignani, docente di Farmacologia presso il Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche dell’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara e responsabile dell’Unita Operativa della Farmacologia dei Sistemi e Terapie Traslazionali (SPaTT lab) presso il CAST, ed il suo gruppo di ricerca hanno contribuito ad una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica “Nature” dal titolo "Aspirin prevents metastasis by limiting platelet TXA2...


GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO 'AGRICOLTURA SICURA'
A San Salvo si è tenuto il focus su prevenzione e lavoro regolare

SAN SALVO - Si è svolto con grande partecipazione il primo incontro della campagna di prevenzione e sensibilizzazione “Agricoltura Sicura”, promosso da CIA Abruzzo in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro di Chieti-Pescara e la ASL Servizio SPSAL di Chieti. L’iniziativa, ospitata dalla Cooperativa Euro-Ortofrutticola del Trigno, ha visto la presenza di numerosi agricoltori, operatori del settore e rappresentanti istituzionali, confermando l’attenzione crescente verso la sicurezza...


A TOLLO LE DONNE IN MOLTE STORIE
Domenica 9 alle ore 17 presso l'Eno Museo in via Cesare Battisti

TOLLO - Domenica 9 marzo dalle ore 17, presso l’Eno Museo di Tollo (CH), si terrà “Le donne in molte storie – poesia e pensiero al femminile” a cura di Anna Maria Di Lorenzo e Beniamino Cardines. Promosso da Ass. Cult. Sportiva Giovanile Olimpia di Ortona, Bibliodrammatica aps. In collaborazione con il Comune di Tollo (CH), Ass. Cult. Gli amici della nevola Onlus di Ortona, Ass. Cult. Experio di Ortona, SU/Sintassi Urbane – rivista letteraria, PHF.2/PoetryHouseFestival, #Distorsioni – la Poesi...


'TRANSIZIONE 5.0 – STRATEGIE E STRUMENTI PER CRESCERE' A CHIETI ESPERTI A CONFRONTO
Sfide e opportunità analizzate nel convegno di Confartigianato e Confidi Systema! dedicato alle imprese abruzzesi

CHIETI - Un importante momento di confronto su temi di estrema attualità e rilevanza, quali l’innovazione digitale, la sostenibilità energetica e lo sviluppo del capitale umano. Grande successo di pubblico per il convegno “Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Chieti L’Aquila e Confidi Systema!, si è svolta nel pomeriggio al Live Campus Dromedian, a Chieti Scalo. All’evento, dedicato alle imprese del territorio per approfondire le oppor...


'CORTO CHE PASSIONE' AL CINEMA ZAMBRA DI ORTONA
Al via dall’11 marzo il progetto che coinvolge oltre 100 cinema italiani

ORTONA - "Corto che passione" il progetto che coinvolge oltre 100 cinema italiani diventa progetto esclusivo anche per tre cinema abruzzesi fra cui il Cinema Zambra di Ortona (Ch) gestito da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio.
La Federazione Italiana Cinema d’Essai, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Rai Cinema ed Alice nella Città, in collaborazione con l’Italian Short Film Association e con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MIC, lan...


A PESCARA CONVEGNO SU 'LAVORATORI E IMPRESE, UN NUOVO MODELLO DI PARTECIPAZIONE'
Organizzato dal Dipartimento FdI Lavoro della provincia di Pescara, si terrà venerdì 7 marzo alle ore 10.30

PESCARA - “Lavoratori e imprese, un nuovo modello di partecipazione” è il tema del convegno organizzato dal dipartimento FdI 'Lavoro e crisi aziendali' della provincia di Pescara, che si svolgerà il prossimo 7 marzo, alle 10.30, nella sala “Figlia di Iorio” della Provincia. “L’obiettivo – spiega Walter Fattore, responsabile del dipartimento – è porre l’attenzione sulla proposta di legge relativa alla partecipazione dei lavoratori al capitale e alla gestione dell’ impresa, che ha avuto il primo...


GESTO DI SOLIDARIETA' DI UN CARABINIERE DI FOSSACESIA
Orgoglioso il sindaco Enrico Di Giuseppantonio

FOSSACESIA - Due carabinieri si sono distinte per un gesto di grande umanità, non in risposta a una vera e propria emergenza, ma per offrire compagnia a una donna anziana che si sentiva sola. La signora, novantenne di Roncoferraro, ha chiamato il 112 non per un problema grave, ma semplicemente perché desiderava un po' di compagnia.
Le due carabiniere, tra cui una originaria di Fossacesia, Diana Theodora Craciun, in servizio nella stazione San Benedetto Po in provincia di Mantova, sono ...



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.